Natale: ‘caro prezzi’, in Fvg si producono meno panettoni


– TRIESTE, 17 DIC – Produzione limitata per i panettoni artigianali in Friuli Venezia Giulia. Una scelta “imposta” per diverse aziende a causa del “significativo aumento” dei prezzi delle materie prime e dei costi di produzione per caro gas ed energia. E’ la tendenza di questo Natale 2022 rilevata dal capocategoria di Confartigianato Dolciario Fvg, Giorgio Venudo.

“L’entità degli aumenti è tale che non può essere riversata sul prodotto, perché non è possibile far pagare un panettone decine e decine di euro, non avrebbe mercato. Meglio perciò contenere la produzione e non rischiare l’invenduto”, spiega. La categoria inoltre affronta per il secondo anno consecutivo il problema legato al reperimento del packaging dedicato al settore. “Già lo scorso anno, complice la limitazione agli spostamenti delle merci per restrizioni per Covid, avevamo avuto difficoltà a reperire le soluzioni per il packaging dall’estero – ricorda Venudo -. Quest’anno il problema si è ripresentato, con tempi lunghi degli ordini e arrivi contingentati”.

Le materie prime per il gelato e i semilavorati, puntualizza, “sono aumentate in media del 35%, cui si aggiungono i costi fissi”. Inoltre, ad esempio, “una gelateria a Lignano ad agosto 2021 aveva pagato 500 euro per l’energia e quest’anno, nello stesso mese, il conto è stato di 2.400 euro”. .

Natale: ‘caro prezzi’, in Fvg si producono meno panettoniultima modifica: 2022-12-17T15:13:25+01:00da newsconulana

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.