Creato da vivapasian il 12/09/2013
osservatorio del Comune di Pasian di Prato e non solo

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

monellaccio19acer.250vittorio.59g.incalcaterraclock1991saturno.leoprefazione09ReCassettaIIcassetta2dony686Velo_di_Carneiltuocognatino1cuorevagabondo_1962bryseide2010surfinia60
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Entro il 23 agostoAtletico Pasian di Prato... »

La Pasianese

Post n°2021 pubblicato il 18 Agosto 2017 da vivapasian
Foto di vivapasian

Con Monfalcone e Sacilese



La prima volta, in qualsiasi tipo di attività, è risaputo essere densa di incognite e sorprese. Non sfugge alla regola il nuovo corso della Figc regionale guidato da Ermes Canciani, che al suo debutto nella stesura dei sempre attesissimi gironi dei campionati dilettantistici non ha perso l'opportunità di marcare il suo orientamento con più di una novità.Promozione. C'erano da affiancare 4 udinesi alle 12 pordenonesi, e accanto alle scontate Camino e Flaibano la scelta è caduta su Gonars e Santamaria, a salvaguardia del loro derby. Nel girone "triestino" è invece finito il Tolmezzo, la cui trasferta più vicina sarà con la Tarcentina. Girone A: Camino, Casarsa, Corva, Fiume Veneto/Bannia, Flaibano, Gonars, Prata, Pravisdomini, Sant'Antonio Porcia, San Quirino, Santamaria, Sanvitese, Sesto Bagnarola, Spal, Torre, Vivai Rauscedo. Girone B: Aurora, Costalunga, Fulgor, Ism, Juventina, Primorje, Pro Cervignano, Pro Gorizia, Pro Romans Medea, Sistiana, Tarcentina, Tolmezzo, Trieste Calcio, Valnatisone, Vesna, Zaule.Prima categoria. Il fato ha servito ai dirigenti regionali 7 squadre udinesi racchiuse in una ventina di chilometri nel triangolo verticizzato da Martignacco, Dignano e Ragogna, il numero esatto per completare il girone con le 9 pordenonesi. Salvaguardando i 5 derby delle Risorgive che animeranno il girone B insieme ai molti altri delle altre realtà udinesi, mentre è toccato alla Serenissima Pradamano andare a completare il gruppo delle isontine e giuliane. Girone A: Bannia, Barbeano, Ceolini, Diana, Maniago Libero, Pro Fagagna, Ragogna, Rive d'Arcano, San Daniele, Tagliamento, Tilaventina, Unione Smt, Union Martignacco, Union Rorai, Vajont, Vallenoncello; girone B: Azzurra Premariacco, Buiese, Codroipo, Colloredo, Forum Julii, Grigioneri Savorgnano, Lavarian Mortean, Palazzolo, Risanese, Riviera, Rivignano, Rivolto, Sevegliano Fauglis, Teor, Torreanese, Venzone; girone C: Aquileia, Chiarbola, Domio, Fo. Re. Turriaco, Gradese, Isontina, Isonzo, Mariano, Mladost, Primorec, Ruda, San Giovanni, Sant'Andrea San Vito, Serenissima, Villesse, Zarja.Seconda categoria. Nella divisione che ripropone a un anno dalla loro rinascita piazze del calibro di Sacile, Pasian di Prato e Monfalcone, il problema era dove piazzare la pordenonese numero 17. La scelta è caduta ancora una volta sull'ormai assuefatto Morsano al Tagliamento. Girone A: Azzanese, Aviano, Brugnera, Gravis, Liventina, Nuova Sacilese, Polcenigo Budoia, San Leonardo, Sarone Caneva, Spilimbergo, Tiezzo 1954, Tre S Cordenons, Valeriano Pinzano, Valvasone Arzene, Villanova, Virtus Roveredo. girone B: Ancona, Atletico Grifone, Blessanese, Caporiacco, Cassacco, Ciconicco, Majanese, Moruzzo, Pagnacco, Pasianese, Rangers, Reanese, Sedegliano, Tre Stelle, Treppo Grande, Udine United. girone C: Bertiolo, Buttrio, Centrosedia, Flambro, Flumignano, Lestizza, Maranese, Morsano al Tagliamento, Pertegada, Porpetto, Sangiorgina, Strassoldo, Torre, Trivignano, Union 91, Zompicchia; girone D: Alabarda, Audax, Breg, Campanelle, Cormonese, Fiumicello 2004, La Fortezza Gradisca, Montebello, Muglia Fortitudo, Opicina, Rojanese, Romana Monfalcone, San Canzian Begliano, Sovodnje, Staranzano, Ufm.Terza categoria. Ancora strutturazione su 3 gironi, con salvaguardia dei derby delle 4 udinesi inserite nella sparuta pattuglia pordenonese. A scapito però dell'Arzino, inserito nel lotto udinese per mantenere l'omogeneità numerica dei contendenti. Girone A (14 squadre): Castionese, Latisana Ronchis, Maniago, Montereale Valcellina, Nuova Pocenia, Pro Aviano, Purliliese, Ramuscellese, Real Castellana, Sarone 1975 2017, Varmo, Vibate, Vigonovo, Zoppola; girone B (14): Arteniese, Arzino, Assosangiorgina, Basiliano, Chiavris, Coseano, Donatello, Glemone, Mereto, Moimacco, Nimis, Pozzuolo, San Gottardo, Udine Keepfit club Ga; girone C (13): Aiello, Azzurra Go, Cgs, Castions, Gaja, Malisana, Moraro, Mossa, Piedimonte, Pieris, Sagrado, Terzo, Villanova.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963