Fornitori per wedding planner: come sceglierli!

Partiamo dal presupposto che dando spunto a qualche idea sul web ho potuto constatare che esistono fornitori per wedding planner che realizzano addobbi e allestimenti disegnati o almeno pensati da questi professionisti del settore. Oggi ci dedicheremo a come scegliere il miglior fornitore per wedding planner, dove trovarlo e come far in modo che i tuoi clienti si fidano di te.

Le wedding planner come anche i wedding planning e party sono figure che ormai si sono affermate nel mondo del matrimonio e non solo ispirando fiducia di moltissimi utenti. Questa figura professionale però per essere avvincente e distinguersi deve affidarsi a dei fornitori che possano seguire e realizzare materialmente quello che i clienti desiderano per la loro festa.

Come ogni professionista che sia un ingegnere, idraulico, architetto, medico e wedding planner hanno tutti una cosa in comune.

Cosa? La certezza che il progetto su cui stanno lavorando si realizzi materialmente. Per fare questo si deve andare alla ricerca di una ditta che esegue il lavoro a lei assegnato.

fornitori wedding planner

Dove trovare il giusto fornitore per la wedding planner

Ormai non è più un segreto. Esiste il web.

Esatto facendo un po di ricerche in giro digitando alcune parole chiave possiamo trovare facilmente una miriade di ditte che noleggiano e realizzano allestimenti per eventi a matrimoni. Quasi tutti sono potenziali fornitori eccetto quelli che a loro volta si affidano ad altre ditte terze per la realizzazione dei loro eventi.

Quindi come facciamo a sapere se la ditta che abbiamo individuato e quella che fa per noi? Semplicemente facendo un colpo di telefono e spiegando che si sta andando alla ricerca del fornitore che dovrà creare i probabili allestimenti degli eventi che voi procaccerete. Tutto cosi semplice? No!

Un’altra cosa da tenere in considerazione e cercare di scoprire se fornisce  altri wedding planner e capire se lavora in esclusiva ( poco probabile) e se è in grado di lavorare su più allestimenti contemporaneamente.

Il mio consiglio è quello di individuare dei fornitori che

1- non lavorano in esclusiva

2-non pubblicizzano un vostro concorrente sul loro sito

3-non facciano il vostro stesso mestiere.

Su quest’ultima mia affermazione mi soffermo un attimino in quanto alcuni dei fornitori che prima erano legati alla figura dei wedding planner hanno optato per un cambiamento e quindi fanno si gli allestitori ma si procacciano i clienti da soli integrando nella loro ditta anche una figura di wedding planner che ovviamente e una/un loro dipendente. In questo modo il cliente farà solo un girotondo e resterà all’interno della ditta.

Adesso non ci deconcentriamo e ritorniamo all’oggetto in questione.

Come contattare il fornitore del wedding planner?

b-gazebo-elegans

Una volta individuato il probabile fornitore e capito che non ha l’agenda pienissima prova a fare un primo appuntamento telefonico per spiegargli il tuo progetto e quello che intendi fare. Sii il più sincero possibile, non dire che hai 50 matrimoni e poi ne fai 1 all’anno. Devi dire sempre la verità. Sia che stai partendo adesso e che non hai lavoro ( per il momento) e sia se hai già chiuso dei contratti. Questo ti faciliterà la permanenza e sicuramente sarà modo di dimostrare sincerità che al tempo stesso verrà ricambiata.

Va bene il fornitore che già lavora con più wedding planner?

La risposta e si oppure no. Dipende da quanto lavoro ha e se è in grado di portarlo a termine. Cerca sempre di stare nel mezzo. Un fornitore con molte collaborazioni va bene, un fornitore con poche collaborazioni va benissimo.

Sappi che se vai da un fornitore per portare degli allestimenti da realizzare non ti dirà mai di no. Devi essere tu brava a capire se poi sarà all’altezza di trattare tutti allo stesso modo. Certo un fornitore che menziona, pubblicizza e ha una strettissima collaborazione con un tuo concorrente non va assolutamente bene.

Adesso sappiamo che se sei arrivato a questo punto a leggere la cosa ti sta interessando e voglio approfondire il discorso.  Ovvio che se ti trovi qui sul mio post hai appena aperto la tua attività di wedding planner e ti chiederai anche come trovare i clienti. Ci ho azzeccato? Se mi dai un’altro minuto del tuo tempo io ti svelerò come ho fatto io e ti dedicherò un intero paragrafo.

Come fare pubblicità per l’attività di wedding planner

La professione in oggetto e di conseguenza la figura della wedding planner è rivolta ad una fascia di utenza che parte dai 19 ai 35 anni. Un pubblico che al 90% è molto attivo sui social. Organizzare una buona struttura di post accompagnato da un po di sponsorizzazione su facebook e instagram già porterà dei risultati gradevoli. Sappi però che non basta questo che l’utente si fidi di te. Tu hai appena iniziato, non hai foto di lavori già fatti, non hai recensioni ma soprattutto non hai una storia da raccontare.

Qui entra in gioco il tuo fornitore! Come? Seguimi e te lo spiego.

Fatti una domanda prima. Quando stai arredando casa e chiami l’architetto cosa ti convincerà di scegliere lui? Te lo dico io.

1- prima di tutto il modo in cui si pone

2- professionalità

3-fiducia

4-serietà

5- foto di lavori già fatti

Giusto?

Allora prendiamo per oro colato che tu abbia tutte queste qualità cosa ti manca? Ti mancano le foto dei lavori che hai già fatto per altri clienti. A questo punto il fornitore ti sarà come fonte preziosa di informazioni perchè visto che tu ti affiderai a lui per la realizzazione dei tuoi allestimenti avrai accesso alle sue foto per mostrare ai clienti in che modo lavori.

Come fare pubblicità su facebook e instagram per l’attività di wedding planner

Strutturare una buona pubblicità su facebook e instagram per il servizio organizzazione matrimoni oggi è diventata la cosa più semplice da fare.

La prima cosa che devi avere è una pagina facebook e instagram quanto più semplice possibile. Non inventarti cose che non sarai in grado di confermare. Usa pochi colori e differenziati dalla massa. Ora usano tutti questi colori pastello, foro prese da google, post che non hanno un senso ecc. Tu cerca di essere te stessa. Racconta la tua visione di matrimonio senza pensare a come la potrebbe prendere il tuo pubblico. Un pubblico che ti segue lo fa perché gli piace come parli.

Non guardare ai like. Non mangerai quelli a fine mese. Non comprare follower. Non seguire blogger tarocchi che alla fine ti devono vendere un servizio.

Puoi iniziare però pubblicando semplici post e condividendoli sul tuo profilo personale.

 

 

 

 

 

Buffet per la promessa di matrimonio? Vedi come farlo

Oggi chi si imbatte nell’organizzazione della promessa di matrimonio sa per certo che allestire un buffet non è una cosa da tutti se l’intenzione è quella di fare una bella figura. Adesso ti indico con pochi e semplici regole come allestire un buffet per la promessa del tuo matrimonio.

La promessa di matrimonio è forse l’evento più emozionante nell’organizzare le nozze. Questo perché ci si imbatte finalmente nei preparativi veri e propri per poi arrivare al matrimonio vero e proprio. Diciamo però che con la promessa il grosso è fatto.

In quanti modi si può organizzare il buffet per la promessa.

Il buffet dedicato allo scopo si può organizzare a allestire in 2 modi diversi. Il primo è quello del fai da te, il secondo è quello di rivolgersi ad un catering che si occuperà di tutto.

Partiamo dal 1° metodo, quello del fai da te.

La prima cosa che occorre per allestire un buffet da presentare ai tuoi ospiti è una buona organizzazione per quanto riguarda la preparazione anticipata del cibo e dell’addobbo. In elenco le cose da fare;

  1. Preparazione cibo e pietanze
  2. Reperire tavoli, sedie, tovaglie e stoviglie
  3. Prevedere almeno 1 cameriere dietro il buffet (poi spiego il perché)
  4. Pensare a raffreddare le bevande
  5. Accogliere gli ospiti

Ovviamente stiamo parlando e discutendo questa scelta solo se si è previsto di svolgere la promessa in casa.

Diciamo che non ci dovrebbero essere molti problemi se abbiamo in famiglia qualcuno che ci aiuta.

Il 2° metodo ovviamente è molto più semplice. Ti affidi ad un catering che organizza alla perfezione questo tipo di buffet ed il gioco è fatto. Certo, non ci sarebbe il divertimento di farlo da sola ma sappiate che ne risparmierete di tempo e fatica. Come puoi trovare il servizio catering? Semplice, siamo noi che lo facciamo! Poi se vuoi ci contatti ma ora continua a leggere se desideri farlo da sola, ti aiuteremo noi gratis.

Perché organizzare il buffet della promessa a casa?

Bene, non c’è ombra di dubbio che oggi il mercato del ricevimento è molto cambiato. In questo momento storico chi organizza le feste a casa è un cliente esigente. Non è vero che si risparmia, non è assolutamente vero. Ma vuoi mettere il romanticismo e il calore della tua casa con un freddo locale affittato? Certamente ci passa il mare di mezzo! Poi se hai deciso di festeggiare la promessa di matrimonio a casa è perché a priori ami il calore della famiglia, il desiderio di vivere il momento con le persone tue più care nell’intimità del focolare domestico. Anche perché da li a poco dovrai trasferirti in una nuova casa  e formare la tua famiglia. Quale momento migliore per organizzare un evento e stare tutti insieme?!

Continua a leggere……………qui