Chianina&Sirah chiude con il fuoriclasse Tomei


– MILANO, 21 MAR – 5000 calici serviti con 1000 bottiglie aperte, 1500 ingressi e 1000 fra operatori di settore, chef cantinieri, sommelier e appassionati: numeri forti per l’edizione 2023 di Chianina&Sirah, l’evento che ha catalizzato il mondo del cibo e del vino toscano dedicato a due elementi simbolo della Val di Chiana e non solo. Vittorio Camorri, con il supporto della sua squadra e dell’architetto e restaurant consultant Annamaria Farina, ha centrato l’obiettivo di una manifestazione sostenibile anche nei numeri e nel valore gastronomico: perché nella cornice del chiostro e dell’ex convento di Sant’Agostino a Cortona (Arezzo) c’è stato il tempo di assaggiare e abbinare.

E c’era davvero di tutto, dal panino al cacao con il brasato di Chianina e cotognata di Emiliano Rossi (Osteria del Teatro, uno dei piatti più riusciti) alle polpette del ristorante Tonino. E poi tagli dal vico, dimostrazioni alla griglia di Fiorentine alte una mano e preparazioni più eclettiche, come la chianina in wafer su fondo di calamaro e gel di cavolfiore di Gianpietro Andrisani.

A consacrare la validità dell’evento, però, sono state le due cene di gala “stellate e stellari” nella bomboniera del Teatro Signorelli (con tavoli allestiti in platea, sui palchi e addirittura in palcoscenico) e il top-chef Cristiano Tomei, dell’Imbuto di Lucca, che ha fatto da super-mattatore nella giornata di chiusura, con i toni di un “pranzo della domenica” sospeso tra passato e futuro, sempre in (schietto) dialogo con il suo pubblico. .

Chianina&Sirah chiude con il fuoriclasse Tomeiultima modifica: 2023-03-21T17:54:45+01:00da newsconulana

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.