Oh quante belle parole Madama Doré

Frase choc della grillina Cherchi in Aula: «Non dimenticate piazzale Loreto, col karma non si scherza»

“La cattiveria si paga. Voi state facendo mangiare le vostre deiezioni agli italiani. Col karma non si scherza. Prima o poi la pagherete voi, i vostri figli e i vostri nipoti. Gli italiani sono un popolo strano. Mussolini è arrivato a Piazzale Loreto e l’hanno messo a testa in giù. Non dimenticatelo questo”. Susanna Cherchi, M5S

A me pare che molti politici stiano frequentando la Scuola Holden o qualcosa di simile. Perché non mi spiego la ricercatezza e l’efficacia di certe espressioni, ma mi spiego, invece, la necessità di stringere tra le mani uno scritto da declamare con veemenza pour épater le bourgeois. A briglia sciolta sarebbe tutta un’altra storia: le deiezioni diventerebbero, nella migliore delle ipotesi, escrementi, ma c’è da scommettere che merda batterebbe sul tempo ogni altro sinonimo, schizzando fuori in un nanosecondo dalle latebre dei loro cervelli. Cervelli troppo sfrangiati per non dirli affetti da tare psichiche.

P.S. Alla Scuola Holden  riterrebbero banale il rimando a Piazzale Loreto. Per dire.

Oh quante belle parole Madama Doréultima modifica: 2024-06-25T12:36:03+02:00da VIOLA_DIMARZO

17 pensieri riguardo “Oh quante belle parole Madama Doré”

  1. Sì questo è vero, ma è anche vero che tutto il dibattito politico verte su fascismo e antifascismo. Sono quasi due anni che l’opposizione non argomenta su altro, perlomeno quando vuole colpire con facilità.

  2. Ma infatti tutti quelli che insistono su un unico argomento, se pure in qualche anfratto hanno ragione, diventano odiosi. Quante persone conosci con cui discorrere amabilmente?

  3. Sono monotematici, dicono sempre la stessa cosa dimenticando volutamente il discorso fatto da Meloni al suo insediamento. Questo è l’esempio di una che non ascoltare è il minimo, visto il solito refrain, inutile quanto controproducente, visti gli ultimi risultati dei pentastellati (per me ottimi, per loro deludenti). A livello nazionale li votano perchè c’è chi, essendo stato GIUSTAMENTE estromesso dal r.d.c., vorrebbe riaverlo. Questo oltre il fatto che il predetto reddito non è stato cancellato, solo modificato – il precedente è stata una vera e propria porcheria – verso chi ha REALMENTE bisogno di aiuto. Un discorso della pentastellata che di democratico non ha neanche l’alito. La signora ha bisogno di dosi massicce di maalox, ancorchè dimentica tutte le boutades del suo capetto livoroso, compresa l’ultima sul bonus 110% detta a la 7, in cui una giornalista di quella rete – Alessandra Sardone – senza troppe difficoltà ha spu”a’ato il ballista volutararese. Dovessi elencarle tutte, Viola, risulterei eccessivamente noioso. il livello della politica, con queste scemenze a tutto todnn, va sempre più verso il basso. Ovvio che in questo senso contribuisce anche qualche parlamentare di cdx. Tuttavia tentare di raggiungere la favolosa Elly,che a fesserie miste a incompetenza (dimostrata proprio in talk show politici di la 7) è a livelli stellari, sarà difficile batterla.

  4. La cosa che mi fa sorridere e’ che ad ogni tornata elettorale quasi tutti vincono. O meglio: chi vince ha stravinto, chi perde ha tenuto. Solo pochissimi ammettono di aver realmente perso.

  5. Ciao Antonio. E soprattutto aggiungerei i fatti, visto che le parole a profusione dovrebbero essere confinate alla fase di campagna elettorale.

  6. Qualsiasi persona con un po’ di sale in zucca, anche se non conoscesse queste persone,arriverebbe ad odiarle, tanto sono insistenti ,monotematiche, senza fantasia. E poi ci si chiede perchè meno della metà degli italiani vada a a votare… che pena!

  7. Mi risulta che gentil-nobildonna grillina abbia quantomeno addolcito la sua posizione “partigiana”. Però quando la frittata è fatta oramai lo sputtanamento resta. Il suo ovviamente. E si che a una certa età si dovrebbe essere più prudenti!
    Mi torna in mente un altro aforisma del noto Ennio Flaiano «Se non si è di sinistra a vent’anni e di destra a cinquanta, non si è capito niente della vita…»

  8. «Se non si è di sinistra a vent’anni e di destra a cinquanta, non si è capito niente della vita…»
    Te lo chiedo senza malizia: per caso sei di parte? :)))

  9. Ovviamente lo sono e… scusa chi non lo è mai stato, non lo è e non lo sarà? Sono sempre stato tendenzialmente nel centro destra da tanti anni, non nelle dx estreme che in altri paesi come credono sia ancora in Italia Fdi, cioè Germania, Francia, Olanda che hanno solo fiato da sprecare, “indottrinati” da chi, in casa nostra, avendo perso le elezioni dopo 10 e rotti anni in cui il culo di questa gente ha fatto la forma della cadrega, abituati alla solita mentalità secondo cui costoro sono i migliori a prescindere, adesso devono performare il proprio culo sui banchi dell’opposizione. E pare gli faccia molto male…
    La solita spocchia sinistra che ben si fa notare. E quando non hanno argomenti, basta parlare di “antifa”, ascoltare la prode Elly che a fregnacce è sempre più in testa al guinness politico dei primati. Conte? Non pervenuto… Adesso si godano Salis che ha già enunciato il suo programma: esproprio proletario a tutto andare alla faccia dell’art. 41 della costituzione, con il neanche tanto tacito consenso del Frato-ianni che furbescamente usa il condizionale altrimenti commetterebbe un reato ai sensi delle norme vigenti, con l’appoggio interessato del verde (di bile) Bonelli.
    Buongiorno Viola, anche questo è un modo per trascorrere un pò di tempo dato che, fino a prova contraria, il popolo conta solo il giorno del voto, giusto perchè la costituzione lo prevede. Dopo di che di castelli in aria se ne vedono a iosa, eccome e a 360°. Non si può prescindere dal fatto che in Italia la politica non traina più da oltre trent’anni, con poteri esterni trasversali ai partiti che fanno il bello e il cattivo tempo in parlamento e anche fuori sulla nostra pelle.

  10. Buongiorno Antonio, concordo col tuo pensiero. Da centrista convinto vorrei aggiungere che i Poteri di cui parli non sono come quelli Forti presenti in altri Paesi. Sono sì esterni, trasversali, ma anche mutevoli e mai consolidati. Ecco perché da circa un trentennio, cioè dopo la caduta della Prima Repubblica, l’ italica politica e’ caduta così in basso….

  11. Anche se off topic, alla faccia di chi non ha un briciolo di dignità, vorrei segnalarti quanto segue: https://www.youtube.com/watch?v=c6XnPDwGxys
    Possiamo pure rischiare l’isolamento in Ue, ancorchè cercare un rimedio accettabile che riequilibri la volontà popolare europea, ma ridursi come quel tizio di cui nel video che mi ricorda tanto sketch di un certo “linguetta” in striscia la notizia di oltre 20anni fa (l’attore è stato Emilio Solfrizzi), ebbene preferisco rimanere isolato, ancorchè la dignità non si vende a chi vorrebbe farci sempre e comunque “la pelle”. (Adesso vado a godermi un pò di aria di mare. Un abbraccio, Viola)

  12. Fidati Spalmieros: ci sono state e ci sono intromissioni di multinazionali molto potenti anche estere intente a fare il loro profitto. Basta far mente locale a tutte le …. che certo governo di csx (Conte- Speranza) han permesso di agevolare in casa nostra, con tanti morti che, in proporzione, siamo i primi nel mondo. Scusa ma questa faccenda non riesco a sopportarla, come del resto altre, perchè la vita è importante più di qualsiasi altra cosa. Vedere morire come mosche quasi 5mila persone in quel di Alzano e Nembro senza intervenire tempestivamente (potevano salvarsene, qualcuna di certo) e prima dire a una trasmissione della Gruber, siamo – balle! – prontissimi a contrastare questa pandemia, con il piano pandemico fermo al 2006 e con la costante presenza di un tizio alle ore 20 a raccontarci (duescento, trescento miliardi di euro….)…. Scusa ma sta cosa mi manda in bestia. Com’è accaduto per tanti, il covid ha ucciso diversi miei amici, vicini di casa ed io, che me la sono cavata, non finirò mai di ringraziare di cuore il .. Padreterno, la buona sorte, anche perchè, senza saperlo, sono stato a contatto con persone che qualche settimana dopo sono decedute mentre io non ho avuto praticamente nulla. Poi ho scoperto di essere asintomatico e di aver difese naturali che mi han consentito di essere ancora qui in questo strano mondo. Scusa ma non me la bevo: in Italia ci sono ccorvi provenienti da ogni dove, pronti a ridurci a una landa desolata. A costoro auguro come minimo di contrarre il morbo di Crohn…

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).