Creato da Typhoon4 il 05/11/2007
(nonsolo cartelle esattoriali impazzite) - Se i giusti non si oppongono, sono già colpevoli
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Chi puņ scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Geocounter

Disclaimer

Questo blog non rappresenta
una testata giornalistica
in quanto non viene aggiornato
sistematicamente.
Non puņ quindi essere considerato
un prodotto editoriale,
ai sensi della legge
62 del 7/3/2001.
 

Shinystat

 

 

« Tre anni e giustizia non...Mancati accrediti sconti... »

Velo ok? Fuori legge!

Post n°259 pubblicato il 09 Dicembre 2013 da Typhoon4
 

Avete presente quei bidoncini in plastica arancione disseminati lungo le strade con lo scopo di fungere da deterrente, in quanto contenitori di dispositivi tipo autovelox?

Ebbene, quei bidoncini, noti come Velo OK, possono a tutti gli effetti essere considerati per quello che sono: dei veri “bidoni”!

Il Ministero dei Trasporti, infatti, con due circolari (una del 24 luglio 2012 e una del 30 settembre 2013) ha ribadito che i velo-ok non sono a norma e vanno rimossi.

Dunque se vi è arrivata o vi dovesse arrivare una sanzione amministrativa (multa) per infrazione al codice della strada rilevata mediante bidoncino velo-ok, questa non deve essere pagata.

Per non pagarla, occorre opporre ricorso al Giudice di Pace territorialmente competente, ovvero al Prefetto, o direttamente presentando istanza di riesame in autotutela al Comando dei Vigili Urbani competente.

 

Suggeriamo alle associazioni di consumatori di promuovere una class action, con il duplice scopo di tutelare i cittadini da questo che si configura come l’ennesimo caso di abuso volto a fare cassa, e di denunciare alla Corte dei Conti le amministrazioni che si sono rese responsabili di questo inutile e dannoso sperpero di denaro pubblico…

 

I bidoncini arancioni utilizzateli per raccogliere i rifiuti!!!

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963