La parola...

... quale parola, Frankie? (Troisi- Ricomincio da tre)

 

SCAMPOLI-RITAGLI DI IERI E DI OGGI, IL MIO LIBRO

SCAMPOLI- Ritagli di ieri e di oggi

Raccolta di racconti

Formato cartaceo

In vendita presso:

Libraccio

IBS Libri

Feltrinelli

 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

sergintmalavibraluigi.marruccicarima68moscarelliannamariavi_diant.1942rosinodibrangocassetta2magdalene57Arianna1921nicozazogiornonotte81eziodantemonella099
 

AREA PERSONALE

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: vi_di
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Etą: 66
Prov: AV
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

PASSENGERS

 

free counters

 

 

« Fuga dal ParadisoMa se 4 brillanti giorni 40... »

Bolle di sapone

Post n°1461 pubblicato il 30 Marzo 2012 da vi_di


Sera di primavera, una delle sere in cui non si può stare al chiuso. Il corso è pieno di umanità. Bambini soprattutto, tanti. E immancabile compare il venditore di bolle di sapone. Bolle moderne, tecnologiche, quelle che vengono sparate a ripetizione da una sorta di fucilino automatico. 
L'aria si riempie di fragili palloncini colorati e la mente si riempie di ricordi. I ricordi di quella bimba di 50 anni fa che desiderava tanto quelle sfere d'arcobaleno chiuse in cilindri magici, in cui inzuppando e soffiando delicatamente in quel cerchietto la magia si sprigionava una, due, mille volte. 'Mamma, voglio le bolle di sapone...' 'Ma che n'hai fa'? Mo' che torniamo a casa ti faccio acqua e sapone e t'e fai c'o maccarone'. 'Ma ne esce una sola...' 'E vabbuo', è bell'o stesso'.
Quell'unica bolla che veniva fuori soffiando l'acqua saponata con il maccarone 'e ziti non volava, non si moltiplicava, non si gonfiava ingoiando tutti i colori dell'universo. Era solo sapone. Le bolle invece erano magia. Ma mamma, da concreta madre di famiglia di quei tempi in cui l'economia povera dell'Italietta degli anni 60 permetteva di indulgere veramente poco alla fantasia, non era succube della poesia delle bolle trasportate dal vento. Non si faceva incantare da quella lenta che non si allontana ma viene a spegnersi sulla tua mano, o da quella che si frantuma sulla ghiaia, o ancora da quella in cui ti specchi in una strana proiezione ondulante. La mia pragmatica mamma era inamovibile: i soldi servono per la spesa, niente bolle.
Le mamme di oggi non si fanno pregare, anzi a volte precorrono i desideri dei loro figli, e stasera il corso a poco a poco diventa una pista di bolle che si rincorrono nel vento. Spiritose, leggere, le bollicine volano incontro al tramonto allegre e niente affatto preoccupate di quanto vivranno; l'importante è vivere al meglio. 
Una bolla fuggitiva mi ondeggia di presso e io mi fermo, la lascio fare: si accosta a me, si posa sulla mia giacca e non si rompe. In maniera infantile mi ritrovo a pensare che stia aspettando che io esprima un desiderio. 
L'ho espresso.
E la bolla si è frantumata in polvere di fata. 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: vi_di
Data di creazione: 14/01/2007
 

LA PAROLA

La parola

Formato cartaceo

In vendita presso:

Casa editrice Montag

IBS Libri

 

La parola - Virginia Danna - copertina

 

ULTIMI COMMENTI

Ho letto la tua storia, .mi sembrava di essere davanti al...
Inviato da: magdalene57
il 16/03/2023 alle 09:12
 
I miei nonni litigavano sempre. Mia nonna, pur di avere...
Inviato da: cassetta2
il 16/03/2023 alle 02:01
 
Davvero!
Inviato da: vi_di
il 13/12/2022 alle 10:09
 
chissą che cose meravigliose si sarebbe inventato sul...
Inviato da: cassetta2
il 06/12/2022 alle 08:04
 
Un bel ricordo .... :)
Inviato da: Mr.Loto
il 03/11/2022 alle 18:22
 
 

IL MIO FACEBOOK

 

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

I MIEI BLOG AMICI

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963