Creato da ideavacanze0 il 02/04/2009
eventi e curiosità tra Rimini e Riccione, appunti di viaggio e suggerimenti per vacanze in romagna

Area personale

 
 

Archivio messaggi

 
 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

Ultime visite al Blog

 
mariomancino.mideavacanze0aloeveraingel2017Perturbabilenicbea2010unapartedite5INOMNIALEGISgilda.mangiacapracarolachenisallegra.gioiapsicologiaforenseblumannaroantoniobigliardirisaltoriminiocchi_di_gatto5
 

Ultimi commenti

 
ciaoooo
Inviato da: lelloazzurro
il 13/07/2009 alle 11:10
 
é vero gli eventi tra rimini e riccione sono sempre i piu...
Inviato da: valentina_mori
il 23/06/2009 alle 18:10
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

 

 
« Il successo del raduno d...A'marena di Rimini »

Etnofestival 2009

Post n°39 pubblicato il 08 Luglio 2009 da ideavacanze0
 

Etnofestival si svolgerà a San Marino dal 13 al 18 luglio, è l'evento della musica e del ritmo che metterà in vetrina vari stili musicali di suoni etnici per un mondo a colori.
Musica coreana, musica della savana guineana, musica spagnola, musica cubana e musica brasiliana e colombiana saranno i suoni con cui potrete dilettare le vostre orecchie durante questi sei giorni di festa nella magnifica cornice della Repubblica di San Marino in pieno centro storico nella Cava dei Balestrieri.
Lo spettacolo avrà inizio il 13 luglio alle ore 21.15 con l'apertura della musica tradizionale coreana, conl'esibizione di un quartetto in esclusiva all'Etnofestival e in prima assoluta nella penisola.
L'indomani sarà la volta di un gruppo della Guinea il cui massimo esponente è noto come il miglior percussionista africano avendo ricevuto anche una medaglia in merito al Festival panafricano di Algeri.
Un'altra presenza esclusiva e per la prima volta in Italia, è un gruppo della penisola iberica, Coetus, che si esibirà in ritmi tradizionali come la sevillana, ossia il ballo tipico popolare castigliano.
Non può mancare a Etnofestival San Marino la presenza di Cuba che con i suoi ritmi e suoni rende maggiormente allegra l'intera festa.
Ci sarà un gruppo composto da sei ragazzi che con le vibrazioni delle loro corde vocali
mescolano la musica dell'isola caraibica con altri generi e stili.
"The last but not the least" musica brasiliana e colombiana nelle ultime due serate di
Etnofestival con suoni jazz, salsa, latin jazz e arrangiamenti che invitano a ballare per un viaggio ritmico senza fine.
Per l'occasione gli hotel San Marino hanno predisposto pacchetti turistici che comprendono pernottamento e colazione, cena al ristorante in centro storico, posti riservati per lo spettacolo, kit informativo sulla Rep. di San Marino, sconto per l'ingresso ai musei e per i negozi convenzionati del centro storico.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963