Violenza sulle donne, le leggi ci sono, cosa resta da fare? Lavorare sulla cultura

Persone dietro i numeri, storie indiividuali e diverse dietro i dati e questo non bisogna mai dimenticarlo, resta però che i numeri sono impressionanti e non solo quelli: da alcuni anni, ormai, assistiamo ad un continuo aggravamento delle diverse forme di violenza, con altissimi costi sanitari e sociali per le donne offese dalla violenza maschile. Come risulta dagli accessi al pronto soccorso, molti anche più di una volta per la stessa donna. Lo raccontano le volontarie di Telefono Rosa Piemonte nel report annuale 2022 pubblicato il 29 giugno 2023, cifre importanti, gravi, simboliche di quello che accade sul territorio nazionale.

Il ruolo dei centri antiviolenza è cruciale nel contrasto alla violenza maschile; lo sono anche le diverse iniziative di formazione rivolte ai giovani, sia a livello scolastico sia nei confronti delle aggregazioni alle quali partecipano (istituzionali o più informali, come le associazioni).

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.