Creato da ideavacanze0 il 02/04/2009
eventi e curiosità tra Rimini e Riccione, appunti di viaggio e suggerimenti per vacanze in romagna

Area personale

 
 

Archivio messaggi

 
 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

Ultime visite al Blog

 
mariomancino.mideavacanze0aloeveraingel2017Perturbabilenicbea2010unapartedite5INOMNIALEGISgilda.mangiacapracarolachenisallegra.gioiapsicologiaforenseblumannaroantoniobigliardirisaltoriminiocchi_di_gatto5
 

Ultimi commenti

 
ciaoooo
Inviato da: lelloazzurro
il 13/07/2009 alle 11:10
 
é vero gli eventi tra rimini e riccione sono sempre i piu...
Inviato da: valentina_mori
il 23/06/2009 alle 18:10
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

 

 

Glory days Rimini

Post n°213 pubblicato il 29 Settembre 2011 da ideavacanze0
 

Glory Days Rimini nascono nel 1999 dalla passione di 5 amici riminesi accomunati dall’amore per la musica di Bruce Springsteen.
Nel 1999 Springsteen compiva 50 anni e l’idea fu quella di organizzare un megaparty per il suo compleanno.
La 13 ima edizione si svolgerà dal 29 settembre al 3 ottobre, in occasione del 62imo compleanno del Boss, il programma è come sempre ricco di eventi.
Il clou dell’evento si svilupperà nelle giornate di Venerdi 30 Settembre, Sabato 1 Ottobre e Domenica 2 Ottobre, per finire con un “extra bonus” Lunedi 3 Ottobre.
Venerdi 30 Settembre e Sabato 1 Ottobre il Glory Days si sposta al Rockisland che dal 2005 è la casa dell’evento.
Per prendere parte all’evento dedicato al Boss, gli hotel Rimini vi aspettano con soggiorni tutto compreso per godersi la città in queste ultime splendide giornate di sole e con queste splendide serate di musica rock e eventi dedicati a Bruce Springsteen.
A seguire il programma Glory Days 2011.

 
 
 

Inaugurazione Palas Rimini

Post n°212 pubblicato il 29 Settembre 2011 da ideavacanze0
 

La tanto attesa inaugurazione del Palacongressi di Rimini è fissata per il 15 e il 16 ottobre.
Uno dei centri congressi più grandi d’Europa apre le porte ufficialmente a giorni, ma già da settembre si sono svolti al suo interno i primi eventi come il Congresso associativo degli Alcolisti anonimi (16-18/09/2011).
L’apertura del Palas prevederà una grande festa che coinvolgerà tutta la città di Rimini:
nella giornata di sabato - dedicata alla cerimonia per autorità e ospiti - attesi per il taglio del nastro il Ministro del Turismo, Michela Vittoria Brambilla, e il Presidente della Regione Emilia Romagna, Vasco Errani (ore 17.30).
Il giorno seguente “porte aperte” per visite guidate ed eventi rivolti a tutti dalle 11 alle 17.

 
 
 

Fossa Tartufo e Cerere a Mondaino

Post n°211 pubblicato il 26 Settembre 2011 da ideavacanze0
 

Mondaino e il suo territorio nella caratterista manifestazione Fossa, Tartufo e Cerere offrono ai visitatori una serie di ghiotte specialità:
Il tartufo bianco pregiato delle colline riminesi
Il formaggio di fossa delle colline riminesi
I doni di Cerere e Bacco

Gli amanti di questo prezioso tubero potranno apprezzarlo, servito in menù tematici, nei ristoranti di Mondaino e negli agriturismi dei dintorni per la sagra Fossa, Tartufo e Cerere.
Il formaggio di fossa si estrae dal sottosuolo, il "fossa" si ottiene infatti dalla fermentazione naturale del pecorino estivo all'interno di apposite fosse di stagionatura.
Le fosse sono ambienti sotterranei scavati nel tufo che da "sempre" nel castello di Mondaino vengono adibite alla conservazione e alla stagionatura dei prodotti agricoli.
Cerere è la dea della "crescita dei frutti naturali" e veniva celebrata in coppia con Bacco, dio della fecondazione e delle vigne.
Con questo evento Mondaino, incantevole borgo dell' entroterra romagnolo, riscopre le sue tradizioni, portando in piazza, anche altri pregiati frutti di stagione: olio, formaggi, miele, e vino.
Il programma prevede una mostra mercato del tartufo bianco pregiato e una mostra dei prodotti tipici del territorio e dell’artigianato locale.
Inoltre la seconda domenica è prevista la festa della sfiossatura del formaggio di fossa delle colline riminesi.
Appuntamento con Fossa, Tartufo e Cerere le domeniche di 20 e 27 Novembre a Mondaino.

 
 
 

Offerte Capodanno Riccione

Se state pensando alle vacanze di Natale e pianificando il capodanno 2011, questo è il periodo giusto per valutare le tante offerte degli Hotel Riccione e prenotare con anticipo per poter approfittare di ottime agevolazioni.
Cenone di capodanno, feste di capodanno, offerte hotel capodanno, menù capodanno… queste sono le cose che premono per l’organizzazione del soggiorno fuori porta.
La scelta della struttura è importante in base alle esigenze di chi prenota, ci sono i giovani, le coppie, le famiglie con bambini piccoli, le famiglie allargate, i genitori single e le comitive.
Per ogni tipo di clientela le offerte capodanno riccione sapranno rispondere con pacchetti adeguati rispondenti alle richieste più esigenti.
Gli hotel Riccione ogni anno accolgono migliaia di persone che intendono trascorre il capodanno in romagna grazie anche alle attività di svago e divertimento che si creano lungo tutta la costa.
Musica, spettacoli, concerti, feste in discoteca e eventi di carattere culturale… questo e altro ancora può offrire il capodanno a Riccione 2011, tante idee per tutti i gusti e per tutta la clientela.
Da non dimenticare il capodanno dei bambini, evento tanto amato da tutte le famiglie che potranno contare sugli hotel Riccione che sapranno garantire il giusto divertimento anche per i più piccoli.

 
 
 

Fiera del tartufo Sant'Agata Feltria

Post n°209 pubblicato il 21 Settembre 2011 da ideavacanze0
 

Si rinnova l’appuntamento come ogni anno della Fiera del Tartufo di Sant’Agata Feltria in programma nelle domeniche di ottobre.
L’evento richiama numerosi estimatori del prelibato e profumatissimo TARTUFO BIANCO PREGIATO.
La fiera del tartufo è anche momento d’incontro per gustare le numerose specialità, a base di tartufo e funghi, tra le più raffinate e squisite della cucina nazionale ed internazionale. Le vie, le piazze del borgo medioevale saranno la location ideale per questo appuntamento che attira migliaia di persone provenienti anche dall’estero.
Con il 2011 la Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato raggiunge la 27° edizione e gli appuntamenti sono fissati per le giornate di 02 – 09 – 16 – 23 – 30 ottobre.
Durante la fiera si potranno ammirare e degustare tutti i prodotti autunnali che questa generosa terra offre come funghi, miele, castagne, erbe officinali, prodotti dell’agricoltura e della pastorizia e, inoltre, manufatti dell’artigianato rurale ed artistico.

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963