Creato da: myr il 29/07/2003
impressioni e mete con il corpo e con la mente...

Contatta l'autore

Nickname: myr
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 59
Prov: EE
 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Ultime visite al Blog

acaruanscorpiosolitariomyrfalcopellegrino0zari19rgiovanni280passionemaglia2quantumleap.italiafruittella85icejulespsicologiaforensegelixUlissepccercotipatosta
 

Ultimi commenti

Auguri per una serena e felice Pasqua...Kemper Boyd
Inviato da: Anonimo
il 23/03/2008 alle 11:36
 
Auguri di un felice, sereno e splendido Natale dal blog...
Inviato da: Anonimo
il 25/12/2007 alle 20:52
 
Complimenti per il blog!! .. Un salutone Ely
Inviato da: Anonimo
il 13/12/2007 alle 10:50
 
Buongiorno e buona domenica!
Inviato da: Anonimo
il 30/09/2007 alle 14:00
 
mmm ma che bontà...mi vien voglia di andare lì solo per...
Inviato da: Anonimo
il 06/09/2007 alle 16:12
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« Ultima tappa...The KeysMercatini di Natale in T... »

Mercatini di Natale in Germania

Post n°46 pubblicato il 06 Dicembre 2005 da myr
 
Tag: viaggi

Fervono già i preparativi per i caratteristici mercatini di Natale che hanno aperto i battenti in molte località tedesche nell'ultimo weekend di novembre.
Allestiti nelle più belle piazze dei centri storici, questi mercatini restano aperti fino alla Vigilia di Natale ed offrono al visitatore l'opportunità di vivere in prima persona le tradizioni natalizie tedesche, immergersi in atmosfere incantate e dedicarsi ad un originale shopping natalizio. In vendita decorazioni per l'albero di Natale ed il presepio, dolci tipici come il Lebkuchen (pan di spezie) o lo Stollen, una sorta di panettone compatto e sostanzioso, e oggetti artigianali tipici delle varie regioni; molto particolare e richiesto l'artigianato del legno che si trova in Turingia e in Sassonia, per esempio al pittoresco Striezelmarkt di Dresda o a Lauscha, famosa per gli oggetti in vetro soffiato. Quali mercatini scegliere? Oltre a quelli tradizionali di Norimberga, Monaco, Augusta, Ratisbona o Stoccarda, dove per i più piccoli viene allestito un fantastico "mondo delle fiabe", se ne trovano molti altri lungo la Strada Romantica, per esempio nell'incantevole Rothenburg ob der Tauber, e nel nord del Paese.
A Colonia un Weihnachtsmarkt all'insegna del Medioevo si tiene accanto al Museo della cioccolata, mentre Berlino abbina i suoi diversi mercatini natalizi a fine settimana di shopping a tema.

Come da tradizione a dare la giusta atmosfera ai giorni di festa saranno anche quest'anno i mercati di Natale. Deliziose figure del presepe intagliate nel legno, dolci preparati secondo le antiche e genuine ricette, l'aroma del vin brulé fumante e speziato al punto giusto, i suoni e gli addobbi dell'Avvento… basta questo per trovarsi immersi nell'incanto del Natale. Il Baden Württemberg rinnova la magia dell'Avvento con i numerosi mercati
natalizi, che da fine novembre a fine dicembre illumineranno il sud-est della Germania:
dalla Foresta Nera al Lago di Costanza, da
Heidelberg a Friburgo, da Karlsruhe a Ulm.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963