World Password Day, aggiornare con pasta facile da ricordare

– ROMA, 04 MAG – In occasione del World Password Day, che si celebra oggi 4 maggio, Barilla lancia l’#p4s5TaWOrD: un invito ad aggiornare le proprie vecchie password, scegliendone una più sicura, ma altrettanto facile da ricordare, come il proprio piatto di pasta preferito. Attraverso i visual di alcune delle ricette più conosciute e amate, Barilla offrirà alcuni esempi di passphrase, con l’intento di sensibilizzare le persone su un’abitudine diffusa e pericolosa: la creazione di password non sicure.
    Per essere sicura, una password non deve necessariamente essere complessa, ma deve soddisfare almeno due criteri: essere lunga e soprattutto facile da ricordare. Per soddisfare il criterio della lunghezza, quindi, sarebbe meglio preferire una passphrase, ossia una password composta da più parole. Per memorizzarla, invece, si può pensare a qualcosa di molto personale, come il proprio piatto di pasta preferito.
    SpaghettiN.5allacarbonara, FarfalleZucchineEGamberetti, RigatoniN.89CacioEPepe, sono solo alcuni degli esempi proposti da Barilla, personalizzabili sulla base dei propri gusti.
    In un momento storico in cui la cybersecurity è un tema sempre più rilevante, è importante conoscere e utilizzare al meglio le misure di sicurezza a disposizione per prevenire gli attacchi informatici e la violazione dei dati. Nonostante sia aumentata, infatti, la consapevolezza sull’importanza della sicurezza online, troppe persone continuano a utilizzare password estremamente semplici, facili da individuare. Per questo Barilla Italia lancerà oggi l’hashtag #p4s5TaWOrD sui suoi canali social, condividendo l’idea firmata dall’agenzia We Are Social. L’iniziativa vuole invitare a liberare la creatività per scegliere password più sicure, evitando banali sequenze numeriche o password troppo complesse e difficili da ricordare .
   

World Password Day, aggiornare con pasta facile da ricordareultima modifica: 2023-05-04T10:07:55+02:00da newsconulana

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.