Creato da: tropix86 il 13/12/2011
Tutto ciò che i media non dicono mai !

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

I miei link preferiti

Ultime visite al Blog

catanese1967napolitanogabrieleME_GUSTA_MUCHO_ELtropix86calleguadianamalibu2kospitedolcelibera.utentegoffi_robertofataeli_2010dabinotto.euoranginellarosasenzaspine_1lorenzoragazzu
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Tag

 
 

 

 
« HANNO FAME !Nell'occhio dei beccamorti »

RESTITUIAMO LA CORTESIA - BOICOTTAGGIO

Post n°33 pubblicato il 06 Giugno 2012 da tropix86
 

GERMANIADall'inizio della crisi che sta affamando mezza Europa c'è qualcuno che si arricchisce: La Germania.

Intendiamoci bene, non è che i tedeschi abbiano un qualche merito particolare se non che trovarsi nella condizione di godere del favore dei mercati internazionali; questo consente ai cittadini di frau Merkel di finanziare il loro debito pubblico a meno del 1%. Si perché il gigantesco flusso di denaro che abbandona i nostri BTP nonché i titoli Spagnoli, Portoghesi, Irlandesi, Ciprioti, Greci e in parte Francesi, si sta riversando nelle casse tedesche.

Questa situazione va di lusso sia alla traballante poltrona di frau Merkel, che mette in mostra ai suoi elettori la virtù germanica in confronto al peccaminoso e spendaccione mediterrraneo (non dimentichiamo che la cancelliera tedesca è calvinista di religione e quindi ogni spreco di denaro per lei è un peccato mortale). Va di lusso agli industriali che a loro volta si rifinanziano a tassi bassissimi, e va di lusso ai tedeschi il cui amor proprio (notoriamente un filino esagerato) si ingrassa a dismisura.

Insomma c'è in Europa chi mette in ginocchio e alla fame interi stati (Grecia) mentre a casa propria aumenta gli stipendi dei dipendenti pubblici perchè tanto il debito statale è minimo grazie ai soldi che arrivano dalle vendite di BTP per comprare i loro titoli di stato.

Un industriale tedesco può prendere soldi a prestito al 1,5% per finanziare le proprie linee produttive, mentre il suo concorrente Italiano deve pagare interessi di almeno il 6/7 %, il tedesco paga tasse per circa il 35% del suo reddito, l'Italiano paga tasse per almeno il 48%. Risultato: i prodotti germanici costano meno e quindi ne vendono di più !

Tutto questo sempre alle nostre spalle. 

Testine belle, ora avete un'idea più chiaracirca  il perchè del famoso rigore della frau Merkel ?

Secondo i sondaggi riportati ieri dai maggiori quotidiani il 47% dei tedeschi vorrebbe che la Grecia abbandonasse l'Euro ma il 65% dei tedeschi avrebbe paura ad andare in vacanza in Grecia !!! Chissà perchè ?!

La soluzione? 

Io vi progongo questa:

BOICOTTIAMO I PRODOTTI E I SERVIZI TEDESCHI.

Quando si sentiranno toccati nel portafoglio e si accorgerando che non tutti sono pirla masochisti disposti a sacrificarsi per ingrassare i loro già adiposi culi, allora forse cominceranno a ragionare.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963