Allestimenti matrimoni: tutto quello che c’è da sapere!

Come ogni settimana oggi parleremo degli allestimenti matrimoni! Una volta giunti a Roma l’imperatore Marco Aurelio disse; “per mente tranquilla non intendo altro che una mente ben ordinata”.

Questo è l’argomento che affronteremo oggi insieme ad una nostra collega e amica di blog che ormai quasi tutti conoscete. Parlo di Nancy Varone, influencer e marketing manager.

Allora veniamo al succo senza girarci troppo intorno. Stai leggendo questo articolo perché hai digitato su google allestimenti matrimoni Roma e sei alla ricerca di aziende idonee a svolgere questo tipo di lavoro. Devi sapere però che avere una mente ben ordinata fa parte di una attenta riflessione che almeno una volta dovrai sostenere. Ora ti spiego!

allestimento-mise-en-place-per-matrimonio

Oggi, i portali che parlano di matrimonio e lo fanno per business sono veramente molti. Addirittura sono nati portali che mettono insieme imbianchini e atelier per l’abito nuziale. Come potrai immaginare anche se l’imbianchino è un lavoro nobilissimo non c’entra proprio nulla con gli abiti da sposa. Questo giochetto di business ha fatto si che molte spose o chi si accinge a trovare l’allestimento, l’addobbo floreale, la wedding planner professionista si va a scontrare con numerosi siti dove è difficile veramente venirne a capo. Lo scopo principale per questi raccoglitori di schede è l’affare con le aziende che accettano di inserire la propria vetrina  in cambio di una quota mensile. Chi non è del mestiere non sa che in questo modo si crea la concorrenza, e affrontare una concorrenza spietata comporta al 60% dei casi fregature. Non è detto però, potremmo anche conoscere una ditta seria che nonostante la guerra dei prezzi mantiene il proprio standard rettificando in parte il servizio.

allestimento-matrimonio-civile-polignano-a-mare

Si, perché i detti antichi non sbagliano mai. Il risparmio non è mai guadagno. Basta rifletterci.

Allora come possiamo trovare una ditta che realizza allestimenti per matrimoni e non incappare in una fregatura?

Allestimenti matrimoni: come scegliere la ditta.

Partendo dal presupposto che questo genere di lavoro non è semplice, lo fa chi ha passione, chi orbita nel mondo del matrimonio da anni, ci vuole organizzazione, disponibilità quasi illimitate di investimenti e operai, quindi non dovresti incappare in fregature. Puoi solo avere la sfortuna di ricevere  un servizio mediocre al di là delle tue aspettative.

  1. cercare ditte che hanno un loro sito web
  2. che abbia un numero di telefono fisso ben visibile
  3. che rispondono alle e-mail
  4. leggere le opinioni della gente. Meglio poche ma reali e non molte  e account inesistenti.

Ma attenzione, anche dietro le opinioni si nascondono insidie. Dopo vi spiego come scoprire chi si fa le recensioni da solo.

allestimento-matrimonio-civile-in-costiera-amalfitana

Però se devo andare avanti voglio che ti fai una domanda:

sono una sposa che deve scegliere sul prezzo per ottenere quello più basso o una sposa che punta alla qualità e paragona prezzo/servizio?

Se rientri nella prima categoria (prezzo basso) ti consiglio di puntare direttamente ai raccoglitori di schede, non faccio nomi. Li inserisci la data del matrimonio, quello che stai cercando e ti arrivano 30mila preventivi partendo dal più alto al più basso dove puoi scegliere quello più adatto alle tue esigenze.

Se appartieni alla seconda categoria ( qualità/prezzo) ti consiglio di continuare a leggere perché ti svelerò anche come riconoscere la qualità.

Sui raccoglitori di schede, raccoglitori di aziende come vogliamo chiamarli ci sono quasi sempre le stesse ditte. Si inviano false richieste di preventivo tra di loro proprio per sapere i prezzi di media e di conseguenza abbassarli oppure offrire un piccolo sconto. Questa pratica molte volte genera un circolo vizioso che a pagarne le spese sono i clienti finali.

Hai mai trovato chi fa il commercio al contrario e quindi alzando i prezzi rispetto ai suoi concorrenti?

Io si, ne conosco molti. Esattissimo, si alza la qualità e di conseguenza si alza il prezzo. Questo tipo di politica commerciale la fa chi ha la capacità di offrire al cliente la tranquillità. Ne posso citare alcune ma non sembra il caso, chi mi conosce sa bene che sono affezionata ad alcune aziende che operano in questo settore con davvero molta professionalità ma può sembrare scortese per altre che non ho avuto la possibilità di conoscere.

tappeti-colorati-da-riciclo

Ma veniamo a noi. Perché dovrei scegliere chi fa il prezzo più alto? Niente affatto! Non bisogna scegliere sulla base di un’asta ma sulla base della qualità offerta per quel determinato servizio.

Un esempio pratico;

decido di noleggiare l’auto per il matrimonio e ricevo 2 preventivi. Ottengo 2  prezzi diversi per la stessa auto e per lo stesso percorso. Come mai?

La cosa è abbastanza semplice. Un trucchetto da poco. Fatevi dire che targhe hanno le auto. Noterete che chi vi ha fatto il prezzo più basso ha le auto intestate a chissà quale ditta in Romania, non paga le tasse in Italia, l’autista non è assunto e molte volte si è visto anche in TV al programma delle Iene che hanno sequestrato l’auto con tutti gli sposi dentro.

Altro esempio;

cerco il catering per il banchetto e ricevo 2 preventivi diversi per lo stesso menù e servizio. Come riconosco chi sta barando?

Avete il diritto di chiedere al catering tutte le autorizzazioni, certificazioni e documenti che attestino;

  1.  la genuinità degli alimenti
  2. l’inquadramento dei dipendenti

Vi risponderà solo chi vi ha fatto il prezzo alto. Questo perché sta offrendo qualità e sa di poterlo fare. Sa che non deve nascondere eventuali alimenti di pessima qualità e di poter certificare la condotta onesta della sua impresa. Attenzione, quel catering non vi farà sconto!

allestimento-matrimonio-civile-oro

Le pratiche per riconoscere chi sta barando sono tante ma a noi interessa solo riconoscere chi ci offre la qualità.

Una ditta seria che ruota nel mondo degli allestimenti wedding che sia una sartoria, un noleggiatore di auto, un parrucchiere o un ristoratore si riconosce sopratutto dalla capacità di ascolto. Chi sa ascoltare il cliente è colui che alla fine deve dare una risposta ben precisa. Iniziate a correre se vi capita chi dice sempre di si e soprattutto chi non vi fa aprire bocca. Un professionista che ci tiene al suo lavoro ascolta, aspetta, prende tempo e tutto questo per capire perfettamente cosa vuole il suo cliente e se soprattutto poi diventerà il suo di cliente.

Un’altro indizio di come riconoscere chi lo fa con coscienza e passione sono le domande. Non vi infastidite se riceverete molte domante, anzi, fatene tesoro.

centrotavola-matrimonio

Un professionista serio e colui che vi dice anche di No. Si, perché non tutto quello che dice il cliente si può fare nella realtà. In un famoso blog tutto Italiano che appartiene ad una ditta di allestimenti cita cosi una frase;  ” non è tutto oro quello che luccica” alcuni di voi conoscono già questa frase detta forse dai genitori o dai nonni. Questa è collocata in un contesto che parla proprio di matrimonio. Sarà d’accordo anche Nancy, reduce da una delle più ardue delle imprese, aprire il suo negozio di alta moda a Bologna dove non si trova uno spazio sfitto nemmeno a costruirlo daccapo.  Eppure c’è riuscita. Per lei  “non è tutto oro quello che luccica” ha significato confrontarsi con proprietari di negozi che promettevano fitti bassi al centro città. Assurdo ma vero. Se non fosse che i negozi si trovavano in stradine strette e anguste dove nemmeno i residenti sapevano dell’esistenza e che nessuno mai ci si sarebbe addentrato.

struttura-per-rito-civile

Come capire chi si recensisce da solo

Quando vai su una pagina web o sui social, specie sulla scheda google devi cercare una recensione negativa. La prima che incontri, leggila attentamente e prima di tutto cerca di capire se è stata scritta da un concorrente di quella azienda. Quando hai letto la recensione negativa devi guardare se subito prima ci sono quelle positive e quando sono state fatte. Le recensioni positive fatte subito dopo quella negativa per essere false dovrebbero essere fatte subito dopo a quella negativa, parlo nel giro di qualche ora o al massimo in giornata. Ne troverete almeno 1 o forse 2 con questa caratteristica, ecco, quella è una ditta che al 99% si è fatta una bella recensione per nascondere quella negativa. Il testo è quasi sempre uguale, specifica il servizio minuziosamente ed elogia molto la ditta o il soggetto specifico. Sono recensioni fatte con rabbia. Certo, non significa che se ti fai le recensioni sei un truffatore, anzi, potrebbe anche essere che ci tiene talmente tanto al suo operato che gli fa male sentirne parlare male. Ma può significare anche che è una ditta o un autonomo non proprio limpido. Poi c’è anche chi campa di like ma di questo argomento ne parleremo un’altra volta. (troverai il link di colore blue proprio QUI quando avrò scritto il post)