Libri – Immergersi nei Libri e Sognare
Bastian è un ragazzino amante dei racconti d’avventura, timido, riservato e sognatore. Un giorno, mentre va a scuola, s’imbatte in tre bulli e inizia a scappare, rifugiandosi in una bottega. Si ritrova in una libreria, dove è accolto bruscamente dall’anziano padrone del negozio, il signor Koreander, che è intento a leggere uno strano volume intitolato La storia infinita. I due fanno presto amicizia e l’attenzione che Koreander dedica al grande libro suscita molta curiosità in Bastian. Quando il bambino gli chiede informazioni, però, Koreander gli dice che quello non è un racconto come tutti gli altri e cerca di convincerlo a lasciar perdere. Approfittando di un attimo di distrazione, Bastian ruba il libro e scappa via. Il proprietario lo guarda allontanarsi sorridendo divertito.
Bastian arriva a scuola, in ritardo, e scopre che i suoi compagni sono già impegnati con un compito in classe. Decide allora di nascondersi nella soffitta della scuola, dove inizia a leggere avidamente il libro.
La storia infinita è un romanzo fantastico dello scrittore tedesco Michael Ende, pubblicato nel 1979 a Stoccarda dalla Thienemann Verlag. Tradotto in più di quaranta lingue, il romanzo ha venduto oltre 10 milioni di copie nel mondo ed è diventato un classico della letteratura per ragazzi. La prima edizione in italiano risale al 1981, a cura della Longanesi.
La maggior parte della storia si svolge a Fantàsia, un mondo fantastico minacciato dall’espansione di una forza misteriosa chiamata Nulla, che causa la sparizione di regioni sempre più estese del regno. Il coprotagonista è Atreiu, un coraggioso fanciullo che viene incaricato dall’Infanta Imperatrice di trovare una soluzione al problema di Fantàsia; il protagonista è invece un bambino del mondo reale, Bastiano Baldassarre Bucci, che, leggendo un libro sul Regno di Fantàsia, si ritrova progressivamente coinvolto negli eventi del racconto. Diventato anche lui parte di Fantàsia, Bastiano aiuta Atreiu nel tentativo di salvare il regno e dovrà infine trovare un modo per ritornare nel mondo reale. ( Fonte: Wikipedia )
Libreria Aiace Roma in via Ojetti 36 Montesacro – Nomentana -Talenti
La libreria Aiace di via Ugo Ojetti 36, Roma, è un punto speciale per i lettori e le lettrici di Roma. Ci potete trovare saggi, romanzi, riviste, raccolte di poesie a prezzi incredibili, perché la caratteristica comune a tutti questi libri è che sono usati. Nessun imbarazzo, quindi: aprendo a caso una pagina o iniziando a divorare il testo non si ha la sensazione di profanare qualcosa di sacro che andrebbe conservato così com’è, bianco, immacolato e senza orecchie laterali. Qualcuno prima di voi ha già letto quel libro e lo ha già arricchito di quella patina antica che lo rende così prezioso.
Ricerca dei Libri per Categoria
Libri & Letture
-
A. Ausiello Storia e politica coloniale germanica 1942 1a Edizione
-
Cattolicesimo e Massoneria considerazioni umane – A. Pontevia 1977
-
EMMA, 1876 – VIDAL GORE – FAZI 2018
-
SENATO E SOCIETA’ POLITICA TRA AUGUSTO E TRAIANO, L. Fanizza
-
Manuale pratico di Astronomia, Bourge, Lacroux e Dupont-Bloch, Zanichelli
-
I DETECTIVE SELVAGGI – ROBERTO BOLANO – ADELPHI – 2014
-
BRAGADIN, LA MARINA ITALIANA 1940-45, ODOYA, 2011
-
Dora E Erwin Panofsky: Il Vaso di Pandora Einaudi, 1992
-
E. MALATESTA E IL COMUNISMO ANARCHICO ITALIANO, S. ARCANGELI JACA BOOK
-
L’eredità di Wittgenstein – Diego Marconi, Laterza, 1987
-
R. PORTER: L’EPOPEA DEI VICHINGHI, ODOYA, 2020
-
LA SPAGNA IMPERIALE 1469-1716 – J. H. Elliott – Il Mulino 2006
-
P. Nello – L’avanguardismo giovanile alle origini del fascismo. Laterza
-
T.SOPER, COME NUTRIRE GLI UCCELLI SELVATICI, ZANICHELLI, 1996
-
STORIA MONDIALE DELLA SICILIA, G. BARONE, Laterza, 2018
-
I. CHISESI, DIZIONARIO ICONOGRAFICO DEI SIMBOLI, BUR, 2010
-
F. D’AMORE, IL BRIGANTAGGIO TRA STATO PONTIFICIO E REGNO 2 SICILIE…
-
Il disarmo navale fra le due guerre mondiali ( 1919-1939 ), G. Bernardi, 1975
-
I CELTI E L’ARTE DELLA GUERRA – GIOAL CANESTRELLI – IL CERCHIO
-
Una pianta non è un’isola – Paola Bonfante – Il Mulino 2021
-
P. MATTHIAE, IL SOVRANO E L’OPERA, ED. LATERZA
-
Il museo immaginario della pasta – Umberto Allemandi & C. 1995
-
L’ARMA DI CAVALLERIA 1861-1991. Brignoli Marziano. 1993
-
Famiglia e socializzazione – T. Parsons, R.F. Bales, Mondadori
-
R. SKIDELSKY: JOHN MAYNARD KEYNES SPERANZE TRADITE … BORINGHIERI 1989
-
Cervetti-Godart, L’oro di Troia, Einaudi, Gli Struzzi, 1996
-
STORIA DELLA LETTERATURA RUSSA – 1a Edizione MIRSKIJ D.S. GARZANTI 1965