Lo strano caso (su Twitter) di Crosetti, Buffon e l’informativa

Lo strano caso (su Twitter) di Crosetti, Buffon e l’informativa

Il moralismo è la deriva del diritto all’informazione in cui si approda inconsapevolmente. E’ quell’utile veicolo di sollevazione popolare che viene impiegato con dovizia di particolari dagli abitudinari del sensazionalismo. Buffon è il portiere della Nazionale e della Juventus, presunto scommettitore da cifre salva-PIL. Nulla di illecito, per il codice, purché si rimanga entro determinati limiti. Rivedibili, ma tuttora vigenti per i tesserati. Maurizio Crosetti, firma de la Repubblica, scrive di calcio. Scrive principalmente di Juventus e di cose bianconere. Possiede la padronanza linguistica e un certo gusto per l’iperbole che…

Read More

Calcioscommesse: nuove audizioni, si riprende il 20 giugno

Calcioscommesse: nuove audizioni, si riprende il 20 giugno

Se la Commissione Disciplinare, presieduta da Sergio Artico, lascerà slittare a lunedì o al massimo martedì la pronuncia della sentenza sul primo processo relativo all’inchiesta calcioscommesse dalla parti della Procura federale si preferisce procedere. La Procura federale, infatti, aggiunge dieci audizioni di tesserati nell’ambito del filone basato sulle carte trasmesse dalla Procura di Bari. Il calendario, come ci siamo abituati ad annotare, è assai più fitto di quanto gradiremmo per le implicazioni che ne derivano (ovvero il numero di persone direttamente o indirettamente coinvolti nelle indagini). Si riprende mercoledì 20 giugno con…

Read More

Calcioscommesse: interrogato Parisi, verbale secretato

Calcioscommesse: interrogato Parisi, verbale secretato

Verbale secretato. Su disposizione del pubblico ministero Ciro Angelillis. E un altro ragazzo di quel Bari che viene ascoltato. L’ex difensore della squadra pugliese, Alessandro Parisi, ora al Torino (allenato proprio dal tecnico ex Bari Giampiero Ventura), è stato interrogato per tre ore e mezzo dai carabinieri come indagato nell’ambito dell’indagine Calcioscommesse. L’audizione si è svolta nella caserma dei carabinieri Bari Centro, dove ha sede il locale reparto operativo dell’Arma. Parisi, difeso dai legali Piero Nacci Manara e Paolo Rodella, avrebbe risposto a tutte le domande che gli sono state rivolte, specifica…

Read More

La Rai che non c’è (di Mediterraneo, della Melevisione e altre catastrofi)

La Rai che non c’è (di Mediterraneo, della Melevisione e altre catastrofi)

Scrissi, in tempi non sospetti, che la Melevisione (visitate il sito) era il programma Rai migliore della prima metà degli anni Novanta dal punto di vista autoriale. Dopo aver appreso della chiusura in programma della rubrica di informazione Mediterraneo, si palesa la medesima eliminazione dai palinsesti riuniti di questo esempio di equilibrismo tra narrazione, interpretazione, scrittura televisiva. L’involuzione culturale dettata dalla ragion di mercato imporrà la cancellazione dalla fascia pomeridiana di quelli che lo snobbismo lessicale evita di definire tv dei ragazzi, L’espressione, a me, invece garba parecchio. E disturba…

Read More