vacanzepugliesi

una splendida villetta in affitto a 300 metri dal mare..

Creato da casavacanzeinpuglia il 12/03/2008

Dove siamo....esattamente.

Cliccate su: http://www.copuglia.it/web/mappe.htm e, successivamente, cliccate sul settore 8: la villetta dista 2 Km sia da Campomarino che da Torre Dell'Ovo, entrambe splendide località turistiche.

 

dove mangiare...secondo noi...

Ristorante-pizzeria "Piccole Ore" Campomarino (TA)

(Molto buoni i primi di pesce, gli arrosti di carne e pesce ma anche le pizze e le pucce, locale accogliente ed elegante)

Pizzeria "il gatto rosso", Loc. Madonnina, Lit. Salentina

(ottime pizze a prezzi veramente competitivi!!!Il locale lascia un pò a desiderare esteticamente...ma la bontà delle pizze ( e il loro prezzo) e la simpatia e cordialità dei proprietari fanno facilmente dimenticare le "pecche" estetiche del locale)

Pizzeria "Bomber", Campomarino (TA)

(squisita pizza al trancio..inconfondibile....)

I panzerotti da Longo (sempre a Campomarino)...buoni...ma un tantino cari..tenendo presente "'sti chiari di luna"!

Pizzeria Brunetti sempre a Campomarino: ...non il top di gamma fra le pizzerie...ma ottimo posto per un gelato o una puccia.

(le cose scritte su in questo box hanno un valore puramente indicativo e sono espressione del gusto personale di chi scrive, e quindi devono essere prese per quello che sono: semplici considerazioni personali)

 

Contatta l'autore

Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 47
Prov: TA
 

FACEBOOK

 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultimi commenti

Ultime visite al Blog

caraglia.salvatoreragazzo28dglPenelopeSalentinaannali20100carlopaolucciDuronmenrosa66bialucaro781978velyna87francescofilomarinoal.brare.paninosoniuzza81GrEtAtHeBeSt90Lady.Lely87
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 

 

COSA MANGIARE....

Post n°3 pubblicato il 21 Marzo 2008 da casavacanzeinpuglia

Piatti tipici:

LI PIZZARIEDDI e LI RECCHI : pasta fatta in casa preparata con semola di grano duro e acqua. Questo piatto, molto semplice e dalle origini antichissime (fanno parte di una tradizione che si tramanda da generazioni, da madri in figlie, le quali invitavano quest'ultime ad avvicinarsi "allu taulieri" sin dalla più tenera età per imparare quest'arte) sono fatti dividendo l'impasto ben amalgamato e lavorato, in tanti piccoli pezzetti e usando su ognuno di essi una delicata pressione del pollice contro la spianatoia, formando così, con un piccolo movimento rotatorio, un cappelletto da rivoltare. Per li pizzarieddi si adopera lo stesso procedimento iniziale, solo che sopra ogni pezzetto viene posto un ferretto quadrangolare detto "frizzulu", il quale viene fatto rotolare sulla spianatoia esercitando una leggera pressione con il palmo della mano. Così il pezzetto di pasta si allunga e una volta tolto lu frizzulu diviene vuoto all'interno favorendo una perfetta cottura.La tradizione vuole ancora che, questa pasta sia condita, una volta cotta in abbondante acqua salata con un ragù composto da involtini di carne di cavallo, "li brascioli", con aggiunta dei succosi e dolcissimi pomodorini locali. Il tutto è completato da una spolverata di "cacioricotta", tipico formaggio dal gusto fresco e delicato, oppure, con pecorino stagionato e piccante, per chi ama i sapori forti.

Nella categoria della pasta fresca tipica, una nota di rilievo spetta anche alla non meno appetibile "lajana" adatta per completare e rendere più gustose le semplici minestre di ceci e fagioli, ma viene preparata anche per "la tria cu llu baccalà" pietanza tradizionale pre- natalizia.

Li FRISI

Sono nate in seguito ad un antica filosofia di sopravvivenza, perché facevano parte dei prodotti di sostentamento nei periodi di penuria di cibo. Da qui un vecchio detto: "Furnu, sciardini e massaria, luntana la carestia", cioè: "Con forno, giardino e masseria, si allontana la carestia". Preparate con farina di grano duro, a forma di piccole ciambelle, appena cotte in forno e subito tagliate con un sottile spago in senso orizzontale, successivamente re-infornate per essere tostate. La tostatura faceva si che si potessero conservare per vari mesi in vasi di terracotta e utilizzare poi  all'occasione. Le friselle si gustano, ancora oggi, dopo averle ammorbidite con acqua e condite con olio di oliva, sale, origano selvatico e pomodorini. 

Purè di Fave

Il purè di fave è uno dei piatti più umili e semplici della nostra tradizione, tanto semplice quanto gustoso perché arricchito dai sapori e dalle fragranze dei suoi contorni. E’ preparato con fave ormai seccate e sgusciate, fatte lessare per lungo tempo nella cosiddetta “pignata” tradizionale vaso di terracotta usato per cucinare i legumi, poi condito con olio, un pugno di semola di grano duro ben amalgamati ed in fine aggiungendoci dei crostini di pane. Le fave secche facevano e fanno parte delle provviste per l’inverno, così, dopo la raccolta venivano essiccate e pestate su un mattone “la chianca” con un ciottolo tondeggiante “lu ddicu” raccolto precedentemente lungo la spiaggia e tenuto da parte per l’occasione. Questo lavoro serve a separare la buccia dal frutto. Una volta sgusciate le fave si conservavano nei tipici vasi di terracotta e all’occasione si prelevava la quantità necessaria per la preparazione del purè.

Tra i contorni tradizionali, il posto di rilievo è occupato dalle verdure  condite in vari modi:   “ li cicureddi” (cicorie selvatiche) “li rabbicauli” (cime di rapa) “li paparini” (rosolaccio) soffritti in olio d’oliva con aggiunta di olive nere e peperoncino; la classica cicoria coltivata condita con olio d’oliva crudo; “li cardi” (germogli della pianta dei carciofi) conditi con olio d’oliva, pangrattato e peperoncino. Altri contorni che rendono questo piatto prelibato sono: l’insalata di pomodorini e “cummarazzi”(cetriolo tipico delle nostre zone), i peperoni fritti, “li ampasciuni” (un bulbo appartenente alla famiglia dei muscari) lessi e conditi con olio e aceto sale e pepe. Su questo piatto si  può scrivere e parlare all’infinito ma bisogna soprattutto assaggiare per gustarne il sapore ricco di profumi mediterranei.

E poi il PESCE: re incontrastato della nostra tavola...alla brace, al cartoccio, in guazzetto, in zuppa...

E poi la carne, le verdure...

E che dire dei dolci?

..provare per credere!!!

Fonte: www.manduriaonline.com

 
 
 

CAMPOMARINO-PUGLIA-ITALIA

Post n°5 pubblicato il 09 Dicembre 2008 da casavacanzeinpuglia


....DIMENTICATE IL CAOS DELLA CITTA', IL TRAFFICO, LE CODE IN TANGENZIALE, LO SMOG, LA NEBBIA......

AVETE GIA' PENSATO A DOVE TRASCORRERE LE VOSTRE MERITATE VACANZE 2009????

 

NOOOOOOO?????!!!!!!!!

ALLORA ABBIAMO QUELLO CHE FA PER VOI!!!!!!

Tra CAMPOMARINO (TA) e TORRE DELL'OVO, a 300 metri dallo splendido mare Jonio, tra le dune incontaminate, il timo e i gabbiani c'è una graziosissima villetta pronta ad ospitarvi per le vostre vacanze...

Indipendente, recintata, con posto auto, immersa nel verde in una strada privata, è il luogo ideale per trascorrere in pieno relax le proprie vacanze.

La villetta è dotata di ogni confort, con doppio ingresso, veranda, 4 posti letto, 1 bagno, salotto, cucina abitabile, una grande veranda, bucataio e seconda doccia esterna.

Nel raggio di 500 metri ci sono bar, tabacchi, alimentari, gelaterie, pizzerie..tutte tranquillamente raggiungibili a piedi.

La spiaggia, sabbiosa, dista solo 300 metri ( a piedi ci impieghereste non più di 3 minuti!!!!) è libera ma nelle immediate vicinanze vi è anche un attrezzatissimo stabilimento balneare.

Provate ad immaginare: ore e ore di sole..di mare....senza il pensiero di rimettersi in macchina e di affrontare....per esempio...50-60 KM..sotto il sole cocente dell'estate!!!

Il tempo sembrerà dilatarsi...e le giornate vi sembreranno lunghissime....provare per credere!!!!

E la sera???

Beh....non avete che l'imbarazzo della scelta!!!

Potete andare a Campomarino o a Torre Dell'Ovo (1 km e mezzo, raggiungibili tranquillamente in bici) e trascorre la serata in uno dei tanti locali della costa, passeggiando fra le bancarelle etniche e di prodotti tipici della zona, gustando un delizioso gelato (a Campomarino vi consigliamo il bar Panna&Cioccolato, mentre a Torre Dell'Ovo la Gelateria Vienna)

..e quando il languorino si fa sentire...cosa c'è di meglio che un pezzo di ottima pizza o una puccia o un gustosissimo calzone al forno???

Consultate i link posti nei box qui a lato per conoscere posti, distanze, attrattive, di questa fantastica zona!

La villetta è in affitto ogni anno da Giugno a Settembre...a prezzi davvero modici e sempre comprensivi di spese (acqua, luce ecc)

A disposizione per la prossima estate '09 abbiamo:

Giugno: 200 euro per le prime due settimane e 250 per le ultime due, comprensivi di spese.

Luglio: dal 1 luglio al 10 (9 notti) a soli 400 euro, comprensivi di spese

 Agosto: 500 euro a settimana, sempre comprensivi di spese 

(Ovviamente i prezzi sono da intendersi per tutta la villetta e NON a persona)

Davvero un bell'affare, non credete???

e poi c'è il mese di Settembre: più tranquillo, meno afoso ma comunque splendido dalle nostre parti, a soli 200 euro a settimana....

Prossimamente metteremo altre foto sul blog e altre informazioni e curiosità su questa splendida terra (dove e cosa mangiare, cosa visitare ecc)

Intanto, se siete interessati, potete mandare una mail a questo indirizzo, anche solo per chiedere ulteriori informazioni.

Vi risponderemo in tempo "quasi" reale.

stefania.chiego@libero.it

Vi aspettiamo!!

Stefania

...

 

 

 

 
 
 

ecco qualche altra foto della villetta....

Post n°7 pubblicato il 14 Gennaio 2009 da casavacanzeinpuglia
Foto di casavacanzeinpuglia

la camera da letto...

 
 
 

l'interno della casa...

Post n°8 pubblicato il 14 Gennaio 2009 da casavacanzeinpuglia
Foto di casavacanzeinpuglia

 
 
 

una panoramica dell'interno...

Post n°9 pubblicato il 14 Gennaio 2009 da casavacanzeinpuglia
Foto di casavacanzeinpuglia

 
 
 

..l'accesso alla spiaggia

Post n°10 pubblicato il 14 Gennaio 2009 da casavacanzeinpuglia
Foto di casavacanzeinpuglia

 
 
 

...la veranda....

Post n°11 pubblicato il 14 Gennaio 2009 da casavacanzeinpuglia
Foto di casavacanzeinpuglia

 
 
 

...il mare....

Post n°12 pubblicato il 14 Gennaio 2009 da casavacanzeinpuglia
Foto di casavacanzeinpuglia

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963