Come scegliere la musica per l’aerobica e il fitness

Fai fitness o aerobica? Assicurati di selezionare la musica per le lezioni. Creerà un’atmosfera favorevole durante l’allenamento. Come scegliere la musica giusta per l’aerobica e il fitness?

Perché dovresti studiare musica?

Perché dovresti studiare musica?

La musica aiuta a contare il numero di ripetizioni durante un allenamento. È fantastico se la composizione ha una combinazione di 32 conteggi. Anche il tempo della musica è importante. Un ritmo veloce contribuisce al rapido aumento dell’attività fisica. Ma allo stesso tempo, puoi stancarti molto velocemente. Pertanto, è necessario controllare il ritmo, altrimenti l’allenamento non sarà efficace. È sempre meglio iniziare con un ritmo medio, per poi aumentarlo gradualmente.

Inoltre, lo sfondo emotivo della musica influisce in modo significativo sulla qualità dell’allenamento. È meglio scegliere una melodia attiva e positiva. Aumenterà il desiderio di muoversi, migliorare l’umore, dare energia e rinvigorire.

La musica aiuta a concentrarsi sull’allenamento, a distrarsi da tutto. La fatica durante l’allenamento con la musica non arriva così rapidamente se la composizione viene scelta correttamente.

Anche se non ti piacciono troppo le lezioni o è difficile per te iniziare ad allenarti, la musica può metterti sull’onda giusta, aumentare la tua voglia di fare esercizio. E questo è molto importante, perché se salti costantemente gli allenamenti, perdere peso o mantenere una figura in ottima forma è fuori discussione.

Puoi attivare la musica ritmica durante gli esercizi mattutini. L’allegria e il buon umore durante tali lezioni sono garantiti.

Come scegliere la musica?

Prima dell’allenamento è consigliabile ascoltare i suoni della natura, ti aiuteranno a rilassarti se ti alleni dopo la scuola o il lavoro, alleviare lo stress e rimuovere l’ansia. Se ti alleni al mattino, puoi ascoltare musica motivante.

Il riscaldamento è meglio farlo con un ritmo di musica relativamente lento. Ma gradualmente il ritmo dovrebbe aumentare a 140 battiti al minuto.

Certo, per le lezioni vale la pena scegliere una semplice melodia, non una canzone. Altrimenti, le parole della canzone distrarranno dagli esercizi. Non dovrebbero esserci pause nella musica. Coloro che stanno appena iniziando a esercitarsi dovrebbero scegliere canzoni con un tempo non troppo alto, questo aiuterà a ridurre il rischio di lesioni. La melodia dovrebbe essere piacevole, non fastidiosa.

Dopo un allenamento, dovresti ascoltare rumore bianco o rosa, musica rilassante. Questo ti aiuterà a calmarti dopo allenamenti intensi.

In generale, la scelta della musica dipende dalle tue preferenze. La cosa principale è che provoca il desiderio di muoversi. E durante la selezione delle composizioni, va tenuto presente che le melodie dovrebbero essere simili tra loro. Altrimenti, dovrai adattarti costantemente alla musica con un ritmo diverso. E questo avrà un effetto negativo sull’allenamento. Dopotutto, non ti concentrerai sull’esercizio in sé, ma sulla melodia.

Ad esempio, l’hip-hop è adatto al suo ritmo, che di solito è di 75-95 battiti al minuto. La danza e la musica pop ti incoraggiano a muoverti al ritmo. La danza è più adatta agli allenamenti stessi e la musica pop dovrebbe essere scelta per il riscaldamento e il defaticamento.

Scegli qualcosa che ti caricherà positivamente e ti aiuterà a fare tutto ciò di cui hai bisogno.

Come scegliere la musica per l’aerobica e il fitnessultima modifica: 2023-01-18T23:57:08+01:00da eldonis032

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.