Investitori cauti, le Borse Europee chiudono la seduta in discesa

Il ritorno di Wall Street (ieri chiusa per il Memorial Day) e il nuovo rally di Nvidia non danno la scossa ai listini europei, che chiudono una seduta debole malgrado si avvicini il primo taglio dei tassi d’interessa della Bce (6 giugno).
La situazione è andata via via peggiorando dopo la pubblicazione dell’indice della fiducia consumatori Usa. Gli investitori tuttavia si stanno muovendo poco, perché prima del weekend verranno resi noti dati macro importanti per capire le prossime mosse delle banche centrali.

Come si sono mossi oggi gli investitori

capitale-opzioni-binarieAlla fine della giornata, il principale indice di Milano chiude in leggero calo. Il Ftse Mib segna -0,29% a 34.659 punti. Sulla stessa linea, si posiziona sotto la linea di parità il FTSE Italia All-Share, che si ferma a 36.888 punti.
Gli investitori hanno venduto anche nel resto d’Europa. Bilancio in rosso per l’indice DAX 40 di di Francoforte (-0,43%), così come Parigi (-0,92%). Male anche Londra -0,73%, Amsterdam -0,42% e Madrid -0,49%.

I numeri di Piazza Affari

Alla fine della giornata, gli investitori hanno scambiato a Milano un controvalore pari a 2,17 miliardi di euro, in crescita del 40,61% rispetto a lunedì. I volumi scambiati sono passati da 0,58 miliardi di azioni della seduta precedente a 0,63 miliardi.

Circa i singoli titoli, hanno marciato bene soprattutto le banche. Gli investitori hanno premiato Bper +1,85%, ma hanno fatto compere anche su Intesa +1,19, Mps +0,43%, Banco Bpm +0,68%, Unicredit +0,12%. Giornata positiva anche per Unipol +0,75%, Interpump +0,5%, Pirelli +0,46%.
Male invece Cucinelli -2,32%, Prysmian -2,03% e Ferrari -1,99%.

NB. Su alcuni titoli è possibile negoziare anche le opzioni vanilla, ma serve essere iscritto a broker specifici.

Gli altri mercati

Sul fronte delle valute, l’euro si apprezza leggermente contro il dollaro per un cambio in area 1,087.
Sono invece molto vivaci le materie prime. In particolare, l’argento guadagna quasi il 6% e corre anche il greggio. La seduta è negativa anche per i titoli di Stato. Lo spread tra Btp e Bund chiude in leggero rialzo a 130 punti. Il rendimento del prodotto del Tesoro è al 3,89%.

Investitori cauti, le Borse Europee chiudono la seduta in discesaultima modifica: 2024-05-28T22:48:05+02:00da nonsparei

Potrebbero interessarti anche...