Creato da giannagiannn il 16/01/2010
il blog di un casino in linea

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

giannagiannntuttoprestitiabiledisabileallegroMistralswingdie_hard_dreamscarmelina59_2009goccedi_memorianon.sono.ioakradiomyelianaunblogaquattrozampeIL_CERCHIODELLAVITAandrea34miatrous84milaazuko
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

Il casinò è sempre il casinò

Post n°9 pubblicato il 11 Aprile 2012 da giannagiannn

Il gusto di divertirsi

Sono un fan della versione for fun. Senza mezze parole. Un casinò che mi dà la possibilità di cimentarmi con le versioni gratuite e senza bisogno di registrazione mi mette di buon umore. Sento a pelle che non c’è quel fine per spennarci, dando così la possibilità di “giocare” per mero divertimento. Qualcuno potrebbe pensare che altro non sia che un modo per invogliare i puri, e poi farli entrare nel gioco d’azzardo. Beh, parola di scout, non è affatto così. Non avendo il portafogli adatto, ma amando blackjack e roulette in particolare, mi trovo spesso a sperimentare varianti e versioni solo per vedere di cosa sarei capace. Alle volte d’accordo, mi prodigo in puntate alte perché tanto so che non ci rimetto nulla, ma perdere soldi, seppur finti, è comunque fastidioso. Tocca dunque noi metterci nella situazione mentale più propositiva per valorizzare al meglio il gioco d’azzardo online.


Ridere, non imitare

Ricordo ancora che una mia amica mi parò di uno strano ragazzo amante del gioco cartaceo Scala 40. Era abbastanza bravo, ma aveva un grosso difetto. Barava. Ma non per vincere. Per il mero gusto di farlo. L’idea di riuscire a fregare jolly dal mazzo senza che nessuno se ne accorgesse lo divertiva troppo. E una volta riuscito il colpo, lo confessava a fine partita. Unicamente in caso di vittoria. E solo se apriva e chiudeva simultaneamente. A scavare nei miei ricordi, per dire questo. Che anche se folle, il proprio piacere spesso prende strade inconsuete. Non sto a dirvi perché il gioco for fun mi appassioni però è così. Il casinò online Royal Vegas ha un’ottima versione in Flash. Senza download. Bastano pochi secondi e inizia il gioco. Se poi un giorno vorrò mettere in azzardo reale la mia capacità, ben venga. Se no, amici come siamo sempre stati.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Meglio la musica o il silenzio?

Post n°8 pubblicato il 29 Dicembre 2011 da giannagiannn

Come concentrarsi per la sfida?

“Monitor acceso. La giornata è alle spalle. Ho aspettato. Mi sono registrato per il Freeroll. Adesso è il momento”. Potrebbe essere così l’attimo topico di un giocatore quando si decide  a sfidare altri colleghi e dimostrare che la posta in palio ha un solo nome. Il proprio. Ma cosa può emergere in una normale partita d’azzardo? C’è chi si dimostra serio e professionale, e quando arriva l’azione, si prende tutta la quiete e la concentrazione necessaria. C’è chi è molto più rilassato, e magari chiama qualche amico o parente che sia per dargli manforte: l’unione poi si sa, fa la forza. Non esiste in effetti una tipologia precisa del giocatore di poker. Sicuramente chi si dedica alle cinque carte non ha la stessa nonchalance di chi si diverte con le slot, o attende l’estrazione del bingo. Del poker o briscola possiamo parlare di professionisti, di giochi come il keno o gratta e vinci, proprio no.


I consigli dei campioni

Giocare d’azzardo è un po’ come scrivere. Puoi avere vicino che ti spiega i mezzi (regole del gioco e grammaticali) ma poi sta a ciascuno rispondere alla sfida come meglio si crede. Una coppia d’assi in mano potrebbe dare risultati diversi. Lo stato d’animo può influenzare non poco. Una persona sicura di sé magari punta forte. Chi ha avuto una giornata storta ci va con i piedi di piombo. Ma come ogni viaggio, non si arriva mai alla seconda tappa allo stesso modo di come si è partiti. E lo stesso giocatore attraverserà varie fasi durante tutta la sua esperienza d’azzardo.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

La parola ai giocatori

Post n°7 pubblicato il 29 Dicembre 2011 da giannagiannn

C’è tavolo e tavoli

Con il boom dei casinò online, ho sempre avuto una grande curiosità nel sapere cosa ne pensassero i giocatori di poker, quelli per capirci che ancora si ritrovano una sera al tavolo. Per una tranquilla partita fra amici. Inizialmente pensavo a un’ostilità totale alle poker room online, invece mi sono dovuto un po’ ricredere. Sono in molti infatti i giocatori che tendono ad allenarsi con videopoker di tutti i gusti, passando talvolta anche ai Freerool (tornei senza buy-in d’ingresso), scegliendo soprattutto i tavoli dove si gioca al Texas Hold’em, modalità di poker poi riproposta con le carte tangibili sul tavolo verde. C’è chi invece ha lentamente sposato sempre di più la modalità online, ascoltando consigli, seguendo attentamente i corsi dei campioni (vedi casinò online GD Gioco Digitale) e passando lentamente dai tornei gratuiti a confronti più impegnativi.
 

Vai di blog e chat

Un altro nuovo volto del gioco a cinque carte sono i blog. Neofiti o giocatori più esperti, scegliendo le opzioni gratuite di realizzazione, mettono su canali per disquisire del poker. C’è chi va in cerca di amici con cui magari giocare anche a distanza, o chi invece è più strutturato e cerca proprio di entrare nel mondo del poker online, per avvicinarsi sempre di più alla logica dei migliori. Non è un caso che le migliori poker rooms dei casinò con licenza AAMS non solo utilizzino un extra canale blog, ma mettano a disposizione una chat interna per tutti coloro che si registrano per confrontarsi, scambiare idee e tattiche di gioco. Il fine alla fine è sempre quello. Rimanere il solo vincitore.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Come trasformare 30 dollari in 2 milioni

Post n°6 pubblicato il 22 Marzo 2011 da giannagiannn

Se non siete dai prestigiatori o delle prostitute minorenni, non riuscirete mai a trasformare un minuscoo capitale iniziale in una somma a 6 zeri.

Ma con il poker online è come al grande fratello, tutto può succedere.

Prendiamo ad esempio il caso di Josè Macedo, un 18enne portoghese che dopo essersi iscritto a tornei online con i buy in più bassi, ha visto piano piano, mano dopo mano, lievitare il proprio account fino ad arrivare all'incredibile somma di 2 milioni di dollari.

Questo anche grazie alle sue straordinarie conoscienze matematiche che l'hanno portato in fretta a conoscere tutti i trucchi del poker online e tutti i migliori bonus dei casinò online con i quali ha costruito la sua fortuna.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Gli occhiali da sole dovrebbero essere banditi dai tavoli da gioco?

Post n°5 pubblicato il 08 Dicembre 2010 da giannagiannn

Avete presente quando guardate i match di poker in tv o dal vivo e c'è sempre quel giocatore che indossa gli occhiali da sole? Anzi ultimamente è più probabile vedere chi non li indossa questi benedetti occhiali.

Il perchè vengano indossati è estremamente semplice, non penso debba spiegarlo...come?, devo spiegarlo?..ok, lo spiego.

Praticamente è arcinoto che quando si gioca a poker è fondamentale non fare trasparire minimamente i propri stati d' animo in maniera da non far capire al tuo avversario quello che stai pensando. E non parlo di come ci si comporta quando si bluffa, che in quel caso si vuole palesemente mostrare un certo stato d'animo per trarre in inganno l' avversario, ma questi sono giochetti che possono funzionare con i dilettanti, i professionisti sanno leggere il linguaggio del corpo e non si fanno certo prendere in giro. E gli occhi sono lo specchio dell' anima, lo sappiamo è così. Quindi ecco il perchè degli occhiali, per non farsi tradire! Noi potremmo anche essere dei campioni e saper perfettamente controllare il nostro linguaggio corporeo, ma gli occhi potrebbero svelare la verità. Quindi per non dover star li a pensare anche a quello ci si mette gli occhiali e via. Ma quando giochiamo a poker online, ad esempio si europa casino, li il discorso è molto differente e per conoscere il tuo avversario devi solo ed esclusivamente attenerti alle sue mosse. Ecco perchè io preferisco giocare dal vivo e lasciare alla rete altre cose coem ad esempio il gratta e vinci online.

Ma voi siete favoreli o contrari? io personalmente sono contrario, perchè quando gioco a poker voglio guardare il mio o i miei avversari negli occhi è molto più avvincente secondo me ed è anche molto più virile.

Come me la pensa anche il grande campione Daniel Negreanu che si batte per questa causa, del non usare occhiali ai tavoli per rendere il gioco molto più spettacolare e vivo.

Qual'è la vostra opinione in merito?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
« Precedenti Successivi »
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963