Quando dare al tuo bambino cibo solido

L’introduzione di nuovi alimenti nella dieta di un bambino è un grande passo sia per il bambino che per i genitori. Non c’è nulla di complicato in questo processo, anche se alcune sfumature devono essere prese in considerazione. Ti aiuteremo ad affrontare questo compito e stabiliremo quando e come dare al tuo bambino cibo solido.

Il bambino dovrebbe essere introdotto ai cibi solidi tra i 4 e i 6 mesi di età, ma molto dipende quando lui stesso sarà pronto.

Ci sono alcuni segni di questo:

  • Può stare seduto e tenere la testa.
  • Guarda tutto ciò che mangi con curiosità e interesse.
  • Smette di usare la lingua per spingere il cibo fuori dalla bocca.
  • Sembra affamato anche dopo un’intera porzione di latte materno.

Quando introdurre il cibo solido?

Non c’è bisogno di affrettarsi in tali questioni: non vale la pena dare cibo solido fino a 4 mesi.

Vedi anche: Caratteristiche di nutrire un bambino fino a un anno.

Non ci sono regole ferree sui primi alimenti, ma ecco alcune linee guida che possono essere utili:

4-6 mesi: cereali, cereali

Il livello di ferro che il bambino riceve dall’utero diminuisce dopo la nascita. Ecco perché i cereali e i cereali arricchiti con questo minerale sono un buon primo prodotto alimentare. Mescola un cucchiaino di cereali con 4-5 cucchiai di latte materno o artificiale. Non appena il bambino si abitua ai cereali, si possono aggiungere gradualmente altri prodotti.

6-8 mesi: verdura, frutta e carne

Verdure e frutta dovrebbero essere date sotto forma di purea. Di solito si inizia con mele, pere, pesche, broccoli, carote e patate. Nel tempo, aumenta le porzioni a pochi cucchiai. Nella carne bollita, precedentemente passata al tritacarne, si può aggiungere un po’ di latte per un migliore assorbimento.
Assicurati che frutta e verdura siano abbastanza morbide da evitare di danneggiare le gengive del tuo bambino.

9-12 mesi: cibo tritato o sminuzzato

Entro il primo anno di vita, i bambini di solito hanno già diversi denti da latte. Piccoli pezzi di verdura, frutta e carne sono buoni per imparare a masticare. Il cibo dovrebbe essere ancora morbido.
Con l’introduzione di alimenti complementari più densi e soddisfacenti, si sviluppa l’apparato digerente del bambino. Questa è una fase importante nella formazione dell’apparato masticatorio e delle funzioni intestinali.
I bambini spesso rifiutano la prima porzione di cibo solido perché il gusto e la consistenza sono nuovi per loro. Se il bambino rifiuta, non forzarlo. Riprova tra una settimana. Se il problema si ripresenta, parla con il tuo pediatra per assicurarti che la resistenza non sia un segno di un problema.

Quali alimenti sono vietati ai bambini di età inferiore a un anno?

Se i parenti stretti sono allergici a determinati alimenti, dovrebbero essere somministrati al bambino per un test in una piccola quantità per il test, con un antistaminico orale a portata di mano.

Non aver paura di nutrire il tuo bambino con alimenti a cui altre persone sono allergiche (noci, agrumi, ecc.), ecc.), fin dalla loro precoce introduzione nella dieta, al contrario, previene possibili reazioni allergiche.

Tuttavia, non è consigliabile bere succhi fino a 1 anno. Questa è una parte facoltativa della dieta e troppo succo può portare a problemi di peso e diarrea.

Inoltre, i bambini non dovrebbero:

  1. Latte di mucca – non ha proprietà benefiche per il bambino;
  2. Miele: può provocare il botulismo;
  3. Semi, bacche, noci, fagioli e altri alimenti che possono causare soffocamento;
  4. Spinaci, carote, barbabietole, fagiolini: contengono molti nitrati.
Quando dare al tuo bambino cibo solidoultima modifica: 2024-05-20T11:04:38+02:00da terdanza32

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.