Creato da: myr il 29/07/2003
impressioni e mete con il corpo e con la mente...

Contatta l'autore

Nickname: myr
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 59
Prov: EE
 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Ultime visite al Blog

acaruanscorpiosolitariomyrfalcopellegrino0zari19rgiovanni280passionemaglia2quantumleap.italiafruittella85icejulespsicologiaforensegelixUlissepccercotipatosta
 

Ultimi commenti

Auguri per una serena e felice Pasqua...Kemper Boyd
Inviato da: Anonimo
il 23/03/2008 alle 11:36
 
Auguri di un felice, sereno e splendido Natale dal blog...
Inviato da: Anonimo
il 25/12/2007 alle 20:52
 
Complimenti per il blog!! .. Un salutone Ely
Inviato da: Anonimo
il 13/12/2007 alle 10:50
 
Buongiorno e buona domenica!
Inviato da: Anonimo
il 30/09/2007 alle 14:00
 
mmm ma che bontà...mi vien voglia di andare lì solo per...
Inviato da: Anonimo
il 06/09/2007 alle 16:12
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« Qualcosa è Cambiato...Perla di Toscana... »

Lipari, trionfo dei capperi e della Malvasia

Post n°59 pubblicato il 23 Maggio 2006 da myr
 
Tag: viaggi

Lipari, distante dalla costa siciliana 42 miglia, oltre ad essere la più estesa delle isole eoliane, ne è anche la più importante dal punto di vista storico.
Infatti, esistono reperti che testimoniano di insediamenti umani già nel 4000 a.C;
successivamente Fenici, Etruschi, Cartaginesi, Spagnoli, Calabresi la invasero in quanto punto di riferimento logistico per attacchi e difese verso altre genti.
Zolfo, pomice e ossidiana sono stati in passato gli elementi di maggior interesse commerciale. Oggi l’isola vive prevalentemente di turismo, ceramica e capperi.

Una volta approdati, oltre alle bellezze marine, non si può mancare una visita almeno al Castello, alla cattedrale di San Bartolomeo e al Palazzo Vescovile, tutti splendidi emblemi delle civiltà succedutesi. Non mancate, inoltre, di assaggiare i buoni piatti locali e la splendida Malvasia, tra i vini dolci più famosi del mondo.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963