La difterite è una malattia infettiva che è più comune durante l'infanzia, ma può verificarsi anche negli adulti. Esistono diverse forme di difterite, alcune delle quali sono pericolose per la vita del paziente. Tuttavia, i moderni metodi di prevenzione e trattamento aiutano a far fronte con successo.
Difterite
Quando fu scoperta la difterite
La difterite è una malattia conosciuta da molto tempo, e riferimenti ad essa sono stati trovati in fonti risalenti al I secolo d.C. Allo stesso tempo, il nome moderno di difterite è stato ricevuto non molto tempo fa, precedentemente chiamato difterite.
Prima che fosse riscontrato un trattamento efficace, è stato distinto per una percentuale estremamente elevata di decessi, che in alcuni casi ha raggiunto il 100%. Tuttavia, alla fine del XIX secolo, una cultura della difterite fu evidenziata nella sua forma pura. Il merito appartiene a Friedrich Leffler, che ha anche suggerito che la malattia non sorge a causa dei batteri stessi, ma a causa della tossina rilasciata da esso.
Ulteriori studi hanno permesso di creare siero contro la difterite, che è stata testata con successo da Emil Bering nel 1891. L'efficacia delle vaccinazioni ha confermato l'opportunità della produzione di massa del vaccino e ha ridotto la probabilità di un letale basato sulla malattia all'1 %. Tuttavia, l'ansia moderna, usata oggi per la vaccinazione di massa, è apparsa molto più tardi, solo nel 1923.
agente causale di DiPeri
La fonte della difterite è un batterio a forma di asta positiva a grammo (stick difterite). Una volta nel corpo, distingue le sostanze biochimicamente attive, inclusa la tossina della difterite, che è la causa dei sintomi della malattia. In questo caso, i bastoncini per la difterite possono avere la capacità di produrre tossina o essere non tossigenici (cioè non essere patogeni per una persona e incapace di causare una malattia).
Il bacillo della difterite viene trasmesso principalmente da goccioline trasportate dall'aria, sia da persone malate che da portatori sani di questo batterio. Molto meno comunemente, l'infezione da difterite viene trasmessa attraverso oggetti domestici, ma è ancora fortemente sconsigliato condividere gli stessi asciugamani o utensili con qualcuno che è malato. Un'altra opzione per la trasmissione dell'infezione è il consumo di alimenti contaminati.
Vaccinazione contro la difterite
La vaccinazione contro la difterite non impedisce al batterio di entrare nel corpo e non protegge dalla possibilità di contrarre la difterite, ma è necessaria per sviluppare preventivamente l'immunità contro la tossina difterica secreta dal batterio. In questo caso, se una persona si ammala, porta la difterite in forma lieve e senza complicazioni. L'introduzione del tossoide offre al corpo l'opportunità di produrre corpi antitossici, che alla fine si occupano efficacemente dell'esotossina prodotta dai batteri. Secondo le statistiche, solo il 5% delle persone vaccinate può contrarre la difterite, ma anche in questo caso la malattia sarà tollerata più facilmente che in assenza di immunità.
La vaccinazione contro la difterite viene effettuata di routine, ma in caso di epidemia vengono effettuate vaccinazioni aggiuntive.
Difterite: sintomi
I sintomi della difterite sono determinati dalla forma di questa malattia che devi affrontare, ma nella maggior parte dei casi tutto inizia con un leggero aumento della temperatura. Il dolore durante la deglutizione è piccolo o praticamente assente, poiché l'esotossina agisce sulle terminazioni nervose e quindi anestetizza la gola. Un sintomo caratteristico della difterite è la comparsa di placca di varia localizzazione e prevalenza, che sembra un film. I primi giorni ha un colore bianco, poi comincia a diventare grigio o giallo.
La diffusione della tossina batterica nel corpo nel tempo porta al fatto che dopo circa una settimana la difterite, i cui sintomi aumentano, diventa più grave. È tipico delle persone non vaccinate ed è accompagnato da febbre, mal di testa. Il paziente è apatico, vuole dormire tutto il tempo, c'è pallore della pelle e secchezza delle fauci. Molto dipende dall'età del paziente. I sintomi della difterite nei bambini spesso includono vomito e dolore addominale. La diffusione della placca e la comparsa di edema è accompagnata dalla comparsa di difficoltà respiratorie e alterazioni della voce.
Periodi di sviluppo della malattia
periodo di incubazione
Inizia dal momento in cui l'agente patogeno entra nel corpo umano e può durare da 2 a 10 giorni. La presenza di batteri nel corpo umano provoca un aumento della temperatura, del malessere generale e del leggero mal di gola quando si tenta di ingoiare qualcosa. È possibile aumentare i linfonodi. Tuttavia, tali manifestazioni sono caratteristiche solo per gli ultimi giorni del periodo di incubazione.
Il periodo dell'altezza
>
Durante le altezze della malattia, il corpo lotta con un'infezione, come sfondo del quale i sintomi appaiono brillantemente. I sintomi principali durante questo periodo sono l'aspetto della tosse accidentata, la voce diventa traballante e successivamente presenta problemi alla respirazione.
La forma principale della malattia è la difterite orofaringea, in cui si sviluppa una tipica placca sulle tonsille (se si tratta di una forma localizzata), che le ricopre parzialmente o completamente. Il film si adatta perfettamente alla tonsilla, è difficile usare una spatola, ma se è possibile rimuovere il film, al suo posto appare la rugiada del sangue. La temperatura dovuta all'intossicazione del corpo può salire a 39 gradi.
Altre forme di difterite hanno sintomi leggermente diversi durante l'altezza della malattia.
Recupero
Nel processo di guarigione, il corpo viene purificato dalla tossina difterica, per cui il terzo giorno la temperatura scende, ma la placca sulle tonsille impiega molto più tempo (può durare fino a 8 giorni). Il recupero è accompagnato dalla scomparsa di altri sintomi, tra cui il cedimento del gonfiore e la normalizzazione dello stato dei linfonodi. Una persona che si è ripresa dalla difterite riceve un'immunità temporanea, ma dopo dieci anni o più questa immunità viene persa.
Difterite negli adulti
Attualmente, la difterite negli adulti è meno comune che nei bambini, mentre la vaccinazione preventiva porta al fatto che la malattia, indipendentemente dalla localizzazione, procede in forma lieve. La maggior parte dei casi si verifica in pazienti di età compresa tra 18 e 40 anni, ma possono essere colpiti anche pazienti più anziani.
La difterite negli adulti si manifesta in una forma atipica, con il pretesto di tonsillite lacunare, in relazione alla quale si nota il trattamento tardivo e il ricovero in ospedale. Più spesso (nel 90% dei casi) ha una forma localizzata. Con lo sviluppo della groppa (lesione della laringe), i fenomeni di stenosi (restringimento) si manifestano solo con un cambiamento di voce (raucedine o completa assenza di voce), tosse ruvida. Se, in assenza di trattamento, i fenomeni di groppa scendono al tratto respiratorio inferiore, può svilupparsi l'asfissia e, di conseguenza, la morte.
La forma localizzata di difterite della faringe è la difterite più lieve, i cui sintomi sono lievi e rappresentano la formazione di pellicole caratteristiche della difterite sulle tonsille, un leggero aumento della temperatura e debolezza generale.
La difterite faringea diffusa presenta sintomi più pronunciati, tra cui un aumento generale della temperatura fino a 39 gradi, una maggiore quantità di placca (al di fuori delle tonsille, sulle arcate palatine, sull'ugola e sulla cortina palatina) e un deterioramento delle condizioni del paziente nel suo complesso.
La difterite tossica è la forma più grave, in cui il paziente sviluppa febbre, accompagnata da brividi e mal di testa, sono possibili vomito e dolore addominale. La placca, inizialmente formata sulle tonsille, si diffonde molto rapidamente a tutta la cavità orale. Un edema caratteristico rende il discorso di una persona un po 'confuso e la presenza di placca porta a respiro sibilante e uno sgradevole odore zuccherino dalla bocca.
Difterite nei bambini
I bambini in età prescolare sono più suscettibili all'agente eziologico della difterite, ma la difterite nei bambini è possibile anche nell'adolescenza. I neonati possono avere una forma così speciale della malattia come la difterite della ferita ombelicale.
Quando è infetto, il bambino ha debolezza generale e febbre (a seconda della forma di difterite, può aumentare leggermente o in modo significativo). Si verifica spesso la difterite, i cui sintomi nei bambini includono mal di gola.
Un sintomo tipico della difterite nei bambini è la presenza di una patina grigiastra sulle tonsille, che risultano un po' gonfie a causa dell'esposizione alle tossine. La difterite nei bambini è anche accompagnata da ingrossamento dei linfonodi cervicali e gonfiore dei tessuti molli del collo.
Tipi di difterite
Sebbene la maggior parte dei riferimenti alla difterite si riferisca alla difterite orofaringea, potrebbero esserci altri tipi di difterite che richiedono anche una diagnosi e un trattamento accurati.
Difterite dell'orofaringe
Nel 95% dei casi la malattia difterica colpisce le tonsille palatine, e in questo caso si parla di difterite orofaringea. Ha diverse varietà.
- Forma localizzata - il bacillo della difterite colpisce le tonsille palatine.
La sconfitta può essere di natura diversa. Con il tipo catarrale di difterite non ci sono film caratteristici, c'è un leggero gonfiore e arrossamento delle tonsille. Con una forma a isola, i film sono presenti sotto forma di piccole inclusioni, mentre le stesse tonsille sono infiammate. Con un tipo membranoso di difterite dell'orofaringe, un film di colore bianco o grigiastro copre completamente le tonsille.
- Forma comune.
Ha preso il nome dal fatto che l'agente eziologico della difterite colpisce non solo le tonsille, ma anche i tessuti circostanti. Ciò porta ad un alto livello di intossicazione generale del corpo, che rende la malattia più difficile e il rischio di complicanze è elevato.
- Forma tossica.
Questa forma rappresenta circa un quinto di tutti i casi di difterite orofaringea. La forma tossica è caratterizzata da un alto livello di tossina batterica nel sangue, motivo per cui sia i sintomi locali che generali sono estremamente pronunciati. L'edema causato dalla difterite può ridurre significativamente il lume della faringe, a seguito del quale la voce di una persona cambia e la respirazione diventa difficile. La forma tossica è divisa in tre gradi, a seconda della diffusione dell'edema.
- Forma ipertossica.
Si verifica meno spesso rispetto al resto, tuttavia, procede molto più duramente. L'elevata concentrazione di tossina nel corpo del paziente porta a un forte sviluppo della malattia, a causa della quale la percentuale di decessi è molto alta.
Le forme gravi di difterite sono complicanze pericolose, tuttavia, un trattamento tempestivo aiuterà a salvare il corpo delle tossine e ripristinerà le sue prestazioni.
cereali difterite
La difterite groppa, o difterite della laringe, è una forma della malattia più comune nei bambini da uno a cinque anni, ma anche gli adulti possono ammalarsi. La prima reazione alla difterite in questo caso è un cambiamento nella voce, che diventa rauca, con questo tipo di difterite sono frequenti sibili e tosse che abbaia. Esistono due forme di groppa difterica. Con una forma localizzata, l'infiammazione colpisce solo la laringe, con una forma discendente di groppa, sono interessati la laringe, la trachea e i bronchi.
La malattia inizia con uno stadio catarrale, in cui i sintomi non compaiono così chiaramente, per questo motivo molti pazienti spesso non sospettano che si tratti di difterite, il cui trattamento deve essere avviato con urgenza. La mancanza di trattamento consente alla malattia di passare allo stadio stenotico, che può durare diverse ore o un giorno o più. Se il siero contro la difterite non viene somministrato in questo momento, la malattia finirà fatalmente a causa dell'asfissia.
Altri tipi di difterite
Se la difterite dei cereali orofaringe e difterite è comune, l'altra localizzazione della difterite si verifica molto meno spesso. Difterite non tipi comuni di:
- Diperi dell'occhio.
Con la diffusione del patogeno della difterite, si verifica un notevole gonfiore delle palpebre, appare molti pus. Sulla mucosa, si forma una placca di colore grigio o giallastro, che è estremamente difficile da separare. Questi sono sintomi di una forma coltivata di difterite dell'occhio, che può esistere anche in forma dittica. È caratterizzato dall'intossicazione, un aumento significativo della temperatura corporea e la formazione della placca non solo sulla mucosa, ma anche sul bulbo oculare stesso.
- Diperi della ferita.
Difterite, un'infezione in cui cadde nella ferita sulla pelle. Prima di tutto, questo rallenta significativamente il processo di guarigione della ferita, in cui la placca difterite inizia a formare un colore grigio o verdastro sporco. La forma privata della ferita difterite comprende la difterite della ferita ombelicale nei neonati, che può verificarsi con non conformità con le regole di igiene.
- Diperi del naso.
Se la difterite si attacca, quando l'inalazione, indugia sulla mucosa nasale e non penetra ulteriormente nel tratto respiratorio, si sviluppa la difterite del naso. C'è una difterite catturata del naso, una forma catarrata-ulcerativa con sintomi clinici luminosi. Di tutte le rare forme di difterite, la rinite della difterite è più comune.
- Difterite degli organi genitali.
Si verifica principalmente tra le pazienti di sesso femminile, caratterizzato da un forte gonfiore e da un aumento del dolore della mucosa. Tale difterite, il cui trattamento non viene avviato o le prescrizioni del medico non vengono seguite, porta al fatto che successivamente si può formare un'ulcera con una placca caratteristica nel sito di infezione.
- Difterite dell'orecchio.
Una frequente conseguenza dello sviluppo della difterite faringea, a seguito della quale inizia un processo infiammatorio nell'orecchio con il rilascio di pus. La perdita dell'udito può derivare da danni al timpano.
Cause della difterite
La causa della difterite, indipendentemente dalla forma, è l'infezione del corpo con un bacillo difterico, il cui portatore è un'altra persona. L'infezione si verifica principalmente da goccioline trasportate dall'aria, in cui l'agente eziologico della difterite entra nel corpo attraverso il sistema respiratorio, meno spesso attraverso le orecchie e la pelle.
La probabilità di sviluppare la difterite aumenta durante le epidemie di influenza e SARS, nonché nei casi in cui sono presenti malattie del tratto respiratorio superiore di natura cronica. La diffusione della difterite nei bambini è facilitata da varie infezioni infantili che riducono la resistenza complessiva del corpo.
Diagnosi di difterite
La difterite è una malattia per la quale è necessaria una diagnosi differenziale, poiché alcune delle sue manifestazioni sono simili a quelle della tonsillite o della mononucleosi. Pertanto, quando compaiono sintomi caratteristici, è necessario un complesso di misure diagnostiche.
striscio di difterite
Il metodo principale di diagnosi di difterite è uno striscio sulla difterite, la cui recinzione è fatta di faringe e naso (con rare forme di difterite, viene preso uno striscio a seconda della localizzazione della malattia). L'analisi deve essere eseguita almeno due ore dopo aver mangiato.
Il materiale biologico dopo la recinzione viene inserito in un ambiente speciale per il trasporto in laboratorio, dove viene effettuato un controllo per la presenza di un patogeno difterite. Il metodo ha un alto grado di affidabilità; Di norma, i risultati falsi positivi sono causati dalla violazione delle condizioni di trasporto. Uno striscio per la difterite non mostrerà risultati accurati anche se il paziente è già sottoposto a un trattamento antibiotico.
Metodi diagnostici di laboratorio
Per identificare la difterite, è necessaria seminare uno striscio da una faringe e un naso (o da un altro luogo proposto di cancello d'ingresso). Un esame del sangue viene utilizzato anche dalla PCR sulla tossina difterite.
I restanti test di laboratorio presentano cambiamenti non specifici e mirano a identificare possibili complicanze. Questi includono:
- Emocromo completo
- Analisi delle urine
- Analisi del sangue per gli anticorpi nella dinamica della malattia
- Biochimica del sangue
- ECG
- Ecografia del cuore
Esame clinico
Oltre ai metodi di ricerca di laboratorio, la diagnosi di difterite include necessariamente un esame clinico del paziente. Anche se i risultati di laboratorio non dimostrano la presenza del patogeno nel corpo, le manifestazioni cliniche possono fornire un quadro completo per suggerire questa diagnosi.
Durante un esame clinico di un paziente per difterite, il diagnostico presta attenzione ai seguenti segni:
- La presenza di placca difterica, anche sulle tonsille e oltre (in caso di localizzazione atipica della difterite, viene esaminata l'area interessata).
- Presenza di gonfiore del collo e del viso.
- Ingrandimento dei linfonodi regionali
- Respiro sibilante causato dal restringimento del lume della faringe a causa di placca e gonfiore, nonché raucedine e tosse ruvida
- Complicanze tipiche della difterite.
La diagnosi di difterite include anche l'anamnesi del paziente, con particolare attenzione al contatto con persone a cui è già stata confermata una qualche forma di difterite.
Difterite: trattamento
Al fine di evitare un'ulteriore diffusione dell'infezione, il trattamento della difterite viene necessariamente effettuato nel reparto di malattie infettive dell'ospedale, indipendentemente dalla forma e dalla gravità della malattia. Ai pazienti con difterite viene raccomandato il riposo a letto e una dieta a base di alimenti ricchi di calorie e vitamine.
Per eliminare la tossina difterica come causa della malattia, viene eseguita la terapia etiotropica: l'introduzione del siero antidifterico. Il numero di iniezioni e il dosaggio dipendono dal caso specifico della malattia e dalle condizioni del paziente.
Per combattere l'agente eziologico della difterite, gli antibiotici vengono utilizzati come parte di una terapia complessa, il cui tipo e dosaggio sono determinati anche dalle condizioni del paziente. La durata raccomandata del corso è di circa due settimane, durante le quali il numero di batteri che causano l'intossicazione del corpo è significativamente ridotto. Viene eseguito anche il trattamento locale.
Con difterite tossica e grave intossicazione del corpo, vengono prescritti glucocorticosteroidi, oltre a varie soluzioni saline per ridurre il livello di intossicazione del corpo e reintegrare le perdite di liquidi, tenendo conto dello stato del corpo.
Complicanze della difterite
Le complicanze della difterite si manifestano più spesso nelle forme gravi della malattia o nel trattamento tardivo. Per le forme tossiche di difterite, la complicazione più tipica è la miocardite, e prima appare la miocardite, più grave sarà. La forma fulminante della miocardite come reazione alla difterite è pericolosa in quanto spesso porta alla morte, mentre la forma della malattia che si manifesta poche settimane dopo l'insorgenza della difterite ha una prognosi molto più favorevole.
I disturbi neurologici come reazione alla difterite sono dovuti all'effetto della tossina sulle terminazioni nervose. La gamma di tali disturbi è piuttosto varia: il paziente può sviluppare strabismo, paresi delle estremità, asimmetria del viso e gravi complicazioni neurologiche possono portare alla paralisi dei muscoli respiratori o del diaframma. Se la tossina ha colpito uno o due nervi, gli effetti passeranno in un paio di settimane, ma se si tratta di una forma grave di disturbo neurologico, potrebbe essere necessario fino a un anno per l'eliminazione definitiva degli effetti residui.
La difterite può anche dare complicazioni ai reni, la più comune di queste complicazioni, caratteristica delle forme tossiche di difterite, è la sindrome nefrosica, le cui manifestazioni possono essere rilevate dopo un paio di giorni dallo sviluppo della malattia (motivo per cui l'urina è esaminato ogni pochi giorni con difterite in un paziente). In media, la nefrosi può durare da 20 a 40 giorni.
Ci sono anche complicazioni associate all'aggiunta di un'infezione secondaria: polmonite (sullo sfondo della difterite), otite, linfoadenite purulenta.
Vaccinazione contro la difterite
Il vaccino contro la difterite è un modo per ridurre la possibilità di contrarre la difterite in anticipo, perché il vaccino in questo caso contiene la tossina del bacillo della difterite elaborata in modo che non possa danneggiare il corpo. Allo stesso tempo, il corpo riconosce questa sostanza e può produrre antitossine in anticipo, che impediranno lo sviluppo della malattia o, se l'agente eziologico della difterite può ancora prendere piede nel corpo, farà tutto il possibile per un decorso facile della malattia e una rapida guarigione.
Dovrei vaccinarmi contro la difterite
Il vaccino contro la difterite è considerato dai medici il più sicuro per il corpo, quindi non dovresti averne paura. Tuttavia, ci sono condizioni in cui è meglio posticipare l'iniezione. Prima di tutto, includono il periodo in cui una persona è malata: il suo corpo è già indebolito dalla lotta contro un'altra malattia.
Anche nel primo trimestre di gravidanza è meglio astenersi dalla vaccinazione, ma il secondo (dopo 27 settimane) e il terzo trimestre non rappresentano più una controindicazione alla vaccinazione contro la difterite. Inoltre, se la futura mamma ha già anticorpi contro la tossina del bacillo della difterite nel suo corpo, anche il suo neonato riceverà un'immunità innata dalla difterite. Questa immunità durerà solo pochi mesi, ma proteggerà in modo affidabile il bambino dalla malattia.
A causa della loro debole immunità, i pazienti sieropositivi non vengono vaccinati contro la difterite.
Quando viene somministrato il vaccino contro la difterite
Di solito, il vaccino contro la difterite viene somministrato per la prima volta durante l'infanzia, ma se per qualche motivo ciò non accade, nessuno disturba un adulto a farsi vaccinare. Prima della procedura è obbligatoria una visita da parte di un medico generico o immunologo (o di un pediatra, se si prevede di vaccinare il bambino), che valuta le condizioni del paziente e determina se vaccinare contro la difterite.
Vaccinazione contro la difterite per i bambini
I bambini vengono vaccinati per la prima volta contro la difterite all'età di tre mesi: è durante questo periodo che l'immunità trasmessa al bambino dalla madre (se lei stessa è vaccinata) cessa gradualmente di funzionare. Dopo la prima vaccinazione devono trascorrere almeno 45 giorni prima della seconda iniezione e altrettanti prima della terza. Pertanto, all'età di 7-9 mesi, il primo ciclo di vaccinazione sarà completato. La vaccinazione contro la difterite per i bambini viene effettuata dal vaccino DTP, che, oltre al farmaco contro la difterite, comprende farmaci per la pertosse e il tetano.
L'Infanrix Hexa o Pentaxim importato può servire come sostituto del vaccino domestico. Si ritiene che gli ultimi due siano più facilmente tollerati dai bambini. Tuttavia, se il DTP può essere consegnato gratuitamente presso la clinica a cui appartiene il bambino, quelli importati vengono spesso collocati solo a pagamento. Spetta ai genitori decidere quale vaccino scegliere, ma prima è necessario consultare il medico che osserva il bambino.
5 giorni prima della data prevista per la vaccinazione, puoi somministrare al bambino antistaminici (Fenistil, Zirtek), prescritti dal medico. Dopo la vaccinazione, entro 3-5 giorni da questi dati, il corso può essere continuato.
Potrebbe esserci gonfiore o arrossamento nel sito di iniezione. Di solito va via entro pochi giorni (se ciò non accade, è necessario contattare il proprio pediatra).
Quando la temperatura sale a 38 gradi e oltre, vengono prescritti antipiretici. È anche considerata una reazione normale a una vaccinazione se il bambino si comporta in modo più capriccioso entro 1-2 giorni dopo.
A un anno e mezzo, il vaccino DPT viene somministrato al bambino una volta, dopodiché è richiesta la rivaccinazione solo a 6 e 16 anni. I bambini piccoli vengono vaccinati nella coscia, per gli scolari - sotto la scapola.
Se un bambino di età inferiore a 7 anni non è stato vaccinato contro la difterite, la vaccinazione viene inizialmente effettuata due volte con un intervallo di due mesi, dopodiché sarà necessaria una terza iniezione solo dopo un anno e mezzo.
Dopo una vaccinazione contro la difterite, vale la pena limitare per un po 'i viaggi del bambino in luoghi con una grande folla di persone, poiché l'effetto del vaccino lo rende più suscettibile ad altre infezioni. È meglio bere di più e mangiare di meno, quando compaiono sintomi intensi di una reazione vaccinale, utilizzare farmaci adeguati per alleviare la condizione.
Vaccinazione contro la difterite per adulti
Il vaccino contro la difterite per gli adulti viene somministrato ogni 10 anni, ma la maggior parte dei pazienti può ritardarlo o rifiutarlo del tutto. Tuttavia, per i dipendenti di esercizi di ristorazione pubblica, istituti di istruzione prescolare e scolastica, operatori sanitari, è obbligatorio. Per questo viene utilizzato un monovaccino contro la difterite AD-M.
Effetti collaterali dopo la vaccinazione contro la difterite
Sebbene il vaccino contro la difterite contenga una tossina appositamente elaborata, sono possibili alcune reazioni avverse dopo che è entrata nel corpo. Innanzitutto si nota un generale deterioramento del benessere, simile a stanchezza cronica, perdita di forza o condizione di raffreddore. È possibile un aumento della temperatura a breve termine, per combattere quali farmaci antipiretici convenzionali vengono utilizzati se necessario.
Sono possibili anche nausea, vomito e diarrea. Ecco perché si consiglia di farlo a stomaco vuoto e con l'intestino vuoto.
Gli effetti collaterali locali dopo la vaccinazione contro la difterite includono la comparsa di arrossamento e indurimento doloroso nel sito di iniezione. Questa è una condizione normale che durerà al massimo una settimana, fino a quando il farmaco non sarà completamente rimosso da questa zona.
In rari casi, un effetto collaterale sulla somministrazione del farmaco diventa una reazione allergica e uno shock anafilattico. Queste manifestazioni sono tipiche delle persone allergiche a uno qualsiasi dei componenti del vaccino e compaiono quasi immediatamente, quindi si consiglia di non lasciare immediatamente l'ospedale, ma di attendere circa 30 minuti, osservando le proprie condizioni.
Prevenzione della difterite
La migliore prevenzione per la difterite è la vaccinazione secondo il programma di vaccinazione, ma è importante capire che è ancora possibile che l'agente patogeno entri nel corpo. Poiché la malattia viene trasmessa principalmente da una persona malata tramite goccioline trasportate dall'aria, si consiglia di limitare il contatto con esse. Un paziente con difterite deve essere isolato, quindi il trattamento viene effettuato nel reparto di malattie infettive.
Nel luogo in cui è rimasto il paziente, viene eseguita un'accurata pulizia a umido utilizzando disinfettanti. Questo viene fatto per escludere un altro metodo di trasmissione dell'infezione: il contatto. È meno comune, ma è comunque importante trattare tutto ciò con cui un portatore di bacillo della difterite è entrato in contatto, inclusi piatti, maniglie delle porte e altri oggetti domestici.
Un importante metodo preventivo per la diffusione dell'infezione è l'individuazione tempestiva di pazienti con difterite lieve o portatori mediante esame ed esame batteriologico.
Oggi la malattia è molto meno pericolosa rispetto a prima dell'avvento del vaccino moderno e la prevenzione della difterite gioca un ruolo importante in questo. Tuttavia, i casi di questa malattia continuano a verificarsi in una varietà di categorie di età dei pazienti e la somiglianza dei sintomi della difterite con altre malattie diventa spesso motivo di automedicazione. Quando compaiono i sintomi tipici della difterite, è meglio rivolgersi a uno specialista che prescriverà il trattamento più appropriato per eliminare rapidamente la malattia ed evitare gravi complicazioni.