L’agricoltura coltiva il sale, al via progetto nazionale

L’agricoltura coltiva il sale: al via, con la firma ufficiale dell’intesa, mercoledì 27 settembre, a Roma, il progetto che Confagricoltura realizzerà insieme alle saline di mare italiane. L’appuntamento alle 11 a Palazzo della Valle, dà inizio al programma che prevede la realizzazione di eventi nei territori delle saline e che terminerà il prossimo anno con gli Stati generali della salicoltura marina.
    “Il progetto – informa una nota – è finalizzato a sensibilizzare gli addetti ai lavori e i rappresentanti delle istituzioni e del governo sulle peculiarità che rendono l’attività di ‘coltivazione’ e produzione del sale marino integrata con quella agricola”.
    Le conclusioni della giornata sono affidate al sottosegretario Masaf, Patrizio Giacomo La Pietra, e al presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti. A introdurre i lavori il dg di Confagricoltura, Annamaria Barrile con la relazione del capo progetto Ciro Zeno.
    A confrontarsi nella tavola rotonda Bruno Franceschini, presidente Atisale Spa, Saline Margherita di Savoia e Sant’Antioco; Enrico Morgante, Ad Saline Ing. Luigi Conti Vecchi; Giacomo D’Alì Staiti, presidente e Ad Saline Sosalt Spa di Trapani; Giuseppe Pomicetti, presidente e Ad Parco della Salina di Cervia Srl; Piero Galli, Ad Salina Isola Longa.
   
   

L’agricoltura coltiva il sale, al via progetto nazionaleultima modifica: 2023-09-25T19:23:58+02:00da newsconulana

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.