Come fare fotogrammetria con drone nel 2024

La fotogrammetria è il processo di creazione di mappe accurate o modelli tridimensionali utilizzando immagini fotografiche. Qui di seguito sono elencati i passaggi generali per eseguire la fotogrammetria:

  1. Pianificazione della Missione: Prima di tutto, è necessario pianificare la missione di acquisizione delle immagini. Questo include la selezione dell’area da mappare, la definizione dei punti di controllo e la pianificazione del volo del drone o del percorso di acquisizione delle immagini terrestri.
  2. Acquisizione delle Immagini: Utilizzando un drone o una fotocamera montata su un treppiede, è necessario acquisire una serie di immagini dell’area di interesse. Le immagini dovrebbero essere sovrapposte tra loro e catturate da diverse angolazioni per garantire una copertura completa e una buona traslazione del punto di vista.
  3. Elaborazione delle Immagini: Le immagini acquisite devono essere elaborate utilizzando software specializzato in fotogrammetria. Questo software utilizza algoritmi per rilevare punti chiave nelle immagini e calcolare la geometria tridimensionale dell’area mappata. Esistono diversi software disponibili, tra cui DJI Terra, Agisoft Metashape, Pix4D, RealityCapture e altri.
  4. Creazione del Modello 3D o della Mappa: Una volta elaborate, le immagini vengono utilizzate per creare un modello 3D o una mappa della zona di interesse. Il software di fotogrammetria genera automaticamente un insieme di punti tridimensionali, superfici e texture a partire dalle immagini acquisite.
  5. Controllo della Qualità e Ottimizzazione: Dopo aver generato il modello 3D o la mappa, è importante controllare la qualità dei risultati e apportare eventuali correzioni o ottimizzazioni necessarie. Questo potrebbe includere l’aggiunta di punti di controllo aggiuntivi, la regolazione dei parametri di elaborazione o la rimozione di eventuali errori. E possibile fare fotogrammetria anche con le termografie utilizzando un drone termico e non rgb come mavic 3 fly more combo. Una soluzione adatta  sono i dji mavic 3t,dji m300rtk e DJI Matrice 350 RTK.
  6. Utilizzo dei Dati: Una volta completata la fase di elaborazione, il modello 3D o la mappa possono essere utilizzati per una varietà di scopi, tra cui l’analisi topografica, la pianificazione urbanistica, la gestione delle risorse naturali, l’archeologia, la creazione di modelli per videogiochi e molto altro ancora.

Cominciamo con il DJI M350, un drone conosciuto per la sua versatilità e affidabilità. Ideale per missioni di ispezione industriale o mappatura aerea, il M350 offre prestazioni di livello professionale, per coloro che cercano un’opzione più compatta e portatile, il DJI Mini Mavic potrebbe essere la scelta giusta. Con le sue dimensioni ridotte e le prestazioni sorprendenti, è perfetto per gli appassionati di fotografia aerea.

droni per fotogrammetria

Se hai bisogno di precisione estrema per le tue missioni, il DJI Mavic 3 Enterprise RTK è la soluzione ideale. Grazie alla tecnologia RTK, offre dati altamente accurati per l’ispezione delle infrastrutture e la mappatura di precisione. Horus Dynamics non offre solo droni, ma anche una vasta gamma di accessori e tecnologie avanzate. Ad esempio, il sensore multispettrale è essenziale per applicazioni agricole, consentendo agli agricoltori di monitorare la salute delle loro colture in modo dettagliato e accurato.

Per la mappatura e la modellazione 3D ad alta precisione, il lidar drone è uno strumento fondamentale. Montato sui droni, fornisce dati dettagliati per una varietà di applicazioni, dall’ingegneria civile alla gestione del territorio.

Se sei un professionista che cerca soluzioni complete, il DJI Terra Pro potrebbe essere ciò di cui hai bisogno. Questo software avanzato facilita la pianificazione delle missioni e l’analisi dei dati raccolti dai droni, per le esigenze di riprese verticali, il drone riprese verticali offre prestazioni di alta qualità e stabilità. Perfetto per fotografi e videomaker professionisti che cercano di catturare immagini uniche e spettacolari.

Software per fotogrammetria

DJI terra pro

DJI Terra è un software di ricostruzione di modelli 3D che ha la fotogrammetria come tecnologia principale. Supporta una gamma di ricostruzioni 2D e 3D accurate ed efficienti della luce visibile e l’elaborazione dei dati tramite DJI LiDAR. DJI Terra è l’abbinamento perfetto per i droni e i carichi utili DJI Enterprise dove puoi trovare anche il prezzo droni con telecamera. Funziona insieme per creare una soluzione applicativa completa che si rivolge a settori verticali quali rilevamento e mappatura del territorio, trasmissione di energia, servizi di emergenza, edilizia, trasporti e agricoltura.

Come fare fotogrammetria con drone nel 2024ultima modifica: 2024-03-12T13:17:28+01:00da erikason

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.