Salute e Bellezza

Alimenti che migliorano la qualità della microflora intestinale, l'ultima guida nutrizionale


Molti di coloro che conducono uno stile di vita sano sanno che una sana comunità di microbi che abitano l'intestino dà un enorme contributo alla salute dell'intero corpo. Ma per la persona media, è abbastanza difficile selezionare un mucchio di tutte queste nuove parole d'ordine, tutti questi prebiotici e probiotici, e trovare modi efficaci per ottenere il risultato desiderato. Cosa dovresti mangiare esattamente? Cosa è meglio evitare? Diamo un'occhiata più da vicino ai prodotti che migliorano la condizione della microflora intestinale e otteniamo risposte alle domande poste.

Acidi grassi a catena corta

Sebbene la composizione della flora intestinale di persone diverse sia diversa, chi la possiede in tutta la sua diversità può vantare la migliore salute. I batteri hanno funzioni speciali che mantengono in ordine tutti i sistemi del corpo e ci proteggono dalle malattie. E più sono coinvolti, più potente è la protezione. I microrganismi intestinali producono acidi grassi a catena corta (SCFA) come il butirrato, il propionato e l'acetato attualmente ben studiati. Questo processo avviene fermentando le fibre alimentari "mangiate".
Gli SCFA non solo svolgono un ruolo importante nelle reazioni biochimiche che si verificano direttamente nell'intestino, ma hanno anche la capacità di influenzare lo stato dell'intero organismo. Ad esempio, sono: La produzione di SCFA aumenta con l'aumentare del numero e della varietà di microbi. Ma come raggiungere questo obiettivo? Ecco cinque sostanze chiave che influiscono positivamente sullo stato della flora intestinale.

Fruttooligosaccaridi e inulina

I fruttooligosaccaridi (FROS) sono oligosaccaridi, mentre l'inulina è un polisaccaride naturale prodotto e presente in molte specie vegetali. Alimenti in cui si possono trovare FROS e inulina:

Amidi resistenti

Questa forma di amido è così chiamata perché è resistente alla digestione nell'intestino tenue. Raggiungendo intatto l'intestino crasso, tale amido funge da terreno fertile per i batteri che producono SCFA. Ecco gli alimenti ricchi di amidi resistenti:

Fibre alimentari

La fibra alimentare è anche resistente alla degradazione da parte degli enzimi digestivi. Sono inclusi in molti prodotti, vale a dire:

Polifenoli

I polifenoli sono composti organici presenti nelle piante che proteggono dalle radiazioni ultraviolette e dagli agenti patogeni. Alimenti ricchi di polifenoli:

Altri prodotti prebiotici

Quanto basta?

Consiglio ai miei clienti di mangiare ogni giorno almeno otto porzioni di alimenti che migliorano le condizioni della flora intestinale. Sembra molto, ma in realtà questo importo deve essere raddoppiato. Ecco un menu approssimativo di un giorno: Colazione: Cipolle arrostite, aglio e asparagi, ricchi di inulina e FROS, sono perfetti per le uova strapazzate. Vuoi potenziare le proprietà curative? Aggiungi i carciofi. Pranzo: Un'insalata che stimola la microflora con tarassaco, barbabietola rossa, finocchio, cavolo riccio, cipolla rossa, semi di melograno, pesce selvatico, olio d'oliva, aceto di mele, sale rosa dell'Himalaya e pepe nero macinato. Cena: Se fuori fa freddo, avrò sulla mia tavola un piatto proteico con porri e broccoli fritti (molto FROS) e purè di patate dolci (contiene amidi resistenti). Dessert: Alcuni pezzi di cioccolato fondente biologico aumenteranno il tuo apporto di polifenoli e soddisferanno la tua voglia di dolci. Bevande: Sorseggia tè nero, verde o bianco biologico per tutto il giorno (senza latte o zucchero). Per cena, sorseggia un bicchiere di vino rosso biologico senza conservanti. Se soffri di disturbi digestivi come la sindrome da proliferazione batterica dell'intestino tenue, la sindrome dell'intestino irritabile o l'ipersensibilità all'istamina, ai salicilati o ad altre sostanze, consulta il tuo medico. Uno specialista ti consiglierà su come incorporare gli alimenti di cui sopra nella tua dieta, soprattutto se stai ricevendo un trattamento specifico. Fonte qui   Ti piacciono i nostri testi? Seguici sui social network per tenerti aggiornato su tutte le ultime e le più interessanti! Instagram Facebook VK Telegramma