Creato da usarlatu il 13/06/2008
usarlatu

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

Scorpioncina71Vganastasia_55Sky_EagleTea_Doronom_de_plumeMarquisDeLaPhoenixfin_che_ci_sonoladyinfamiaacer.250margherita.22enrico505sagredo58giuliasopralerighechristie_malrypiterx0
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Omaggio a MakariosBasket: serie A, Cantu'... »

Brivio:il consiglio dice 'si' alla proposta del Geb ...

Post n°42 pubblicato il 16 Dicembre 2010 da usarlatu
 

Il progetto in questione prevede infatti la realizzazione, accanto al bar del campo sportivo di via Manzoni, di una nuova struttura in cui troverà sede il Geb e in cui verranno realizzata una cucina e un salone che potrà servire per ospitare feste e attività ludico-aggregative.
Inoltre, in base a quanto stabilito dalla convezione che verrà firmata tra amministrazione comunale e Geb, il salone polifunzionale sarà concesso al gruppo per determinate ore durante la settimana in modo tale da poter svolgere li le attività ora ospitate nella palestra comunale come per esempio la ginnastica dolce che vede coinvolta una nutrita compagine di signore di tutte le età.
Il consigliere Scaccabarozzi ha inoltre chiesto che i 9 parcheggi che verranno tolti per fare spazio alla struttura vengano ripristinati a cura dell'amministrazione comunale in un'area non troppo lontana per evitare disagi alla cittadinanza soprattutto nei periodi di massima affluenza in paese come le domeniche primaverili o in occasione delle manifestazioni programmate.
In risposta ai dubbi sollevati da 'Impegno per Brivio', il sindaco ha rassicurato affermando che nella convenzione da stipulare con il Geb verrà inserito anche un articolo in cui verrà indicato chiaramente che, l'amministrazione comunale avrà 7 anni di tempo per 'riscattare' l'edificio in modo tale da garantire la possibilità di intervento 'del palazzo' nel caso in cui dovessero esserci problemi economici per il gruppo.
Fonte:
http://www.merateonline.it/articolo.php?idd=4996

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963