AGGIORNAMENTI DI DJI AL SUO GEO SYSTEM

DJI, il principale produttore mondiale di droni civili, ha iniziato ad aggiornare gradualmente il suo sistema GEO con i dati sulle zone geografiche UAS provenienti dalle autorità aeronautiche nazionali.

La mossa è in linea con la regolamentazione esistente sui droni da parte dell’Autorità europea per la sicurezza aerea (EASA) e dell’Autorità per l’aviazione civile del Regno Unito ( CAA) e fornirà ai piloti di droni maggiore libertà di volare .

L’aggiornamento sarà inizialmente introdotto nei paesi che hanno implementato mappe geografiche conformi agli standard tecnici esistenti [2] : Belgio, Bulgaria, Cipro, Danimarca, Germania, Irlanda, Francia, Lituania, Svizzera e Regno Unito. Altri paesi sotto la giurisdizione dell’EASA seguiranno a tempo debito.

DJI includerà la maggior parte dei modelli consumer, aziendali e agricoli e i clienti dovranno semplicemente aggiornare la propria app di volo per avviare il cambiamento.

DJI è stato il primo produttore di droni civili ad adottare volontariamente il sistema GEO per proteggere aeroporti e siti altamente sensibili per la sicurezza nazionale nel 2013. All’epoca, i piccoli droni di consumo prodotti in serie erano una novità e le autorità aeronautiche avevano bisogno di tempo per mettere in atto adeguate misure di salvaguardia. Il sistema GEO ha contribuito a impedire agli operatori di droni DJI di volare inavvertitamente all’interno dello spazio aereo controllato.

Da allora le normative globali hanno fatto notevoli progressi. A partire da gennaio 2024, in conformità alle normative europee sui droni, tutti i produttori di droni sono tenuti a consentire agli utenti di scaricare e visualizzare i dati della zona geografica UAS dalle autorità aeronautiche nazionali degli stati membri dell’EASA. Secondo la normativa, è responsabilità degli operatori di droni assicurarsi di disporre dell’ultima versione dei dati geografici UAS forniti dagli Stati membri prima di condurre qualsiasi operazione.

Per supportare questa evoluzione normativa, DJI aggiornerà gradualmente anche altri dettagli del suo sistema GEO per i droni DJI negli stati membri dell’EASA.

 

AGGIORNAMENTI DI DJI AL SUO GEO SYSTEMultima modifica: 2024-03-06T20:29:20+01:00da erikason

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.