Miele: apicoltori Ue lanciano campagna antifrode


– BRUXELLES, 12 APR – Indicazione del Paese di origine del miele importato, con le percentuali che compongono le miscele, migliore tracciabilità e un quadro europeo armonizzato per i test di laboratorio. Sono le richieste delle organizzazioni agricole europee Copa e Cogeca, che hanno lanciato una campagna di comunicazione sull’etichettatura trasparente con l’hashtag #HoneYstlabellingnow.

L’iniziativa arriva dopo i risultati di uno studio condotto da Ue e Stati membri secondo cui il 46% del miele importato è sospetto di frode. “La situazione è molto preoccupante e abbiamo bisogno di una risposta rapida da parte dell’Ue – ha dichiarato Stanislav Jas, presidente del gruppo di lavoro Miele del Copa e della Cogeca – tutti gli apicoltori europei concordano sul problema” e sulla necessità di “grandi soluzioni europee alla luce della revisione in corso della direttiva sul miele”.

“Chiediamo – conclude Jas – a tutti gli apicoltori di unirsi a noi attorno all’hashtag #HoneYstlabellingnow per spiegare la loro situazione attraverso i social network, per fornire esempi di contraffazioni e per ottenere un’etichettatura trasparente del Paese di origine su tutto il miele importato”. .

Miele: apicoltori Ue lanciano campagna antifrodeultima modifica: 2023-04-12T11:27:09+02:00da newsconulana

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.