Le cose più strampalate per gli Americani in Europa e soprattutto in Italia

Italia

Alcune volte mi sono interrogata sulla volontà del popolo americano rispetto al volere dei loro Governanti, e ad essere sincera li ho sempre considerati vittime. Persone che si vergognano di come l’America appare al mondo.

Casualmente ho trovato questo articolo proprio aprendo la pagina di ricerca, dove arrivano puntualmente le notifiche di notizie che “loro” ritengono interessanti per me. Ho la sensazione che la loro intelligenza artificiale, non censisca assolutamente ciò che io di solito consulto per inviarmi pagine simili, ma piuttosto che ne prenda atto per inviarmi ciò che serve per dissuadermi. Altrimenti non si spiega questo afflusso di cazzate di cui non mi è mai fregato niente.

Il motore di ricerca Microsoft Edge, anche se non gliele chiedi le notizie, te le sbatte li sul desk top ogni volta che lo usi,  tramite msn.com. Queste notizie sono già selezionate da loro per il tuo “sano” consumo di informazione.

Ho preso uno dei tanti articoli che per me sono spazzatura, nel quale guarda caso parlava delle differenze di abitudini fra gli europei e gli americani.

Fra questi ho estratto alcuni esempi per commentarli, comunque in fondo c’è il link per chi volesse leggerseli tutti dalla fonte ufficiale. Il testo riportato dall’articolo, si differenza dalle mie osservazioni, perché lo scrivo in corsivo. Buon divertimento.

– L’Europa è incredibilmente diversificata, con culture e usanze differenti in diversi paesi. Ma c’è una cosa su cui la maggior parte delle persone può essere d’accordo: è molto diversa dagli Stati Uniti. Molti americani hanno viaggiato in Europa e si sono trovati perplessi davanti ad abitudini e norme sociali europee, e hanno condiviso le loro esperienze online.

Commento: tutto ciò non può che farmi piacere, considerato che sono Italiana e per giunta Sarda e fino ad ora non ho trovato ancora niente che valga la pena di copiare dagli americani come pensiero e abitudini quotidiane.

 – Intendiamoci, ci sono molte cose che sono considerate normali negli Stati Uniti, ma stranissime nel resto del mondo. Ma questo è il bello di viaggiare, puoi vedere le usanze e gli stili di vita di altre persone!

Commento: certamente questa è la tipica frase della formula inversa: se ciò che tu fai è strano per me , ciò che io faccio è strano per te.

1)Molti baci I baci sulle guance invece degli abbracci o delle strette di mano spesso colgono di sorpresa i viaggiatori americani.

Commento: il bacio sulla guancia è l’avvicinarsi di un viso ad un altro viso, di una mente ad un’altra mente. E’ la completezza del saluto. Anzi per essere più precisi in Italia si fa tutto completo prima stretta di mano, nel quale si esprime il “come stai?” e dopo occhi negli occhi, abbraccio e bacio. Che dire? A questa forma completa di saluto gli Americani non ci sono ancora arrivati? Infatti, a livello culturale sono abbastanza primitivi!

2)Uova conservate a temperatura ambiente. Negli Stati Uniti, le uova subiscono un processo di sterilizzazione contro la salmonella dove vengono lavate e spruzzate con un disinfettante che può rimuovere la cuticola dell’uovo, quindi vengono conservate in frigorifero per limitare i batteri che entrano in contatto con le uova. In Europa, gli allevamenti vaccinano i polli contro la salmonella invece di lavare le uova, il che significa che la cuticola è intatta.

Commento: La maggior parte delle uova consumate in Italia provengono da allevamenti a terra. Il palato degli italiani si è affinato e di uova che non sanno di niente non ne vuole nessuno. L’uovo è buono ed è sano se proviene da un allevamento in cui il benessere degli animali viene rispettato, curando l’alimentazione, gli spazi destinali agli animali e soprattutto la pulizia dei luoghi in cui gli animali devono stare. Superfluo ricordare che l’Italia ha un sistema sanitario per la zootecnia più severo d’Europa e penso fra i primi nel mondo. Detto questo del disinfettante che è nocivo cosa ce ne facciamo? L’ uovo, anche se è sigillato dal guscio, va consumato nel più breve tempo possibile per apprezzarne le qualità organolettiche, si mette in frigo solo se lo si vuole consumare in tempi più lunghi. Ne deduco che gli Americani non si chiedono da dove esce l’uovo? Ok , ve lo dico io:  dal culo della gallina!!

3)L’antichità. Se un edificio è del 1800 negli Stati Uniti, è abbastanza significativo, ma c’è così tanta architettura in Europa che risale a ben oltre il tempo in cui gli Stati Uniti erano anche solo un’idea.

Commento: Oddio! Se entri in un Nuraghe che risale all’epoca Preistorica allora che fai? Ti vien la tachicardia?

4)Nudità. Molte donne in Europa non hanno paura di togliersi la maglietta in spiaggia o in piscina, mentre la nudità pubblica è vietata in molte parti d’America (il che ha trasformato la nudità in qualcosa di brutto o imbarazzante).

Commento: In Europa e nello specifico nei paesi di cultura latina, abbiamo una testa che guarda caso funziona in modo logico. Se abbiamo freddo ci vestiamo con abiti pesanti e se abbiamo caldo ci spogliamo. Non c’è altro da aggiungere, tutte le altre questioni sono legate a condizionamento religioso, politico o commerciale, perpetrato nei millenni che non ha niente a che fare con l’espressione assolutamente naturale del nudo. Sono due cose diverse: il nudo è una cosa, il porno è un’altra cosa. Il nudo in tutte le sue manifestazioni è Europeo e in particolare quando parliamo di arte è italiano. Il porno è americano e di qualche nazione al nord d’Europa. Infatti, prima vi hanno infilato nella testa che era una cosa sporca e proibita e poi vi hanno creato la trasgressione. In questo modo cari Americani ve la siete fatta mettere nel posteriore due volte. Complimenti per l’intelligenza!

5)Lavatrici in cucina. Ovviamente questo varia tra i paesi europei. Il motivo è che prima era più facile mantenere le cose che necessitavano di approvvigionamento idrico e drenaggio nello stesso spazio. Ma non è certamente comune negli Stati Uniti.

Commento: la gestione degli spazi di arredamento casa  è sempre legata alle dimensioni degli appartamenti e in particolare all’epoca in cui l’edificio è stato costruito. Se gli edifici che abbiamo in Italia sono più vecchi di quando è stata inventata la lavatrice, mi sembra ovvio che la metti dove trovi gli attacchi dell’acqua e questi esistenti ci sono in bagno e in cucina. Mi sembra che il discorso sia logico e non si tratti di criticare il buon gusto nell’arredamento quando di adattamento funzionale.

6)Mancanza di aria condizionata. Sia nelle case che negli stabilimenti, gli americani sono spesso sorpresi dalla mancanza di sistemi di aria condizionata e riscaldamento in alcune zone d’Europa.

Commento: Perché l’aria naturale è molto più benefica e salutare dell’aria condizionata, inoltre il corpo non soffre di sbalzi di temperatura. L’aria condizionata si usa solo quando è necessario senza esagerare , questo è un modo saggio di ragionare. Agli americani questo meraviglia? Embè infatti la saggezza mi sembra alquanto carente.

7)Niente ghiaccio nell’acqua. Puoi chiedere acqua naturale o acqua refrigerata in Europa, ma non vedrai spesso i cubetti di ghiaccio a cui sono abituati gli americani.

Commento: sul serio? Siete a questo punto di pazzia che non avete la libertà di bere una bibita alla temperatura che vi pare? Insomma, copiare solo dai film che inquadrano la bibita col ghiaccio e farsela piacere con le buone o con le cattive? Complimenti per l’idiozia!!!

8)Mancanza di zanzariere. Gli americani sono sempre sorpresi di vedere una finestra senza zanzariera, che lascia entrare tutti gli insetti!

Commento: E cosa c’è di strano? Innanzitutto, se si tiene pulito in casa e in giardino, gli insetti sono soprattutto api e farfalle e quelli sono messaggeri di vita sana. E in secondo luogo, gli insetti sono esseri viventi che non conoscono la proprietà e vanno dove vogliono. Noi Italiani lo sappiamo perfettamente e infatti quando usciamo fuori di casa o anche a fare una passeggiata in un parco sarebbe assurdo bardarsi dalla testa ai piedi con tessuto di zanzariere per impedire di venire a contatto con insetti. Se voi americani continuate a pensare come la propaganda vi dice prima o poi vi faranno mettere anche le zanzariere in testa tipo velo da sposa!!! Dai che comico, mi piacerebbe vederlo!!!

9)Pagare per andare in bagno. In spazi pubblici come le stazioni ferroviarie e i centri commerciali in alcuni paesi europei, può esserci una piccola tassa per l’uso del bagno, di cui gli americani di solito non sono fan.

Commento: questione di correttezza nell’acquisto. I bagni sono un servizio a parte, che va gestito: manutenzione pulizie ecc. e ha quindi un costo, Se va a carico di tutti i negozi del centro commerciale e viene proposto gratuitamente al cliente significa che ciascun prodotto venduto è maggiorato di una quota aggiuntiva che comprende quel servizio. Se invece si sceglie di isolare quel servizio e di farlo pagare al cliente è più corretto perché paghi ciò che effettivamente consumi. Insomma, se io la pipi la faccio a casa perché dovrei pagare di più il prodotto? Se capita il giorno che me la sto facendo addosso, mi fa piacere che ci sia un servizio e volentieri pago il costo ci ciò che sto effettivamente usando. Voi americani criticate senza pensare, questa si che è una cosa che dovrebbe meravigliare!

10)Tanti tipi di servizi igienici. Negli Stati Uniti, i bagni sono praticamente tutti uguali in quanto ti siedi sopra e ti allunghi dietro per tirare lo sciacquone. In Europa, alcuni servizi igienici hanno una corda da tirare per lo sciacquone, altri hanno un pulsante a terra da premere con il piede, e alcuni sono solo dei fori dove accovacciarsi.

Commento. Ma che ci vuoi fa’ ? Perfino quando caghiamo abbiamo più fantasia di voi!

11)Camminare ovunque. Cose come negozi di alimentari locali tendono ad essere raggiungibili a piedi in molte città europee, mentre molti americani sono abituati a guidare ovunque.

Commento: Questa è proprio da ignoranti come osservazione. Nei nostri centri storici ovviamente non possono passare le auto perché gli edifici sono stati costruiti quando le auto non esistevano

12)Età per bere. Nella maggior parte dell’Europa, l’età legale per bere è 18 anni, e in alcuni luoghi è addirittura 16, il che può essere uno shock per gli americani che devono aspettare di compiere 21 anni.

Commento: iihh bella stronzata questa! In Sardegna i ragazzini di 12 / 14 anni, mezzo bicchiere di cannonau durante i pasti se lo bevono perché va bene. Vi avete fatto la legge per cosa? Per incentivare la trasgressione degli adolescenti ad uso squisitamente propagandistico e commerciale? Oppure era troppa fatica per i genitori americani spiegare che cosa è il vino e la birra ai ragazzi giovanissimi per renderli consapevoli di cosa è salutare e cosa è nocivo e in quali quantità?

13)Bere in pubblico. Molte parti d’Europa hanno una posizione molto più liberale sul bere in pubblico, in quanto è consentito portare alcolici nelle strade, cosa che generalmente non è consentita negli Stati Uniti. Puoi anche comprare birra in posti come cinema e McDonald’s!

Commento: cosa c’è di strano? Se una cosa non è nociva, e la faccio a casa, da solo o in compagnia, cosa c’è da nascondere in strada? Invece a voi lo proibiscono così lo fate di nascosto. Inoltre, fate la “trasgressione” di bere con prodotti mediocri perché non sapete fare bene, nè vino e nè birra

14)Cenare tardi. Molti paesi europei, come Spagna, Portogallo e sud dell’Italia, tendono a cenare molto più tardi (anche dopo le 21:00) di quanto sono abituati gli americani.

Commento: I nostri negozi, attività di servizi, chiudono alle 20:00. Il tempo di arrivare a casa, farti una doccia e cambiarti per cena, si fanno le 21:00. Se voi non date la giusta importanza alla cena intesa come incontro con il cibo e condivisione con persone gradite. Che ci possiamo fare? Avete un deficit!

15)Stare fuori per la cena a lungo Mangiare negli Stati Uniti è spesso una cosa velocissima, e i camerieri ti mettono fretta per andare via. Invece, la maggior parte degli europei ama i pasti lenti, dove una cena è un intero evento in sé.

Commento: uno dei piaceri della vita è mangiare, non è questione di nutrirsi: c’è magia, c’è emozione, c’è amore, c’è soprattutto condivisione mentre si mangia. E voi lo fate in fretta come se non avesse alcun valore? Per me della vita non ne avete capito niente.

16)Negozi chiusi la domenica e/o il lunedì. L’Europa è meno ossessionata dai soldi rispetto agli USA, per questo molti negozi sono chiusi in modo che tutti possano godersi un po’ di riposo.

Commento: Esatto, infatti, i soldi nuocciono gravemente alla salute perché incentivano l’emulsione del cervello

17)Guida. In alcuni paesi europei, come ad esempio l’Italia o la Romania, guidare può essere molto diverso dalle regole standardizzate negli Stati Uniti. Dallo spazio tra un’auto e l’altra, alla quantità di clacson, al trattare i semafori rossi come semplici suggerimenti, può essere piuttosto sorprendente per un americano guidare nel nostro continente.

Commento: Altroché, se andate a Napoli vi fare una cultura rispetto alle regole del codice della strada!

18)Persone che parlano più di una lingua. La maggior parte delle persone in Europa tende ad essere almeno bilingue e le lingue straniere possono essere ascoltate quotidianamente, ma gli americani hanno una cattiva reputazione perché conoscono solo l’inglese.

Commento: Perché gli Americani sono arroganti e ignoranti. Preferiscono, piuttosto che studiare le lingue, imporre la loro: l’inglese. E comunque…. “Deo chi so Sarda min d’affutto” trad: “Io che sono Sarda me ne frego”

19)Chiusura pomeridiana. Molti ristoranti, negozi e caffè in Europa chiudono per alcune ore nel bel mezzo della giornata, per poi riaprire in prima serata.

Commento: Le ore di pausa dedicate al pranzo sono importanti per tutti. Per la serie “Su chi non cherese pro a tie, non lu fettasa  pro so atteros” Traduzione: “Ciò che non vuoi per te stesso non farlo nemmeno agli altri”

20)Trasporto pubblico ben collegato. Gli americani sono spesso sorpresi dal livello di trasporto pubblico e da come possono viaggiare in treno in tutte le principali città.

Commento: Se invece di usare i denari pubblici per guerre e invasioni indiscriminate, li usaste per opere pubbliche a favore dei cittadini americani, questi potrebbero viaggiare agevolmente e spendere meno.

21)Pagamenti solo in contanti. L’America è diventata abbastanza rapidamente un paese quasi senza contanti, ma gli europei sono abituati a portare con sé contanti perché è più comune imbattersi in posti che non accettano carte rispetto agli Stati Uniti.

Commento: sono molte le forme di pagamento: contanti, bonifico, assegno, carta di credito. Quando una persona nella legalità e nella privatezza delle sue azioni paga quello che deve pagare, tutti gli altri, Stato compreso si devono fare i cazzi loro.

22)Quanto amano il calcio. In paesi europei come l’Italia e il Portogallo, può essere travolgente per gli americani durante la stagione calcistica.

Commento: Ci sono delle passioni sportive nazionali e il calcio è una di quelle. L’Italia piaccia o non piaccia è cosi.

23)Le persone sono vestite bene. Soprattutto in Italia e Francia, gli americani sono scioccati dal notare che effettivamente le persone si preparano dalla testa ai piedi anche solo per andare a prendere un caffè.

Commento: Siete scioccati perché non attribuite all’incontro con gli altri il giusto valore. Anche se esco di casa per prendere un caffè, nelle scale incontro un condomino, giù in strada incontro persone e infine quando arrivo al Bar incontro almeno il barista. Tutte persone importanti per me che sono italiana e che attribuisco all’incontro con l’altro molto valore, quindi mi presento bene a questi appuntamenti. Ogni volta che incrocio con lo sguardo qualcuno,  la persona davanti a me è importante e mi abbiglio in modo consono.

24)Tanti giorni di ferie. Può suscitare invidia quando gli americani sentono parlare o incontrano europei che in genere hanno molti più giorni di vacanza di loro. Può anche essere fastidioso viaggiare in alcuni luoghi ad agosto, quando molti europei chiudono le loro attività per andare in vacanza.

Commento. Non capisco a cosa vi servono i soldi se non vi ritagliate una giusta pausa di tempo per riposare e per godere del tempo libero in modo pieno dedicando l’attenzione solo a questo. Queste sono le ferie.

Bene,  adesso che ho fatto questo confronto di abitudini, sono felice di essere Italiana, di avere accumulato nei millenni delle certezze che provengono dalle esperienze di chi mi ha preceduto e soprattutto che madre Natura abbia provveduto radicare e stratificarle nel mio DNA.

ecco il link dal quel ho preso gli spunti Le cose più strampalate per gli americani in Europa (soprattutto in Italia!) (starsinsider.com)

e i commenti sono i miei

Giannina Demelas

Le cose più strampalate per gli Americani in Europa e soprattutto in Italiaultima modifica: 2023-12-22T21:34:51+01:00da GianninaDemelas

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.