Creato da usarlatu il 13/06/2008
usarlatu

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

Scorpioncina71Vganastasia_55Sky_EagleTea_Doronom_de_plumeMarquisDeLaPhoenixfin_che_ci_sonoladyinfamiaacer.250margherita.22enrico505sagredo58giuliasopralerighechristie_malrypiterx0
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Menzione speciale per il...Traffico di banconote fa... »

Ecco sua maestà la patata «regina» di Zapponeta

Post n°55 pubblicato il 03 Agosto 2013 da usarlatu
 

A differenza delle passate edizioni che sono state organizzate sempre nel mese di dicembre quest'anno - come precisato dagli organizzatori della manifestazione - si è deciso di svolgere la sera durante la stagione estiva, anche e soprattutto per motivi di promozione turistica del territorio.

E la scelta è caduta nella prima decade del mese di luglio perché la patata di Zapponeta - simbolo dell'economia locale e conosciuta anche in varie zone d'Italia - viene definitiva «bisestile» proprio perché viene raccolta due volte nell'a rc o dell'anno, e precisamente nei mesi di giugno/luglio e nel mese di dicembre.

Durante tutta la serata dell'evento la patata di Zapponeta verrà cucinata dalle massaie nei vari modi che la tradizione suggerisce: dagli gnocchi di patata con sugo e ricotta dura, alla salsiccia con patate al forno e rosmarino; dall'insalata di patate alla pizza con le patate e tanti altri piatti tradizionali.

Puglia, considerato che in diversi esercizi commerciali notiamo la vendita della lenticchia del Canadà, mandorle della California, Fave dall'Egitto, Ceci dal Messico, Fagioli dell'Argentina, Pistacchi dall'USA, per fortuna vediamo in commercio qualche prodotto locale come la "CICERCHIA" di Gravina in Puglia, che insieme agli altri prodotti tipici agroalimentari della Puglia, si auspica una promozione di prodotti tipici agroalimentari e artiginali anche in altri comuni, così come concordato dall'associazione culturale 3P presieduta da Franco Nacucchi di Gravina in Puglia con il Presidente della Proloco di Gravina prof.

 Fonte:  lagazzettadelmezzogiorno.it /ecco-sua-maesta-la-patata-regina-di-zapponeta-no634489

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963