LACRIMOSO che rima con penoso

Anche in Belgio i liberali perdono. Il premier annuncia, in lacrime, le dimissioni - HuffPost Italia

Tutti abbiamo bisogno di piangere, ma fatte salve certe situazioni in cui trattenere la commozione è un inutile esercizio di superbia, per tutto il resto piangere in pubblico non è ammissibile né intenerisce chi è costretto a subirne lo spettacolo. Ecco perché le lacrime del premier belga De Croo hanno lasciato indifferenti i più. E non c’entra la mascolinità primordiale e archetipa a cui peraltro, qualora nostalgici, possiamo attingere solo attraverso vecchi film. C’entra la dignità. E la respirazione corretta: si trattiene l’aria per qualche momento e poi si espira buttando fuori tensioni e delusioni. Prima di andare in scena.

LACRIMOSO che rima con penosoultima modifica: 2024-06-23T16:40:33+02:00da VIOLA_DIMARZO

13 pensieri riguardo “LACRIMOSO che rima con penoso”

  1. Ma esistono ancora persone in grado di uscirsene a testa alta? Capisco che la sconfitta sia invisa a chiunque, ma basta un po’ di signorilità per congedarsi in maniera tale da non far gioire ulteriormente l’avversario.

  2. Mah, c’è di peggio: ci sono coloro che non ammettono la sconfitta e continuano a demonizzare l’avversario vincitore. Almeno chi piange ammette umanamente di aver perso, sperando che la controparte non infierisca.

  3. “C’entra la dignità. E la respirazione corretta: si trattiene l’aria per qualche momento e poi si espira buttando fuori tensioni e delusioni. Prima di andare in scena.”

    Il post, soprattutto nella sua chiusura è già esauriente e c’è poco da aggiungere. I commenti, infatti, anziché il latte, fanno venire le lacrime alle ginocchia.

  4. Infatti, ho commentato il post e, perché no, ho commentato anche i commenti. Checché ne pensasse Eco, ben venga sempre la libertà d’espressione 🙂

  5. Buonasera Viola! Ricordo, a proposito di “lacrime”, che nel 1997, la linea dura del governo Prodi (e della chiesa) prevalse nella gestione del blocco anti immigrati e l’affondamento del piccolo e malandato natante albanese provocò, per una manovra di una nave militare italiana, il suo affondamento e la conseguente morte di oltre 80 persone. Allora, se non ricordo male, ci furono anche lacrime di Berlusconi, ma subito dall’Ulivo replicarono che il leader di Forza Italia è un bugiardo perché aveva condiviso la linea del governo e che le città governate dal Polo fanno a gara per cacciare gli albanesi. Già la linea del governo Prodi… Certo che a sx sono dei veri geni… oggi sempre più smemorati.

  6. Spalmieros: è vero, senza alcun dubbio. Tuttavia in argomenti importanti come autonomia differenziata e premierato, in precedenza si sono spesi a favore soprattutto i “democratici”. Quelli che hanno la memoria corta non ricordano chi ha modificato il titolo quinto della costituzione con soli tre voti di scarto nel 2001, il suo contenuto, la precedente bicamerale patrocinata da D’Alema che avrebbe voluto introdurre il premierato (quello che si vuol fare oggi da noi non è la cessione del poteri del P.d.R. al P.d.C. come prevede il vero premierato, ma solo la nomina popolare del P.d.C. e alcune conseguenti modifiche sui poteri del P.d.R.). Fortuna che c’è Elly, in “intima” combinzione con Giuseppi: a capriole, colpi di sole, scemenze al dio biondo non si lasciano intimorire da nessuno nel rimanere in vetta a quella classifica. É “cosa” loro.

  7. Caro Antonio, purtroppo in Italia manca il coraggio di fare vere riforme istituzionali, perché si cerca sempre la via di mezzo per accontentare tutti, salvando così capre e cavoli. Vedi le riforme targate sinistra come Sanità regionale e province. Riguardo il premierato, concordo con te che nell’ italica versione si tratta di quello soft e non di quello forte.

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).