Salute e Bellezza

Anemia durante la gravidanza - conseguenze per il bambino


L'anemia durante la gravidanza e le sue conseguenze per il bambino possono essere pericolose. Il corpo di una donna durante questo periodo subisce cambiamenti significativi. I volumi di sangue aumentano di circa il 20-30% per fornire al bambino i nutrienti. E questo aumenta l'apporto di ferro e vitamine necessarie per la produzione di emoglobina. Ma nel secondo e terzo trimestre, molte donne sviluppano anemia.

Qual è il pericolo dell'anemia durante la gravidanza?< br>

L'anemia lieve è normale durante la gravidanza.
Tuttavia, se soffri precocemente di una grave carenza di ferro, il rischio di parto pretermine o basso peso alla nascita è significativamente aumentato.
Inoltre, c'è la possibilità di perdita di sangue durante il parto, rendendo difficile combattere le infezioni.
Leggi anche: Quali sono i tipi di anemia e come distinguerli?
I più inclini all'anemia durante la gravidanza sono quelli che:
  1. breve pausa tra le gravidanze;
  2. nausea e vomito frequenti al mattino;
  3. è previsto più di un bambino;
  4. non abbastanza cibi ricchi di ferro nella dieta;
  5. mestruazioni pesanti e pesanti prima della gravidanza.

Cause dell'anemia durante la gravidanza

Le cause dell'anemia durante la gravidanza si riducono davvero al numero di globuli rossi prodotti nel corpo e alla loro salute. La diminuzione dell'emoglobina è dovuta ad un aumento del volume plasmatico. Questa sproporzione è più evidente nel secondo trimestre. I principali fattori di anemia nelle donne in gravidanza:
  1. La gravidanza stessa - perché durante questo periodo il corpo consuma il doppio del ferro per fornire ossigeno al feto.
  2. Mancanza di ferro nella dieta o incapacità del corpo di assorbire il ferro che consuma. Scopri di più su come ottenere il ferro in modo naturale.
  3. Grave sanguinamento causato dalle mestruazioni, da un'ulcera o da un polipo. A questo proposito, i globuli rossi vengono distrutti più velocemente di quanto possano essere reintegrati.

Sintomi dell'anemia nelle donne durante la gravidanza

I sintomi dell'anemia durante la gravidanza nella fase di sviluppo della malattia spesso passano inosservati. Tuttavia, man mano che progrediscono, peggioreranno. È anche importante notare che alcune condizioni sono causate non solo dall'anemia, ma anche da altre cause, quindi è importante visitare regolarmente il medico.
Alcuni sintomi comuni dell'anemia:
  1. debolezza o affaticamento;
  2. vertigini;
  3. respiro affannoso;
  4. battito cardiaco veloce o irregolare;
  5. dolore al petto;
  6. pelle pallida;
  7. mani e piedi freddi;
  8. problemi di concentrazione.
La malattia viene diagnosticata da un esame del sangue. La tabella mostra gli indicatori di norma di alcuni test durante la gravidanza:  
Primo trimestre Secondo trimestre terzo trimestre
Ferritina (ng/ml) 28-97 7-36.8 7-36.8
Emoglobina (g/l) 112-145 108-140 108-140
Ematocrito (%) 36-42 34-40 31-39
VES (mm/ora) 2-15 10-25 12-40
Eritrociti - RBC (10¹²/l) 3,7-5,0 3.7-4.8 3.7-4.8
  L'anemia è segnalata da un livello di emoglobina inferiore a 110 g / l:
  • grado lieve - 109 - 90 g / l;
  • gravità moderata - 89 -70 g / l;
  • grave - 69 g / l e inferiore.
Così come il numero di eritrociti inferiore a 3,5 × 10¹² / l e l'ematocrito inferiore al 33%.
Leggi anche: Tutto ciò che devi sapere sull'analisi RBC.
L'assunzione di integratori di ferro durante la gravidanza può aiutare a prevenire e curare l'anemia da carenza di ferro. Il dosaggio ottimale è considerato di 27 milligrammi di ferro al giorno. Le fonti di ferro includono carne rossa magra, pollame e pesce.