Creato da vibi1 il 17/10/2010

Vibino

Colui che non sa niente, non ama niente...Colui che non fa niente, non capisce niente....Colui che non capisce niente è spregievole.(Paracelso)

 

Ultimi Commenti

vibi1
vibi1 il 22/01/12 alle 22:12 via WEB
Sei il sogno più bello che poteva realizzarsi. Sei la realtà che ho sempre sognato di vivere. Il nostro amore è come un arcobaleno che unisce i nostri cuori per sempre, sei tutto ciò che di più bello potevo aspettarmi dalla vita! ;-)
 
mia40
mia40 il 22/01/12 alle 22:00 via WEB
A chi ti dice "L'amore è un sentimento" tu non crederai. A chi ti dirà "L'amore è eterno" tu non crederai. A chi ti dirà "L'amore è chi sto guardando negli occhi" tu risponderai "TI AMO" e a quel punto...la risposta sarà la stessa.
 
jessika76xxx
jessika76xxx il 20/11/11 alle 20:42 via WEB
:-))
 
apepalpamacachi
apepalpamacachi il 15/10/11 alle 22:57 via WEB
:)
 
apepalpamacachi
apepalpamacachi il 25/09/11 alle 21:56 via WEB
eheheh per questo stamo 'nguaiati
 
Zardos1
Zardos1 il 11/09/11 alle 22:57 via WEB
Le dimissioni di Jünger Stark dal consiglio della BCE, come insegnamento di moralità e coerenza.
Magari, avessimo in Italia un superministro dell'Economia con la dignità e la coerenza nei principi di Jürgen Stark.
Ma dico: - Una manovra nata pro-titoli di Stato italiani per evitare il collasso del sistema economico nazionale; chiestaci a garanzia della fiducia riposta nel nostro Paese dagli Stati europei che indirettamente, tramite la BCE, hanno acquistato nostri titoli "drogati", ebbene, Tremonti, senza battere pugno, accetta lo stravolgimento del primo impianto della manovra, nella quale c'era un minimo di parvenza di tagli strutturali? -
Invece di dimmetersi Tremonti, si dimette il tedesco Stark dal prestigioso consiglio della BCE! Cose dell'altro mondo!
E' proprio vero che il sistema economico europeo è diverso dal tolemaico ed affidabile sistema nel quale si è formata la prestigiosa banca centrale tedesca. D'altronde, non poteva essere diversamente, soprattutto quando si ha a che fare con sistemi governativi, che formulano le regole per i relativi sistemi economici, per popoli che hanno sempre vissuto alla "giornata", avvalendosi del dettame ben radicato del: pensa ad oggi che domani si vedrà!

Citazione
"L'interdipendenza tra stati in Europa è troppo forte per pretendere che le decisioni di politica monetaria non risentano di uno sforzo di comprensione di realtà complesse e anche di natura politica".

E quindi? Cosa dovremmo pensare, in funzione dell'intoccabile interdipendenza tra Stati, di vivere sempre alla giornata?
Con serie assunzioni di indiscutibili decisioni politiche nessuno dovrà fare sforzi di comprensione di realtà complesse.
Non si può definire complessa una realtà nella quale non si ha il coraggio di annientare le blindate corporazioni professionali; le blindate corporazioni di coloro che si sono costruiti assurdi diritti a tavolino, senza la minima lungimiranza sulla sostenibilità di quei diritti. Ora ci si lamenta, in Europa, perchè non si ha comprensione per un popolo che è vissuto sempre in funzione degli aiuti?
Credo che le dimissioni di Jünger Stark debbano per noi, e per l'intera Europa, essere d'insegnamento morale, che gli aiuti devono valere esclusivamente per fini umanitari e di sviluppo economico, e non più per pagare il piacevole sollazzo di un popolo.
 
apepalpamacachi
apepalpamacachi il 27/08/11 alle 19:19 via WEB
è nu guaio! ciao vibù
 
apepalpamacachi
apepalpamacachi il 23/08/11 alle 21:29 via WEB
:)
 
mia40
mia40 il 08/08/11 alle 21:23 via WEB
Troppo carinaaaaa, bravo il mio vibinooo ;)
 
apepalpamacachi
apepalpamacachi il 07/08/11 alle 18:05 via WEB
oramai sei siculo nel core :P
baci ad entrambi
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963