Cremona

Un altra città italiana che desidero visitare dopo Mantova e Ravenna e Cremona .

Cremona_duomo_quad

Duomo di Cremona

Cremona È la seconda città più popolosa della Bassa lombarda, superata solo da Pavia, nella sua storia abbiamo i romani che la usarono come fortezza quando vennero a sapere dell’avanzamento di Annibale dalla spagna verso l’Italia, poi fu conquistata dai longobardi che ne smembrarono il territorio. In quest’epoca a Cremona governavano alcune famiglie longobarde fra cui i Colleoni, i Crotti, i Suardi. La città retta dal vescovo  anche dopo la conquista carolingia mantiene ed amplia il suo controllo sulla città.

Palazzo_del_Comune_Cremona

Palazzo de comune

Tra il novecento e il mille la città accresce il suo potere, grazie ad importanti concessioni ai vescovi che governano la città. Con la guerra tra Ludovico il Moro e la Francia di Luigi XII Cremona passò infatti per un breve periodo sotto la Repubblica di Venezia, dal 1499 al 1509. Il via vai di nuovi vincitori che assediano la città non fa comunque smettere la costruzione di nuove bellezze artistiche nella città, come la costruzione della loggia realizzata, in stile bramantesco, sul porticato posto in facciata al Duomo  ad opera di Lorenzo Trotti.

Palazzo_Cittanova

Palazzo Cittanova.

Nel 1546 il ducato passa a Filippo II, re di Spagna. . Le opere artistiche continueranno ad essere commissionate per gli edifici religiosi e per i palazzi della nuova aristocrazia spagnola e della vecchia aristocrazia cremonese. A fine del seicento Cremona passa prima sotto la Francia e infine sotto l’Austria.

Cremonaultima modifica: 2017-07-03T18:51:36+02:00da manu3110