Creato da usarlatu il 13/06/2008
usarlatu

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

Scorpioncina71Vganastasia_55Sky_EagleTea_Doronom_de_plumeMarquisDeLaPhoenixfin_che_ci_sonoladyinfamiaacer.250margherita.22enrico505sagredo58giuliasopralerighechristie_malrypiterx0
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Mosaico di pace: Un educ...Adesso tra Stefano e Bel... »

Privacy, Garante: no a dati online su salute cittadini e oscura 16 siti di Comuni

Post n°52 pubblicato il 20 Aprile 2013 da usarlatu
 

Dopo essere intervenuto sui siti di 10 Comuni, il Garante ne fa oscurare altri 16, su cui i Comuni hanno pubblicato i dati personali contenuti nelle ordinanze dei Sindaci per il trattamento sanitario obbligatorio di alcuni cittadini.
Nelle ordinanze, con le quali si disponeva il ricovero immediato di diversi cittadini, erano indicati in chiaro non solo i dati anagrafici (nome, cognome, luogo e data di nascita) e la residenza, ma anche la patologia della quale soffriva la persona o altri dettagli davvero eccessivi, quali ad esempio l'indicazione di persona affetta da manifestazioni di ripetuti tentativi di suicidio.
Il trattamento dei dati effettuato dai Comuni è risultato dunque illecito: come ha ricordato l'Autorità, le disposizioni del Codice della privacy, richiamate anche dalle Linee guida sulla trasparenza on line della PA emanate dal Garante nel 2011, vietano espressamente la diffusione di dati idonei a rivelare lo stato di salute delle persone.
Nel disporre il divieto di ulteriore diffusione dei dati, il Garante ha chiesto ai Comuni di oscurare i dati personali da qualsiasi area del sito, e di attivarsi presso i responsabili dei principali motori di ricerca per fare in modo che vengano rimosse le copie web delle ordinanze e di tutti gli altri atti aventi ad oggetto il ricovero per trattamento sanitario obbligatorio dagli indici e dalla cache.
Fonte:
http://it.finance.yahoo.com/notizie/privacy-garante-no-dati-online-104010470.html

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963