Mamme oggi, come liberarsi dalla trappola dei sensi di colpa

Il senso di colpa legato alla maternità esiste, è possibile, è legato a tanti condizionamenti esterni e a retaggi culturali e si insinua, di frequente, nell’esperienza delle madri già nel momento in cui desiderano o scelgono di esserlo, o di non esserlo. Il senso di colpa per non dedicare il 100 per cento del tempo ai figli, il senso di colpa se si hanno attività fuori dalla famiglia, il senso di colpa al lavoro per non essere invece a prenderli a scuola o a portarli a fare sport delegando baby sitter o parenti… Claudia Campisi, psicologa del lavoro e career coach di TherapyChat, in occasione della Festa della mamma il 14 maggio dà la sua visione sui sensi di colpa legati alla maternità, approfondendo in particolare i fattori che li innescano, le forme di disagio con cui questi si manifestano e alcuni consigli per provare a liberarsene.

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.