Post n°47 pubblicato il 06 Marzo 2009 da vegetariani1
Riccodi sostanze antiossidanti come flavonoidi,tannini,alcaloidi,ma anche divitamine A,B e C,il frutto dell’albero del melograno è stato da sempreapprezzato per le sue proprietà astringenti,diuretiche,antinfiammatorie edisinfettanti. Lamelagrana,pò,è particolarmente ricca di acido ellagico,un composto fenolico aelevata capacità antiossidante. Tutte queste sostanze,se inserite nell’alimentazionequotidiana,sono in grado di contrastare lo stress ossidativo dell’organismo e l’azionenegativa dei radicali liberi,le molecole responsabili del processo d’invecchiamentocellulare. |
Post n°46 pubblicato il 24 Gennaio 2009 da vegetariani1
Oggi questo cibo è stato "scoperto" anche da noi occidentali proprio per la sua grande ricchezza nutrizionale: facilissimi da preparare, economici, dai sapori gustosi e svariati, i germogli sono una vera miniera di principi nutrizionali che, soprattutto in questa epoca sovrabbondante di cibi raffinati, sterilizzati, pieni di additivi di ogni genere, costituiscono un fattore di prevenzione e di difesa dei processi vitali dell'organismo. Se consideriamo che il mantenimento ed il potenziamento delle difese naturali dell'organismo, e quindi la difesa e il miglioramento della salute, richiedono innanzitutto un'alimentazione equilibrata e ricca di vegetali freschi e genuini, comprendiamo bene quale importanza abbia il consumo di germogli di semi di vario tipo, quali cereali e leguminose, naturalmente provenienti da coltivazioni biologiche. |
Post n°45 pubblicato il 19 Gennaio 2009 da vegetariani1
Altro che genetica e Dna di ultracentenari da scannerizzare. Se vuoi campare di più,devi rimpinzarti di insalata. Un gruppo di ricercatori della Louisiana State Università (usa),dopo aver analizzato più di 17.000 volontari,ha scoperto che un’insalata al giorno allunga la tua vita di due anni. Il merito,secondo lo studio,sarebbe negli antiossidanti di cui la verdura cruda è ricchissima. Occhio però a scegliere gli ingredienti giusti:tu ordina sempre della lattuga a foglia larga,poi falla arricchire con pomodori,broccoli,carote e peperoni rossi e verdi,per ottenere un cocktail perfetto che ti assicurerà un rifornimento continuo di folati,vitamine B6,C ed E,sostanza fondamentali per mantenersi in forma. |
Post n°44 pubblicato il 08 Gennaio 2009 da vegetariani1
Finora si sapeva che l’acido folico (vitamina b9) preveniva le malattie cardiache. Oggi è stato scoperto che è fondamentale anche contro la demenza senile e l’Alzheimer.Non è prodotto dall’organismo ma deve essere assunto consumando verdure verdi come i broccoli,i piselli,le zucchine,gli asparagi. Il team di ricercatori della Chonnam National University Mediacal Shool (Corea del Sud ) ha infatti scoperto che la demenza è tre volte più frequente nelle persone carenti di acido folico perché hanno una dieta povera di verdure. |
Post n°43 pubblicato il 05 Gennaio 2009 da vegetariani1
Come gusto non sarà il massimo,però mezzo litro di succo di
|
Le PATATE FRITTE , che non fanno male..
Secondo uno studio pubblicato sulla rivista
journal of the science of food and agriculture,
esiste un metodo per cucinare le patatine fritte
in maniera sana..........
Tè...dalle mille proprietà
Evita il cancro delle ovaie con il tè
Sebbene esistano delle prove scientifiche
riguardanti le proprietà del tè nero e del
tè verde, è stato pubblicato uno studio
svedese,secondo il quale,le donne che
prendono almeno due tazze di tè......
Una mela al giorno....
La nonna aveva ragione,una mela al giorno
fa bene.Il vecchio detto trova conferma in
una ricerca condotta da vari istituti,tra cui
l'istituto di Genova e Regina Elena di.....
Cibi surgelati come il fresco?
I prodotti freschi e i surgelati hanno
lo stesso valore nutritivo. Rispetto ad altre
tecniche , la surgelazione non solo mantiene
agli alimenti un gusto e una consistenza simile
a quelli freschi, ma conserva .....................
Inviato da: esternoluce
il 14/01/2016 alle 21:34
Inviato da: chiaracarboni90
il 13/07/2011 alle 09:22
Inviato da: solidale_mente
il 15/09/2010 alle 12:47
Inviato da: violette51
il 05/10/2009 alle 07:30
Inviato da: giancarlo.dibella
il 06/04/2009 alle 21:49