La parola...

... quale parola, Frankie? (Troisi- Ricomincio da tre)

 

SCAMPOLI-RITAGLI DI IERI E DI OGGI, IL MIO LIBRO

SCAMPOLI- Ritagli di ieri e di oggi

Raccolta di racconti

Formato cartaceo

In vendita presso:

Libraccio

IBS Libri

Feltrinelli

 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

harper78sergintmalavibraluigi.marruccicarima68moscarelliannamariavi_diant.1942rosinodibrangocassetta2magdalene57Arianna1921nicozazogiornonotte81eziodante
 

AREA PERSONALE

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: vi_di
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 66
Prov: AV
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

PASSENGERS

 

free counters

 

 

« Nessuno è perfetto!Nevica! »

Il bavaglio

Post n°254 pubblicato il 19 Ottobre 2007 da vi_di

Sta facendo notizia il disegno di legge passato in consiglio dei Ministri lo scorso 12 ottobre senza nessuno che abbia votato contro e riguardante la nuova regolamentazione della rete che  lascia intravedere l'obbligo di iscrizione al registro per chi ha attività editoriali, forse anche per chi ha un blog o un sito.
Riporto da 'La Repubblica' un estratto di un articolo in merito:

E' un disegno di legge complesso, 20 pagine, 35 articoli, che adesso comincia a seminare il panico in Rete. Chi ha un piccolo sito, perfino chi ha un blog personale vede all'orizzonte obblighi di registrazione, burocrazia, spese impreviste. Soprattutto teme sanzioni penali più forti in caso di diffamazione.

Articolo 6 del disegno di legge. C'è scritto che deve iscriversi al ROC, in uno speciale registro custodito dall'Autorità per le Comunicazioni, chiunque faccia "attività editoriale". L'Autorità non pretende soldi per l'iscrizione, ma l'operazione è faticosa e qualcuno tra i certificati necessari richiede il pagamento del bollo. Attività editoriale - continua il disegno di legge - significa inventare e distribuire un "prodotto editoriale" anche senza guadagnarci. E prodotto editoriale è tutto: è l'informazione, ma è anche qualcosa che "forma" o "intrattiene" il destinatario (articolo 2). I mezzi di diffusione di questo prodotto sono sullo stesso piano, Web incluso.
Scritte così, le nuove regole sembrano investire l'intero pianeta Internet, anche i siti più piccoli e soprattutto i blog. E' così, dunque?
Ricardo Franco Levi, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio e padre della riforma, sdrammatizza: "Lo spirito del nostro progetto non è certo questo. Non abbiamo interesse a toccare i siti amatoriali o i blog personali, non sarebbe praticabile".
Un esempio concreto, però: il blog di Beppe Grillo verrà toccato dalle nuove norme? Anche Grillo dovrà finire nel registro ROC? "Non spetta al governo stabilirlo - continua Levi - Sarà l'Autorità per le Comunicazioni a indicare, con un suo regolamento, quali soggetti e quali imprese siano tenute davvero alla registrazione. E il regolamento arriverà solo dopo che la legge sarà stata discussa e approvata dalle Camere".


A me del mio blog importa poco, ma dei blog tipo quelli di Beppe Grillo importa eccome.
Si può essere d'accordo o meno, si può condividere o meno, ma le voci del dissenso sono la democrazia, e il bavaglio è dittatura. Queste voci, come quella di Grillo, sono già imbavagliate via etere, però ancora si fanno sentire forte e chiaro attraverso la rete. E io desidero continuare ad ascoltarle.  
La Costituzione Italiana all'art. 21 recita:
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.
La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure.


Ai sensi di questo articolo, il disegno di legge, così come viene riportato dalla stampa, mi pare palesemente anticostituzionale:
Per altre informazioni, si può leggere QUI.

ULTIMISSIME

C'E' UNA RACCOLTA DI FIRME CONTRO QUESTO DISEGNO DI LEGGE; CHI VOLESSE:

http://firmiamo.it/nointernettax 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/vidi/trackback.php?msg=3446577

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
>>  In nome della democrazia, uniamoci tutti. su Sale del mondo....
Ricevuto in data 21/10/07 @ 21:38
Vogliono imbrigliare, soffocare e decretare la morte della rete. Un signore che porta il nome di ...
>> ECCO LA LEGGE "IMBAVAGLIA - RETE" DETTA ANCHE "LEVI-PRODI". su EARTH & SOCIAL
Ricevuto in data 22/10/07 @ 17:06
La notizia cade come una doccia fredda su tutti i blogger italiani. Riccardo Franco Levi, braccio...
>> Legge sull'editoria, i blog hanno vinta la battaglia. su Sale del mondo....
Ricevuto in data 24/10/07 @ 22:55
Dall' autorevole "Blogosfere"  copio e incollo: E' stato un fuoco di paglia, durato giusto il tem...

 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 19/10/07 alle 19:13 via WEB
Ma che mi dici....se osano tassare i blog, o li burocratizzano o li tarpano o li censurano o....e dicono di essere "governo di sinistra"...beh, la prossima volta voto...voto...?...Bart Simpson?...o è più illuminato Will Coyote?...:-(((( CD
 
 
vi_di
vi_di il 19/10/07 alle 20:51 via WEB
Ecco, se trovi per chi votare fammelo sapere, che io sto messa come e peggio di te...abbiamo sbraitato contro la dittatura di Berlusconi e ci troviamo con questi progressisti mò...e io li ho pure votati, capisci?
 
lorenzopellegrini
lorenzopellegrini il 19/10/07 alle 23:01 via WEB
non ce la faranno mai a censurare i blog....
 
 
vi_di
vi_di il 19/10/07 alle 23:19 via WEB
Al momento è solo un disegno di legge, ma è sufficientemente inquietante. Io ho firmato la petizione.
 
CoMizia
CoMizia il 20/10/07 alle 08:03 via WEB
Giustissimo!Era nell'aria che stessero tramando contro di noi,se ci impongono una tassa,per motivi economici,chiudiamo.Dispiace che vogliano zittire così chi ha debole voce per farsi sentire e poi dicono che siamo in democrazia!Firmerò senz'altro!
 
 
vi_di
vi_di il 20/10/07 alle 08:39 via WEB
Io chiuderò di sicuro, il nostro non è certo il tempo per sprecare soldi in passatempi sulla rete, ma la cosa grave è che un governo di centrosinistra proponga leggi bavaglio.
 
Mario939
Mario939 il 20/10/07 alle 10:35 via WEB
Complimenti per il tuo blog e per la 'nomination' su Libero- Buon fine settimana. Mario
 
 
vi_di
vi_di il 20/10/07 alle 11:33 via WEB
Vista or ora, la nomination tra i bloggers. Grazie alla redazione e grazie a te, Mario, per avermelo detto; buon fine settimana!
 
fioremagico81
fioremagico81 il 20/10/07 alle 11:00 via WEB
a volte la nostra Italia mi sembra tutto tranne che democratica! anche a me importa poco del mio blog... ma cmq trovo vergognoso questo disegno di legge... mi sa che dall'alto "temono" che tante piccole voci contro una politica che NON VA... possano diventare un gran vocione e metterli K.O. ,... e allora... meglio prevenire che curare!!! Assurdo!!!
 
 
vi_di
vi_di il 20/10/07 alle 11:34 via WEB
Abbiamo la stessa impressione. E non è una bella impressione.
 
stella112
stella112 il 20/10/07 alle 11:39 via WEB
Ho paura che se ci saranno obblighi simili i blog svaniranno (^_^)
 
 
vi_di
vi_di il 20/10/07 alle 11:48 via WEB
Firmiamo per fermare il disegno di legge, almeno avremo provato a far qualcosa.
 
mara2003
mara2003 il 20/10/07 alle 19:16 via WEB
quindi l'interpretazione che stiamo dando è per lo più la stessa...un bavaglio alle nostre parole...io non firmerò però... sono stufa delle differenze nelle petizioni, quelle di serie A e quelle di serie B...ciao Vi...
 
 
vi_di
vi_di il 20/10/07 alle 21:06 via WEB
Non ho capito bene questa cosa delle petizioni di serie A e di serie B, forse ho perso qualche passaggio della cosa. Circa l'interpretazione, se il disegno di legge voleva servire per fare cassa avrebbero potuto chiedere un obolo a tutti i blog e siti internet. Nel momento in cui gli stessi dovessero essere assoggettati alle regole della stampa la faccenda sarebbe diversa, puzzerebbe di censura lontano un miglio e quel che è peggio sarebbe una cosa non proposta dal solito fascista di turno, ma, dal Consiglio dei Ministri di un governo di centrosinistra, che dovrebbe essere garante di libertà...
 
dorianobello
dorianobello il 20/10/07 alle 20:09 via WEB
Felice sabato sera amica mia... abbracci di grande amicizia... Grillo Parlante
 
 
vi_di
vi_di il 20/10/07 alle 21:07 via WEB
Ciao Grillo.
 
animedeserte
animedeserte il 20/10/07 alle 21:47 via WEB
certo che hanno proprio del tempo da perdere..o tanta paura..con tanti problemi..un saluto anna
 
 
vi_di
vi_di il 20/10/07 alle 22:43 via WEB
Il problema unico è diventato non parlare dei problemi reali. Azzittire chi parla. Mala tempora, se è davvero così. E siccome Di Pietro ha dichiarato che farà di tutto per fermare il disegno di legge, fosse pure ritirare l'appoggio al governo da parte dell'IdV mi viene il dubbio che sia proprio così...
 
virgola_df
virgola_df il 21/10/07 alle 11:55 via WEB
Sono due le risorse più importanti che abbiamo: la forza della nostra mente e la libertà di utilizzarla! A nessuno è concesso mettere un bavaglio ... nè all'una nè all'altra! Un bacio cara vi per una serena domenica.
^virgola*
 
 
vi_di
vi_di il 21/10/07 alle 12:15 via WEB
E diciamolo forte e chiaro, allora! Buona domenica anche a te!
 
joiyce
joiyce il 21/10/07 alle 21:41 via WEB
A me del mio blog importa poco, ma dei blog tipo quelli di Beppe Grillo importa eccome.
..a me invece del mio blog mi importa quanto quello di B. G., baci ;)
 
 
vi_di
vi_di il 21/10/07 alle 22:29 via WEB
Beh, tu hai un bel blog, anche di informazione, serio, impegnato...il mio è un salottino ciarliero...mi spiacerà chiuderlo ma non farà danni a nessuno, la sua chiusura...non so se mi spiego...
 
BevetePocaColla
BevetePocaColla il 21/10/07 alle 23:26 via WEB
se dovesse accadere...non voto più...anzi credo che l'astebersi sia l'unica protesta possibile...sono tutte balle le storie che a non votare si é qualunquisti...beh..il disscorso é lungo¨...
 
 
vi_di
vi_di il 21/10/07 alle 23:40 via WEB
Il discorso è lungo, ma siccome io me lo sono già fatto da sola, lo capisco anche detto in poche parole e lo condivido...purtroppo, devo dire, perché avrei preferito avere un'altra possibilità.
 
carpediem56maestral0
carpediem56maestral0 il 22/10/07 alle 09:24 via WEB
Ma non ti pare una cosa incredibile?....E' proprio vero, come diceva Twain "la realtà si differenzia dalla fantasia solo perchè quest'ultima, per essere creduta, deve essere verosimile"....
 
 
vi_di
vi_di il 22/10/07 alle 09:29 via WEB
Fantasia al potere, mi pare fosse uno slogan degli anni 70. Questi però hanno una fantasia perversa.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: vi_di
Data di creazione: 14/01/2007
 

LA PAROLA

La parola

Formato cartaceo

In vendita presso:

Casa editrice Montag

IBS Libri

 

La parola - Virginia Danna - copertina

 

ULTIMI COMMENTI

Ho letto la tua storia, .mi sembrava di essere davanti al...
Inviato da: magdalene57
il 16/03/2023 alle 09:12
 
I miei nonni litigavano sempre. Mia nonna, pur di avere...
Inviato da: cassetta2
il 16/03/2023 alle 02:01
 
Davvero!
Inviato da: vi_di
il 13/12/2022 alle 10:09
 
chissà che cose meravigliose si sarebbe inventato sul...
Inviato da: cassetta2
il 06/12/2022 alle 08:04
 
Un bel ricordo .... :)
Inviato da: Mr.Loto
il 03/11/2022 alle 18:22
 
 

IL MIO FACEBOOK

 

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

I MIEI BLOG AMICI

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963