Utile e gustoso … uomo

Settembre 2019 è stato caratterizzato da accese discussioni negli ambienti medici e scientifici sul tema del cannibalismo. In primo luogo, lo scienziato svedese Magnus Soderlund ha suggerito di mangiare i morti per salvare il clima e l’ecologia, poi il professor Andrei Prodeus, co-conduttore di Elena Malysheva, ha affermato che il cannibalismo non è pericoloso per la salute.

Vedendo argomenti come questo nei media, qualcuno potrebbe pensare che il mondo sia impazzito, e qualcuno ripeterà dopo Soderlund: “Sarei pronto a provarlo” hellip; E non è uno scherzo. Lo scienziato ha condotto un sondaggio nel suo seminario scientifico in Svezia e per l ‘”esperimento” L’8% dei partecipanti è d’accordo.

Da dove è nata l’idea?

Il tema del cannibalismo — al centro di molti studiosi. Ad esempio, l’anno scorso il premio Ig Nobel è stato assegnato all’archeologo James Cole dell’Università di Brighton. Ha calcolato da solo il contenuto calorico del corpo umano e lo ha confrontato in termini di valore nutritivo con le carcasse di un mammut, un rinoceronte lanoso, un toro primitivo e altri animali che le persone potevano raggiungere e uccidere nell’era paleolitica. Questo scienziato britannico è giunto alla conclusione che la carne umana è molto meno nutriente della carne di animali di grossa taglia, motivo per cui probabilmente il cannibalismo non si è diffuso ampiamente ed è rimasto principalmente una parte dei rituali.

Oggi l’idea del cannibalismo viene seriamente discussa sullo schermo della TV svedese. L’iniziatore della discussione, il professor Magnus Soderlund, 56 anni, della Stockholm School of Economics, propone di considerare il tema dell’uomo mangiatore di uomini per salvare l’ambiente. Come è correlato, chiedi? Direttamente: un’umanità in costante crescita è priva di fonti di cibo. 800 milioni di persone sulla terra muoiono di fame e 2 miliardi sono denutrite. Allo stesso tempo, altri 2 miliardi consumano troppe calorie e soffrono di obesità. Mangiando incautamente, le persone hanno un impatto sull’ambiente. Oltre all’enorme quantità di rifiuti alimentari, c’è il problema dei gas serra emessi dalle mucche e da altri animali. Gli scienziati hanno calcolato che l’eruttazione e i gas di tutte le mucche che vivono sulla terra — causano il 18% dei gas serra che incidono negativamente sul clima del nostro pianeta. Il professor Soderlund propone di chiudere l’industria del bestiame e passare invece al consumo di persone morte. Chiede di mettere da parte il conservatorismo e gli stereotipi per il bene di un futuro sano per l’umanità.

È sicuro mangiare carne umana?

“A parte gli standard etici e morali, la carne umana non differirà nella composizione da nessun’altra”, — Andrey Prodeus, immunologo e dottore in scienze mediche, ha dichiarato di recente in un’intervista a Ura.Ru. Ha aggiunto che la carne umana può essere dannosa solo se la persona ha un’infezione. Le parole della conduttrice del programma “Vivi sano” ha fatto il giro di molti media ed è diventato oggetto di indignazione e scherzi. Elena Malysheva ha dovuto commentare con urgenza la dichiarazione del co-conduttore. Ha affermato che il cannibalismo — è un tabù e un crimine, e i cadaveri dei morti sono tossici e pericolosi per la vita.

Una prova lampante che il cannibalismo non è sicuro per la salute è la malattia di Kuru. È stato diagnosticato negli altopiani della Nuova Guinea tra i membri della tribù Fore, che anche nel XX secolo praticava il cannibalismo. Dal 1957 al 1960, al culmine dell’epidemia, 1.000 persone, per lo più donne e bambini, morirono a causa di questa malattia neurologica nella tribù.

I medici non sono riusciti a capire la causa di Kuru per molto tempo. Di solito, la malattia iniziava con vertigini, mal di testa, convulsioni e presto la persona sviluppava forti tremori, movimenti della testa incontrollabili e un sorriso, a causa dei quali la malattia riceveva il soprannome di “morte che ride” dai giornalisti. Nei mesi successivi, il paziente ha perso la capacità di camminare, sedersi e controllare i suoi movimenti, il suo cervello si è degradato e ha acquisito una struttura spugnosa. Dopo 9-12 mesi, si è verificata la morte inevitabile. A causa del fatto che i Kuru hanno causato la morte principalmente di donne, la tribù ha quasi completamente abbandonato la poligamia. Di conseguenza, la percentuale della popolazione maschile ha raggiunto il 62.

Malattie da prioni

La prima connessione tra il cannibalismo e la malattia di Kuru è stata stabilita dal pediatra e virologo americano Daniel Carlton Gaiduzek. Era così interessato alla misteriosa epidemia che si stabilì tra gli aborigeni Fore, ne imparò la lingua e le usanze e trascorse un anno intero in osservazione. Il risultato della spedizione fu un lavoro scientifico nel 1957, che spiegò la natura della malattia. Si è scoperto che nella tribù era conservata l’antica usanza rituale: mangiare il cervello di un membro più anziano del clan dopo la sua morte per acquisire la saggezza e la conoscenza di cui era dotato. Il medico non sapeva ancora dei prioni, ma ha identificato correttamente la causa della malattia. Per la sua scoperta, ha ricevuto il Premio Nobel per la Fisiologia o la Medicina nel 1976.

Qualche anno dopo, un altro medico americano, Stanley Prusiner, generalizzò la natura di tali malattie e introdusse il concetto di “prione”. Questa è una nuova classe di agenti causali di malattie infettive che, insieme a batteri, virus e funghi, possono influire negativamente sul corpo umano. In condizioni normali, i prioni — sono proteine cellulari innocue. Tuttavia, in determinate condizioni, possono modificare la loro struttura e causare malattie cerebrali fatali nell’uomo e negli animali, incluso lo sviluppo dell’encefalopatia spongiforme.

Fortunatamente, ci sono meno casi di cannibalismo sulla terra. Anche la tribù Fore abbandonò il loro antico rituale e le epidemie della malattia di Kuru non si ripresentarono. Per la scoperta delle malattie da prioni, Prusiner ha ricevuto il Premio Nobel nel 1997.

 

Utile e gustoso … uomoultima modifica: 2024-04-04T17:03:27+02:00da terdanza32

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.