Creato da Templar_80 il 19/06/2009

MONDO ALTERNATIVO

Pensate differente, siate liberi

 

PROGETTO PER UNA COLLETTA SOCIALE ONLINE

Post n°16 pubblicato il 02 Gennaio 2013 da Templar_80
 

PROGETTO PER UNA COLLETTA SOCIALE ONLINE

 

“COLLETTA NAZIONALE ONLINE”

 

 

PREMESSA

 

La situazione economica globale con la sua crisi dei mercati riversatasi inevitabilmente sulle famiglie e sui soggetti meno abbienti in generale continua a provocare da ben quattro anni gravi problemi a milioni di persone anche nel nostro paese.

La triste scena di operai, disoccupati, precari sottopagati e pensionati incapaci di arrivare alla fine del mese o di pagare le rate del mutuo è ogni giorno sotto i nostri occhi e sembra che nessuno possa risolvere le cose, tantomeno a breve termine.

Per questo motivo ho cercato di pensare ad un metodo per alleggerire la condizione della gente in un modo un po’ strano, ovvero cercando di redistribuire in minima parte la ricchezza, cercando di “livellare” le condizioni economiche individuali a volte estremamente distanti fra loro. Questo progetto si pone un obiettivo ambizioso, ovvero quello di aiutare economicamente una o più famiglie ogni settimana portando nelle case di queste una boccata d’ossigeno che le aiuti a riprendersi dalla crisi.  Questo tipo di cose dovrebbe farlo lo Stato Italiano ma visto che siamo in Italia, come al solito dovranno pensarci i cittadini.

 

DEFINIZIONE

 

 “COLLETTA NAZIONALE ONLINE” dovrà essere una ONLUS dedita alla realizzazione di periodiche collette a compartecipazione popolare mirate ad una graduale redistribuzione della ricchezza. Tale ONLUS dovrà operare ovviamente senza alcun fine lucrativo e grazie alla partecipazione volontaria dei propri associati.

 

FUNZIONAMENTO

 

1.   Sul sito online si vendono i biglietti con numerazione crescente al costo di €1 cadauno. Ovvero per ogni singolo Euro versato viene assegnato un “numero vincente” progressivo (es. da 000001 a 999999). Ogni partecipante dovrà indicare i propri dati anagrafici e di residenza al momento del versamento. Ogni partecipante dovrebbe poter versare al massimo 3 Euro per rispettivi 3 biglietti. Deve essere impostato un contatore che mostri in diretta il totale dei soldi raccolti, minuto per minuto. L’acquisto dei biglietti potrà avvenire unicamente tramite supporto elettronico come carta di credito, bancomat, postapay, paypal, ecc...         

 

2.   Al termine della settimana (ad es. Sabato sera) si chiude la colletta e si bloccano i versamenti. Viene evidenziato il totale dei soldi raccolti e si ringraziano tutti i partecipanti.

 

3.   Il Sabato sera si procede all’estrazione dei bigletti vincenti. Si può optare sia per una estrazione manuale (più impegnativa ma non contestabile) o per una estrazione computerizzata (più pratica ma contestabile da parte di qualcuno). Nel caso di una estrazione computerizzata sarebbe necessario un software certificato che sicuramente costa parecchio, mentre nel caso di una estrazione manuale i costi sarebbero tenuti bassi grazie all’attività di volontari non retribuiti. Nel caso di una estrazione manuale, la si potrebbe realizzare con differenti modalità. Di seguito si propone una possibile opzione fra le tante:

·      Vengono stampati tanti talloncini di carta quanti sono i biglietti venduti e vengono poi raccolti all’interno di una sfera di plastica trasparente. Ogni talloncino deve ovviamente riportare un differente numero seriale crescente (es da 000001 a 999999). I talloncini potranno essere riutilizzati senza il bisogno di ristamparli ogni volta.

·      Dal fondo della sfera un ugello collegato ad un compressore soffia per alcuni istanti aria compressa all’interno della sfera mescolando i talloncini.

·      Dopo alcuni secondi un bambino/a di età inferiore ai 10 anni (per non destare sospetti) con una benda sugli occhi, attraverso un piccolo sportello apribile posto nella parte superiore della sfera di plastica estrae uno o più biglietti vincenti, a seconda di quante persone si vuole premiare.

·      I talloncini estratti sono quelli vincenti e si spartiscono il montepremi fino ad un massimo di 50.000 Euro ciascuno.

 

 

4.   Assegnazione dei premi. Se sono stati raccolti più di €50.000 ma meno di €100.000, la cifra eccedente i €50.000 viene destinata al montepremi della successiva estrazione (es. Tot. 86.000= 50.000 assegnati + 36.000 nel montepremi seguente). In questo modo si invoglia la gente a partecipare anche la settimana seguente. Ovviamente sul sito si dovrà riportare nome, cognome e città dei vincitori di ogni singola estrazione.

 

 

COLLABORAZIONI

 

Ritengo sia il caso di allargare le collaborazioni a varie associazioni, enti no profit e magari sindacati a difesa delle fascie più deboli per organizzare e pubblicizzare tale iniziativa.

Grande pubblicità deve essere fatta tramite internet, in particolare i social network.

 

 

 

 

 

CONCLUSIONI

 

In definitiva si tratta di un meccanismo simile a quello della Lotteria Nazionale o se vogliamo del Superenalotto con la netta differenza però che lo stato non vi potrà mettere le mani in quanto non sarà una vera e propria lotteria bensì una colletta sociale non lucrativa che cerca di combattere la povertà (a tal proposito bisogna studiarsi bene la normativa vigente). In pratica se milioni di persone mettessero un solo euro a testa una volta alla settimana (lo stesso costo di una schedina del Superenalotto) , ogni settimana si potrebbero aiutare decine o centinaia di famiglie in difficoltà. La cifra di 50.000 euro è indicativa ma a me sembra l’ideale per aiutare discretamente più famiglie possibili. Questa idea per poter funzionare ha bisogno di essere organizzata bene e di ricevere molta visibilità a livello nazionale sempre sottolineando il fatto che non si tratta di una lotteria ma di una colletta di beneficenza su ampia scala. La grossa differenza sta proprio nel fatto che questo tipo di colletta sociale non viene intaccata da nessuna speculazione statale o di quelle ditte come Lottomatica e Sisal che si intascano gran parte dei soldi spesi dagli italiani nelle ricevitorie.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

L’idea originale è da attribuirsi a Simone Corradini.

 
 
 

TRUTH ABOUT UFOS

Post n°15 pubblicato il 30 Novembre 2012 da Templar_80

Firmate anche voi la petizione indirizzata ad Obama

http://www.avaaz.org/it/petition/TRUTH_ABOUT_UFOS/

 
 
 

SPIRIT FOTOGRAFA UN UFO SU MARTE

Post n°14 pubblicato il 30 Novembre 2012 da Templar_80

http://www.youtube.com/watch?v=OiV4e8COGKU

 
 
 

UFO IN PARTENZA DAL VULCANO POPOCATEPETL

Post n°13 pubblicato il 30 Novembre 2012 da Templar_80

http://www.youtube.com/watch?v=AdwpLfjwPpk

 
 
 

UFO IN AVVICINAMENTO AL VULCANO POPOCATEPETL

Post n°12 pubblicato il 30 Novembre 2012 da Templar_80

http://www.youtube.com/watch?v=MjLwWVRkxG4

 
 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: Templar_80
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 43
Prov: RE
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

AREA PERSONALE

 

CONSIGLIATI

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

porenaFlyman339paddo81Templar_80alessandro.bodriagiovannini_giacomobinotoannapolito70fajo67ivanoconventomanumanukrnikoilpazzoantogrecogeologoapriti_2007
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963