donna.......

presunzione d'innocenza.


La buona fede corrisponde all'agire di un soggetto che non intende ledere nessuno, né ha un minimo sospetto che il suo comportamento possa essere lesivo. esempio: Se un soggetto afferma una cosa sulla propria persona l'altro appunto in buona fede non dovrebbe metter in dubbio che non sia verità, sopratutto se l'argomento il fatto in questione non giova a nessuno dei due affermare il contrario. Ma spesso valutiamo gli altri secondo il nostro metro di vedere. E' una forma di proiezione la nostra: quella di attribuire ad altri  ciò che rifiutiamo di noi stessi. -se noi siamo bugiardi incosciamente pensiamo che  anche gli altri hanno qualcosa da nascondere -se tradiamo, anche l'altro molto probabbilmente è un traditore. -se molte  donne fingono  (per motivi x)di provare orgasmo di conseguenza per semplice equazione tutte fingono. Incosciamente o consciamente fingono. Spesso la  presunzione di sapere, di capire l'altro non ci fa vedere al di la del naso.