Semi di lino con kefir, perché prendere, quale sarà l’effetto, le ricette

I semi di lino in combinazione con prodotti a base di latte fermentato sono spesso consigliati per pulire l’intestino. Ma come funzionano effettivamente e quale sarà l’effetto se assunti quotidianamente?
Quali sono i benefici per la salute dei semi di lino?

I semi di lino sono stati usati in medicina per molto tempo. Sono utili principalmente a causa della fibra nella composizione e dell’effetto lassativo per la stitichezza.

In un modo o nell’altro, gli scienziati identificano diversi benefici per la salute dei semi di lino:

  1. Normalizzazione della digestione;
  2. Ridurre il livello di colesterolo “cattivo” (LDL);
  3. Aiuta con la perdita di peso, mantenendo un peso sano;
  4. Regolazione della glicemia;
  5. Mantenere la salute del sistema cardiovascolare;
  6. Rafforzare l’immunità.

Significativamente, i semi di lino vengono utilizzati anche in vari prodotti da forno, come panini o pane integrale. Tuttavia, tali prodotti potrebbero essere tutt’altro che salutari: assicurati di prestare attenzione alla composizione!

Perché bere kefir con semi di lino al mattino?

In varie ricette di PP compaiono formulazioni come la “pulizia del colon”, ma è una forzatura parlarne. La materia, infatti, ha lo stesso effetto lassativo, che allevia gli spiacevoli sintomi di pesantezza addominale dopo un pasto abbondante e favorisce la defecazione.

Infatti, la combinazione di prodotti a base di latte fermentato con cereali integrali o crusca è una ricetta abbastanza classica per normalizzare la digestione, poiché fornisce contemporaneamente all’organismo fibre e colture batteriche benefiche.

Kefir con semi di lino di in al mattino può aiutare abbastanza con la saturazione almeno fino all’ora di pranzo, quindi dovrebbe essere bevuto al mattino. Approssimativamente lo stesso effetto ha la farina d’avena nel latte o, ad esempio, il grano saraceno e la crusca d’avena con lo yogurt

E, naturalmente, ci sono molti nutrienti nel kefir con semi di lino, dal calcio e magnesio alle vitamine del gruppo B, beta-carotene e altri oligoelementi.

Situazioni in cui il kefir con semi di lino può aiutare

Una ricetta di kefir di semi di lino è spesso raccomandata per problemi digestivi o sintomi di disbiosi (violazioni della microflora intestinale):

  1. Gonfiore frequente;
  2. Pesantezza nell’addome;
  3. feci instabili;
  4. costipazione frequente;
  5. Malessere, stanchezza e problemi con il sistema immunitario.

L’inclusione di semi di lino con kefir nella dieta è giustificata nei casi in cui vi è carenza di vitamine del gruppo B, vitamina D o calcio, che è particolarmente critica per le donne dopo la menopausa o durante la menopausa.

È importante ricordare che questa la bevanda non è un medicinale, pertanto, in caso di gravi problemi di salute, si consiglia di sottoporsi prima a visita e trattamento, oltre che a consigli nutrizionali, da un medico specialista

Controindicazioni per l’assunzione di kefir con semi di lino

In generale, un frullato di kefir e semi di lino non ha quasi effetti collaterali ed è adatto a quasi tutte le persone sane, quindi puoi tranquillamente includerlo nel tuo piano alimentare sano.

Tuttavia, ci sono ancora situazioni in cui è meglio consumarlo con cautela:

  • Urolitiasi: l’eccesso di liquidi e movimenti intestinali attivi possono provocare il movimento delle pietre;
  • Malattia infiammatoria cronica intestinale (IBS, morbo di Crohn);
  • Gastrite ad alta acidità – i semi di lino contengono molti acidi;
  • Diarrea;
  • Intolleranza individuale ai componenti.

Come dimostra la pratica, le persone con intolleranza al lattosio digeriscono bene i prodotti a base di latte acido, poiché praticamente non c’è zucchero nel latte. Tuttavia, è meglio ascoltare più attentamente il tuo corpo prima di bere kefir con semi di lino.

Come bere il kefir con i semi di lino

Le ricette per questo rimedio sono essenzialmente semplici e senza complicazioni:

  • Mescolare un cucchiaio di semi in un bicchiere di kefir 2,8%, bere a stomaco vuoto a colazione;
  • Macina i semi in polvere o macina in un macinino da caffè e mescola con kefir, bevi anche a stomaco vuoto.
Prima di bere si consiglia di lasciare in infusione la bevanda per 10-15 minuti

Ricetta per un cocktail con kefir e semi di lino

Inoltre, se hai un frullatore fisso con una ciotola in casa, puoi preparare cocktail sani e nutrienti a base di kefir, yogurt, ricotta a basso contenuto di grassi e frutta. Il bello è che i cocktail possono essere completamente diversi, l’importante è che frutta e bacche siano stagionali.

Ecco un esempio di tale ricetta. Composto:

  1. 2 cucchiaini di semi di lino;
  2. 250 ml. kefir;
  3. 100gr. ricotta senza grassi;
  4. 200gr. ribes e lamponi;
  5. Mazzetto di basilico.

Tutti i componenti devono essere messi in una ciotola del frullatore e perforati fino a che liscio. Se non vuoi rompere i semi di lino, aggiungili in cima al bicchiere e mescola.

Come bere kefir con semi di lino: regimi dimagranti

I principi della perdita di peso sono generalmente semplici: muoviti di più, mangia di meno e non abusare di cibi dannosi. Tuttavia, ci sono situazioni in cui è necessario aumentare il metabolismo e quindi i giorni di digiuno vengono in soccorso. Non è consigliabile ricorrere a loro troppo spesso, poiché può essere difficile per il sistema digestivo ricostruire da cibo liquido a solido. Inoltre, una dieta monotona priva il corpo di molte sostanze utili e può portare a problemi di salute piuttosto seri.

Tuttavia, il kefir di semi di lino per la perdita di peso appare spesso come un mezzo per “scaricare” il tratto gastrointestinale e un modo per bruciare chilogrammi ostinati. Lo schema di ricezione è il seguente:

1 settimana 100 ml. kefir, 1 cucchiaino di semi di lino al mattino a stomaco vuoto
2 settimane 100 ml. kefir, 2 cucchiaini di semi di lino al mattino a stomaco vuoto
3 settimane 100 ml. kefir, 3 cucchiaini di semi di lino al mattino a stomaco vuoto
4 settimana 100 ml. kefir, 3 cucchiaini di semi di lino la mattina a stomaco vuoto e la sera prima di coricarsi

Naturalmente, durante il periodo dietetico, non bisogna dimenticare altri prodotti. La tua dieta dovrebbe sempre includere verdure fresche o al vapore, carni magre e pesce. È auspicabile aggiungere al minimo cereali e legumi per non creare un eccesso di fibra.

Sommario

I semi di lino con kefir sono un elemento economico e relativamente economico di una dieta sana. È del tutto possibile includerlo nella dieta su base continuativa, a meno che non si soffra di intolleranza ai componenti. I latticini, combinati con le fibre, sono ottimi per aiutarti a sentirti pieno, migliorare la digestione e aiutarti a mantenere un peso sano.

Tuttavia, questa ricetta non dovrebbe essere considerata una cura per tutte le malattie o un ultimatum per la perdita di peso. Tutti i prodotti funzionano in combinazione con altri prodotti e allenamenti utili, quindi dovresti prestare maggiore attenzione a una dieta equilibrata e non inseguire prodotti miracolosi.

Domanda – Risposta

Come usare i semi di lino per il cibo?

I semi di lino possono essere versati con acqua bollente e quindi aggiunti al porridge a colazione. Inoltre, possono essere miscelati con kefir o yogurt liquido al ritmo di 1 cucchiaino per 200 ml. prodotto a base di latte fermentato. Bere a colazione oa stomaco vuoto.

A cosa servono i semi di lino?

I semi di lino sono molto efficaci per i problemi del tratto gastrointestinale: normalizzano la digestione e agiscono come blando lassativo, hanno un effetto avvolgente e addolcente, inoltre i semi di lino, se assunti regolarmente, aiutano ad abbassare il colesterolo e a normalizzare la glicemia.

Dove puoi aggiungere i semi di lino?

I semi di lino possono essere usati come additivo per il porridge, preparare con loro cocktail di bacche, frutta e verdura. I semi di lino macinati possono essere utilizzati anche come sostituto di parte della farina nei dolci fatti in casa per renderli più sani, oppure come spolverata.

Semi di lino con kefir, perché prendere, quale sarà l’effetto, le ricetteultima modifica: 2024-06-03T10:20:12+02:00da anetta007

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.