Creato da unavocenarrante il 30/10/2006

Voci narranti

Un libero incontro di voci narranti

 

 

« INCONTRO di Pietro BologniniQuella volta al Distretto Nord »

60 giorni di caffèlatte

Post n°4 pubblicato il 05 Novembre 2006 da PedroBolos
 

Oggi ho avuto la conferma di non avere il naso.

Soave, intenso, deciso, delicato, aromatico, misto, essenziale, a diamante, a stella, a fiore, di vetro, di plastica, nessun profumo, possibile che mi sembrano tutti uguali? la bella commessa cominciava a fulminarmi con gli occhi e le si smontava l'acconciatura.

Prenderò questo me lo incarti?

Al caffèlatte non c'era. A forma di tazza nemmeno.

Quello si che lo sento il caffèlatte. Mi è rimasto appiccicato ai peli del naso e arriva a essere un suono incasinato di tante voci e cucchiaini che sbattono. Quanti eravamo in quella mensa? tantissimi, a perdita d'occhio. Tutti col caffèlatte che la stanza era impregnata di quell'odore e le mani che insieme tirano su la tazza tonda anche.

Scusi ce l'ha al caffèlatte? No non potevo chiederlo.

Gelsomino, tiglio e rosa - muschio bianco, funghi e pino silvestre...Ma chi è nato a Milano come fa a sapere e ricordare questi odori?
Fosse stato asfalto, foglie secche e lavori in corso allora l'avrei riconosciuto.
O magari caffèlatte.

Acqua di colonia la chiamano. Ma della mia colonia non c'è traccia in quell'odore.Fosse stato caffèlatte allora si. Fosse alla radice di quell'erba che sapeva vagamente di menta, ecco ci siamo..ma quale colonia? e come si fa a divertirsi in una colonia che ha quell'odore sbiadito?

È carina la commessa, glielo potrei raccontare ma non credo il suo nasino capisca i miei odori.

60 giorni di caffèlatte, 2 mesi senza macchine e tram al mare 20 anni fa e come cazzo faccio a ricordare così bene gli odori e i particolari? adesso non ricordo ieri così bene, si invecchia o ci si distrae troppo da grandi.

Giocavo con Eolo che aveva fantasia nei giochi ed era divertente e quasi mai a pallone ma all'avventura così si chiama ogni volta scoprire qualcosa di nuovo. Anche a Milano facevamo l'avventura prendendo a caso il tram o gironzolando per strade di una direzione sola e essere in posti dove non ci sei mai stato per raccontarlo domani agli altri. Entrambi troppo liberi per la nostra età e fortunati che mai qualcosa di troppo brutto ci sia capitato, girovaghi piccoli in una città dai confini concentrici e noi gocce in mezzo.Ogni avventura un nuovo cerchio...La colonia non aveva tanti cerchi, tutta recintata non come a scuola che si usciva dal passaggio dietro, da li non si usciva, a dire la verità non ci abbiamo mai provato e perchè? Avevamo tutto a pochi passi e di segreti e avventura io e Eolo ne trovavamo ogni giorno. Scavavamo buche per raccontarci i nostri sogni, mangiavamo radici di erba che raccoglievamo di nascosto - ecco perchè erano buone- dalle maestre che troppo spesso ci perdevano di vista. Anche le cucine avevamo il fascino del proibito, Eolo ci voleva sempre andare ed era lui il capobanda io gli guardavo le spalle e lui ci metteva la faccia, non avevamo coraggio, solo curiosità.
Eravamo in 4 in squadra, Carmen e Cristina erano con noi anche quando alla fine siamo entrati nelle cucine. La soddisfazione fu riuscirci, non la cucina in se per se che non ricordo neanche, ricordo solo quando abbiamo aperto la porta di notte perchè di giorno c'era sempre qualcuno e noi non capivamo perchè. A casa si cucinava all'ora di pranzo o cena, li sempre, in continuazione la cucina fumava e ci chiedevamo cosa mai facessero tutto il giorno. eravamo almeno tantissimi bambini...a voglia sfamar bocche ma a questo ci arrivo adesso che non ho più fantasia. Allora era tutto diverso e preso per mistero la cucina si rivelò solo una forma di esercizio nell'esser ladri e arrivarci di notte fu straordinario. Ci servì molto perchè ogni anno dei 5 trascorsi si verificavano furti negli armadietti delle camerate miste dove imparai le primissime cose sulle donne, e la cosa inquetava un po' tutti. Le trappole negli armadietti non funzionavano, perchè non era di notte che avvenivano i furti. Eolo si guardò attorno e cosi io a cercare qualcuno che non giocava a calcio come noi, che non seguiva le maestre nei loro giochi o nell'aula con la tv, qualcuno che si appartava come noi e scavava buche e fischiava in un osso di albicocca...ma si disinteressava delle cucine e puntava agli armadietti. Nel nostro territorio di caccia NO. Individuato il gruppo di un altra camerata mista più grande di noi iniziamo a seguirli e spiarli, li vediamo infilarsi di soppiatto nei corridoi e nelle stanze, aspettano loro e aspettiamo noi. Dobbiamo beccarli mentre rubano, essere sicuri, certi che lo avrebbero fatto. e invece niente. non succedeva niente. Inevitabile ci incontriamo nel corridoio e occhi di sfida ci si guarda. un film di bande di ragazzini. e invece siamo complici e innocenti tutti. Entrambe le bande cercano il ladro e allora via che ci si organizza per riempire la colonia e cercare di beccare il colpevole sul fatto. Detto fatto una guardia notturna, cioè quella che abbiamo dovuto superare per arrivare nelle cucine e che controlla le camerate miste durante la notte leggendo il giornale, verso sera prima del servizio si trasforma in ladro e fruga negli armadietti portando via quel che c’è. Poca roba a dire il vero ma non importa, l’abbiamo beccato. E due bande che si uniscono e dicono la stessa cosa fanno paura. Eolo è raggiante, goffo e spettinato come al solito ma sempre il mio eroe. Gongola lui e Carmen e Cristina, io li guardo soddisfatto e penso, loro sono i miei  amici. Non abbiamo ricevuto premi o cose del genere, anzi tutto si è taciuto ma nel cuore sapevamo di essere grandi di aver sconfitto un nemico nelle trincee della colonia, in quell’odore di caffèlatte eravamo cresciuti e lei non ce lo aveva.

Scusi ce l'ha al caffèlatte? E poco importa se mi guardi male, il ladro io e Eolo l’abbiamo preso…

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

Citazioni nei Blog Amici: 2
 

ULTIME VISITE AL BLOG

vincelove32ibycoBMikysabriarturPedroBolosluciaplizbibilentonSdoppiamoCupidoCristianaLaussbarbiturica
 

ULTIMI COMMENTI

Auguri per una serena e felice Pasqua...Kemper Boyd
Inviato da: Anonimo
il 23/03/2008 alle 17:47
 
Auguri di un felice, sereno e splendido Natale dal blog...
Inviato da: Anonimo
il 25/12/2007 alle 23:35
 
Complimenti per il post!! ...Saluti Mary
Inviato da: Anonimo
il 18/12/2007 alle 10:56
 
Salve a tutti, Napoli Romantica, continua anche in...
Inviato da: Anonimo
il 27/07/2007 alle 22:37
 
prima o poi ce la farò !
Inviato da: CristianaLauss
il 28/11/2006 alle 22:56
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963