Marzo 2022: Craig Armstrong – AS IF TO NOTHING (2002)

Craig Armstrong - As if to nothing

 

Data di pubblicazione: 19 febbraio 2002
Registrato a: Air Studios, Olympic Studios, North Studio, Cava Sound Workshops (Londra), Mayfair Recording Studios (New York), Apollo Studios (Toronto)
Produttore: Craig Armstrong
Formazione: Craig Armstrong (tastiere, piano, programmazioni, chitarra), Richard Norms (tastiere, programmazioni), Evan Dando (voce), Stephen Hilton (tastiere, programmazioni), Staven Lindsay (voce), John Parricelli (chitarra), Jake Davies (programmazioni), Antye Greie-Fuchs (voce), Ali MacLeod (chitarra), Catherine Bott (voce soprano), Photek (tastiere, programmazioni), David McAlmont (voce), Scott Frazer (basso), David Donaldson (programmazioni), Bono (voce), Wendy Stubbs (voce), Stuart Braithwaite (chitarra, basso), Dominic Aitchison (basso, chitarra), Martin Bulloch (batteria), Barry Burns (chitarra, basso, tastiere, sintetizzatore), Gavyn Wright (direttore d’orchestra)

 

Tracklist

 

                        Ruthless gravity
                        Wake up in New York
                        Miracle
                        Amber
                        Finding beauty
                        Waltz
                        Inhaler
                        Hymn 2
                        Snow
                        Starless II
                        Stay (Faraway, so close)
                        Niente
                        Sea song
                        Let it be love
                        Choral ending

 

 

Ho cominciato a comporre musica all’età della mia adolescenza.
Ero nell’orchestra della scuola e c’era l’opportunità di comporre per altri musicisti
(Craig Armstrong)

 

Nato in Scozia, diplomato alla Royal Academy, compositore regolare del Tron Theatre di Glasgow, consulente della Royal Shakespeare Company, membro del gruppo Dolls, e infine autore di colonne sonore per i film Craig Armstrong, oltre a tutto il resto, è anche una persona molto umile. Artista che ha avuto la possibilità di poter collaborare con i titani dell’elettronica Massive Attack, Blackjack Cradle of Filth, Madonna, ecc… Tuttee influenze che poi hanno influenzato il suo lavoro. In effetti.
As if to nothing è un mondo speciale con una logica un po’ paradossale. Cattura dalle prime battute della Ruthless gravity, pulsante in modo inquietante, dove i pad elettronici interagiscono incredibilmente con il suono di un’orchestra dal vivo a tutti gli effetti. Il Miracle etnicamente dipinto presenta impercettibilmente l’ormai alla moda Mogwai. Starless II è un’incantevole variazione sul tema di King Crimson, seguito dall’elegante Stay (Faraway, so close) degli U2, con il cantante carismatico Bono in gran spolvero. La composizione stessa, per volontà dell’ispiratore ideologico, è incorniciata da una ballata sinfonica. Inhaler  è rigido industriale tenuto separato, tuttavia, non distrugge il sistema. Il finale è tale che non puoi immaginare un modo migliore. Choral ending è pieno di leggera mistica tristezza e voce simile ad un angelo.
Mashup classico trip-hop lunatico e cupo, quasi melodrammaticamente malinconico in cambio. Un disco in grado di regalare grandi momenti di musica

 

 

Marzo 2022: Craig Armstrong – AS IF TO NOTHING (2002)ultima modifica: 2022-03-10T09:09:47+01:00da pierrovox

Potrebbero interessarti anche...