Mick Jagger, compie 80 anni la leggenda dai super poteri

Visto che si può dare per scontato che sia uno dei più grandi frontman della storia del rock e della musica popolare, per raccontare gli ottant’anni di Mick Jagger – li compirà mercoledì 26 luglio – è quasi inevitabile pensare a un patto col diavolo. Guardiamo la faccenda dal punto di vista di esseri umani normali alle prese con la terza età: nell’aprile del 2019 Mick è stato sottoposto a un’operazione per la sostituzione di una valvola cardiaca. A causa di questo intervento gli Stones hanno dovuto posticipare il tour: dopo un mese, c’è il video su Youtube, Mick era in palestra ad allenarsi, sgambettando come se niente fosse accaduto. Quando il tour è ripartito, lui ha ricominciato a regalare ad ogni tappa un’impresa atletica che ormai è lo spettacolare corollario alle sue performance artistiche.
    E’ vero che ormai da decenni le rischiose abitudini da maledetto sono solo un ricordo: nella sua seconda vita della famigerata trimurti sex, drug & rock’n’roll, Jagger ha mantenuto la confidenza con il sex, una delle sue passioni, e il rock’n’roll.
    Per il resto ha un’alimentazione da atleta, si allena e si gode la vita.
    In più di sessant’anni di carriera con i Rolling Stones ha costruito una leggenda che ha clamorosamente vinto la sfida con il tempo. Eppure anche un uomo dotato di super poteri come lui, non è riuscito a costruirsi una carriera lontano dalla band.
    Oggi è baronetto, ha otto figli, l’ultimo lo ha avuto a 73 anni, è bisnonno ma negli ultimi tempi ha anche dovuto affrontare la scomparsa di alcuni dei suoi più cari amici nel mondo della musica: prima David Bowie, poi Charlie Watts e, a maggio, la “sua” Tina Turner, una sorella, l’amica che, ai tempi del primo tour americano in cui i Rolling Stones dividevano il palco con Ike & Tina Turner, gli ha insegnato quei passi di danza che sono diventati la sua firma sul palco.
    Il contributo che gli Stones hanno dato al rock’n’roll è incalcolabile: dal punto di vista storico sono stati determinanti nell’infondere nella nuova musica che nasceva negli anni ’60 la tradizione del Blues e del rhythm and blues incarnando in modo perfetto e dirompente il ribellismo giovanile.
   

Mick Jagger, compie 80 anni la leggenda dai super poteriultima modifica: 2023-07-22T19:41:48+02:00da newsconulana

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.