La parola...

... quale parola, Frankie? (Troisi- Ricomincio da tre)

 

SCAMPOLI-RITAGLI DI IERI E DI OGGI, IL MIO LIBRO

SCAMPOLI- Ritagli di ieri e di oggi

Raccolta di racconti

Formato cartaceo

In vendita presso:

Libraccio

IBS Libri

Feltrinelli

 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

harper78sergintmalavibraluigi.marruccicarima68moscarelliannamariavi_diant.1942rosinodibrangocassetta2magdalene57Arianna1921nicozazogiornonotte81eziodante
 

AREA PERSONALE

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: vi_di
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Etą: 66
Prov: AV
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

PASSENGERS

 

free counters

 

 

« Poverini...Viva Gennarino Carunchio! »

Villaggio globale

Post n°1031 pubblicato il 28 Luglio 2010 da vi_di

Mai come in questi giorni mi è chiaro il concetto di globalizzazione.
Dice: perché?
Vado a fare qualche esempio.
Negli USA viene fuori il caso Wikileaks, con la pubblicazione di documenti di intelligence riservati, che denunciano il doppio gioco del Pakistan e rendono manifesto (se ancora non lo fosse...)  il fallimento della guerra in Afghanistan, e l'America che fa? Apre un' inchiesta
sui presunti legami tra i servizi segreti pachistani e i combattenti islamici afghani? Non sia mai!!! Apre un'inchiesta penale su chi ha scoperchiato la pentola!

In Italia Verdini è indagato, Caliendo è indagato, Dell'Utri... vabbè, di lui che ne parliamo a fare... e il capo del governo che fa? Invita gli indagati a lasciare le cariche pubbliche in maniera garantista per la moralità del Paese? Ma de che!!! Chiude con Fini, reo di aver detto che chi è indagato non deve ricoprire cariche pubbliche!

Se non è globalizzazione questa!

L'ambiente viene minacciato da maree nere: ho sentito la settimana scorsa che la BP, quella del golfo del Messico, sta trivellando in Mediterraneo.

Se non è globalizzazione questa!

E mentre i governanti denunciano coloro che dicono la verità (aggiungerei anche l'ultima lite Saviano-Lega), la crisi mangia posti di lavoro in tutto il mondo, ma non perché davvero la domanda non copre la produzione, no! Solo perché col neoliberismo tanto caro alle politiche di ogni colore, i capitali sono liberi di migrare, anche quando le industrie sono in attivo o quando sono sostenute fortemente da capitali statali.
Qualche esempio: negli USA l’AIG, il colosso assicurativo, con la scusa della crisi, ha incassato circa 170 miliardi di fondi pubblici.
In Italia abbiamo fatto meglio: la FIAT, famosa società che ha come maggior socio finanziatore lo stato italiano, dopo il referendum-beffa fa la newco a Pomigliano, sposta Mirafiori in Serbia, si fa un contratto suo che se ne fotte del contratto nazionale di lavoro. E la Omsa, fabbrica in attivo, chiude e se ne va in Serbia pure lei, senza che nessuno dal governo muova un dito.

Se non è globalizzazione questa!

Sono indecisa se andarmene in Serbia pur'io o prenotare  un posto per Marte. Accetto suggerimenti.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: vi_di
Data di creazione: 14/01/2007
 

LA PAROLA

La parola

Formato cartaceo

In vendita presso:

Casa editrice Montag

IBS Libri

 

La parola - Virginia Danna - copertina

 

ULTIMI COMMENTI

Ho letto la tua storia, .mi sembrava di essere davanti al...
Inviato da: magdalene57
il 16/03/2023 alle 09:12
 
I miei nonni litigavano sempre. Mia nonna, pur di avere...
Inviato da: cassetta2
il 16/03/2023 alle 02:01
 
Davvero!
Inviato da: vi_di
il 13/12/2022 alle 10:09
 
chissą che cose meravigliose si sarebbe inventato sul...
Inviato da: cassetta2
il 06/12/2022 alle 08:04
 
Un bel ricordo .... :)
Inviato da: Mr.Loto
il 03/11/2022 alle 18:22
 
 

IL MIO FACEBOOK

 

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

I MIEI BLOG AMICI

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963