DJI Mavic 3 Enterprise e DJI Mavic 3 Thermal: in cosa differiscono?

Quando si tratta di droni commerciali/enterprise, DJI Enterprise è all’avanguardia in termini di innovazione e affidabilità. La loro serie Mavic 3 enterprise di lunga data offre un’ampia gamma di opzioni su misura per soddisfare le diverse esigenze delle industrie di tutto il mondo. In questo articolo, esamineremo le differenze tra due piattaforme chiave della gamma Mavic di DJI: DJI Mavic 3 Enterprise e DJI Mavic 3 Thermal e il drone multispettrale DJI Mavic 3m .

Le somiglianze

A prima vista, l’unica differenza potrebbe essere il nome, il prezzo e il pacchetto. Tuttavia, ad un esame più attento, scopriremo differenze significative. Quindi, per prima cosa, parliamo delle somiglianze.

dji mavic 3 enterprise

Tempo di volo e sicurezza

DJI Mavic 3 Enterprise e Mavic 3 Thermal hanno un tempo di volo di 36-45 minuti, con un massimo di 45 minuti. Entrambi sono dotati di funzionalità di sicurezza migliorate: come sensori di ostacoli omnidirezionali, Advanced Pilot Assistance System (APAS 5.0) e ritorno a casa avanzato (RTH).

DJI RC Pro Enterprise

Il nuovo controller DJI RC Pro Enterprise viene utilizzato per pilotare entrambe le piattaforme e presenta un display touchscreen da 5-5 pollici, uno schermo ad alta luminosità da 1.000 nit e una durata della batteria di 3 ore.

Compatibilità software DJI

Entrambe le piattaforme sono compatibili con DJI FlightHub 2 , una piattaforma di gestione dei droni all-in-one basata su cloud per la pianificazione delle missioni e la gestione della flotta, e DJI Terra , un software di mappatura facile da usare per trasformare ortofoto 2D in modelli 3D per analisi dettagliate. .

Accessori aziendali

Infine, entrambi i droni sono compatibili con gli accessori aziendali di DJI, come l’altoparlante, con parlato in tempo reale e il modulo cinematico in tempo reale (RTK) per un rilevamento accurato a livello centimetrico.
Ma qui finiscono le somiglianze. Successivamente, diamo un’occhiata alle differenze tra queste piattaforme.

DJI Mavic 3E

  • Il DJI Mavic 3 Enterprise è dotato di un sensore CMOS da 4/3 pollici a 20 MP sulla sua ampia fotocamera e un sensore CMOS da 12 MP da ½ pollice sul suo teleobiettivo con zoom 8x (56x ibrido).
  • DJI ha ottimizzato specificamente l’M3E per il rilevamento includendo un otturatore elettronico e meccanico, che impedisce l’effetto mosso con movimenti ad alta velocità.
  • Mavic 3E vanta anche una velocità dell’otturatore di 0,7 secondi rispetto ai 2,5 del Mavic 3. Questo intervallo di ripresa più breve lo rende un drone ideale per il rilevamento.
  • Il modulo RTK opzionale fornisce il rilevamento del livello al centro M3E con un GSD di 5 cm e raggiungendo 2,25 chilometri quadrati per volo con precisione ortofoto.

DJI Mavic 3T con termocamera

  • Il principale elemento di differenziazione del Mavic 3 Thermal è il sensore termico radiometrico da 640 x 512 a 30 Hz. Questo potente sensore termico supporta la misurazione della temperatura puntuale e area, avvisi di alta temperatura, una gamma di tavolozze di colori termici e isoterme.
  • Inoltre, Mavic 3T dispone anche di una fotocamera grandangolare CMOS da ½ pollice da 48 MP e di una fotocamera con teleobiettivo zoom CMOS da ½ pollice da 12 MP con zoom 7-56x.
  • Sebbene abbia anche un sensore CMOS da ½ pollice integrato come l’M3E, gli osservatori più attenti noteranno che l’immagine non è così nitida come quella degli altri modelli della gamma DJI Mavic.
  • Mavic 3T offre la visualizzazione simultanea a schermo diviso su DJI RC Pro Enterprise per facili confronti affiancati tra i sensori termici e ottici.
  • Mavic 3T può anche trasportare accessori ed eseguire rilievi o mappature termiche. Tuttavia, va notato che il rilevamento ad alta precisione con il modulo RTK sarà ancora più accurato sul Mavic 3E.

A chi sono destinati questi droni?

Progettati per i professionisti che richiedono capacità di imaging eccezionali e funzionalità avanzate, Mavic 3E e Mavic 3T e dji mavic 3m trovano casi d’uso in settori legati alle ispezioni e ai rilievi topografici o all agricoltura nel caso di dji mavic 3m.

Software

Il principale software di postprocessing è dji terra ma vi sono altri software come dji modify e dji smart farm per dji mavic 3m e dji agras. Vi è inoltre il software di gestione della flotta di droni dji flighthub 2 e molto altro.

DJI Mavic 3 Enterprise e DJI Mavic 3 Thermal: in cosa differiscono?ultima modifica: 2024-03-07T12:24:49+01:00da erikason

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.