Serie A: alle 18.30 Cagliari-Milan, probabili formazioni

In campo mercoledì alle 18.30 Cagliari-Milan, Verona-Atalanta ed Empoli-Salernitana 

Qui Cagliari-Milan

Un Milan dal volto diverso a Cagliari punta a restare in scia all’Inter e dimostrare che anche le seconde linee sono all’altezza delle ambizioni del club. Olivier Giroud resterà almeno inizialmente in panchina per essere al meglio per la sfida di sabato contro la Lazio. Stefano Pioli deve gestire le energie della squadra per affrontare le quattro partite in quindici giorni tra campionato e Champions League. Sarà Okafor a partire titolare al fianco di Leao che potrebbe essere costretto ancora una volta agli straordinari. Claudio Ranieri avrà a disposizione 23 rossoblù per la gara contro il Milan in programma domani alla 18.30, all’Unipol Domus.Con Pavoletti, che ha ricominciato ad allenarsi con la squadra, ritorna tra convocati anche Di Pardo. Inoltre ha scontato il turno di squalifica Mateusz Wieteska. Restano out Jakub Jankto e Marco Mancosu, che hanno proseguito nel lavoro personalizzato. Il Cagliari, dopo la sconfitta a Bergamo contro l’Atalanta, è alla ricerca della prima vittoria in campionato. La squadra di Ranieri, infatti, è penultima da sola a due punti, a una lunghezza dall’accoppiata Udinese-Salernitana.
Probabili formazioni
Cagliari (3-5-2): 1 Radunovic; 17 Hatzidiakos, 4 Dossena, 23 Wieteska; 28 Zappa, 8 Nandez, 16 Prati, 29 Makoumbou, 27 Augello; 32 Petagna, 77 Luvumbo. (22 Scuffet, 18 Aresti, 3 Goldaniga, 33 Obert, 99 Di Pardo, 37 Azzi, 25 Sulemana, 14 Deiola, 10 Viola, 21 Jankto, 30 Pavoletti, 61 Shomurodov, 19 Oristanio). All.: Ranieri. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno. Indisponibili: Mancosu, Lapadula, Rog, Pereiro, Desogus, Capradossi.
Milan (4-3-3): 16 Maignan; 42 Florenzi, 28 Thiaw, 23 Tomori, 19 Theo Hernandez; 8 Loftus-Cheek, 7 Adli, 14 Reijnders; 11 Pulisic, 15 Jovic, 10 Leao (57 Sportiello, 83 Mirante, 69 Nava, 9 Giroud, 17 Okafor, 18 Romero, 21 Chukwueze, 24 Kjaer, 31 Pellegrino, 32 Pobega, 80 Musah, 95 Bartesaghi). All.: Pioli. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno. Indisponibili: Bennacer, Caldara, Kalulu, Krunic.
Arbitro: La Penna di Roma

Qui Verona-Atalanta

Gian Piero Gasperini, stavolta, ha scelto di non affidare la vigilia nemmeno ai canali ufficiali. Segno che l’Atalanta è concentrata al massimo, dopo la conferma del fattore campo a Bergamo (4 su 4 Europa League compresa) col Cagliari, per guadagnare più punti possibili in vista della pausa: Verona mercoledì, Juventus da ospitare domenica, a Lisbona dallo Sporting giovedì 5 e la chiusura del ciclo di 7 partite in 22 giorni dalla Lazio l’8 ottobre.
Probabili formazioni 
Verona (3-4-2-1): 1 Montipò, 27 Dawidowicz, 6 Hien, 23 Magnani, 5 Faraoni, 18 Hongla, 33 Duda, 8 Lazovic, 90 Folorunsho 26 Ngonge, 99 Bonazzoli (34 Perilli, 22 Berardi, 2 Amione, 42 Coppola, 32 Cabal, 24 Terracciano, 20 Saponara, 25 Serdar, 38 Tchatchoua, 31 Suslov, 13 Cruz, 77 Mboula, 11 Djuric). All.: Baroni. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno. Indisponibili: Henry, Doig.
Atalanta (3-4-1-2): 1 Musso; 2 Toloi, 19 Djimsiti, 23 Kolasinac; 3 Holm, 13 Ederson, 7 Koopmeiners, 22 Ruggeri; 8 Pasalic; 17 De Ketelaere, 11 Lookman. (29 Carnesecchi, 31 Rossi, 6 Palomino, 42 Scalvini, 20 Bakker, 21 Zortea, 33 Hateboer, 77 Zappacosta, 15 De Roon, 25 Adopo, 59 Miranchuk, 9 Muriel). All.: Gasperini. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno. Indisponibili: Scamacca, Touré. Arbitro: Dionisi dell’Aquila

 

Qui Empoli-Salernitana

Non può che essere considerato uno scontro diretto per l’Empoli, di quelli da non fallire, la sfida contro la Salernitana al ‘Carlo Castellani Computer Gross Arena’. Toscani a 0 punti, campani a quota 3. “L’importanza di questa gara, per la classifica delle due squadre è un pochino più pressante rispetto a domenica – ammette il tecnico azzurro Aurelio Andreazzoli -. I campionati non si decidono alla sesta giornata, ma è sicuramente una partita diversa da quella con l’Inter. Erano importanti anche i punti di domenica scorsa, ma affrontiamo una squadra che ha tre punti sopra e quindi l’importanza della classifica diventa di un certo rilievo. Si tratta di una gara diversa”. ‘Ci aspetta una partita difficile dal punto di vista tattico ed emozionale. Affrontiamo un avversario che ha cambiato allenatore e Aurelio Andreazzoli conosce molto bene il club, i giocatori e la Serie A”. Lo ha detto l’allenatore della Salernitana, Paulo Sousa nel presentare la sfida contro l’Empoli. “Nell’ultima partita contro l’Inter – ha sottolineato – hanno fatto una buona prestazione e in casa vorranno sicuramente conquistare i primi punti. Da parte nostra vedo e sento una squadra piena di energia positiva nel lavorare per ottenere la vittoria”.
Probabili formazioni
Empoli (4-3-1-2): 12 Berisha; 24 Ebuehi, 4 Walukiewicz, 33 Luperto, 3 Pezzella; 18 Marin, 22 Ranocchia, 29 Maleh; 35 Baldanzi; 19 Caputo, 28 Cambiaghi (1 Perisan, 40 Stubljar, 19 Bereszynski, , 14 Guarino, 13 Cacace, 8 Kovalenko, 5 Grassi, 21 Fazzini, 20 Cancellieri, 30 Bastoni, 7 Shpendi, 11 Gyasi, 23 Destro). All.: Andreazzoli. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno. Indisponibili: Caprile, Maldini, Ismajli, Caputo.
Salernitana (3-4-2-1): 13 Ochoa; 66 Lovato, 23 Gyomber, 98 Pirola; 30 Mazzocchi, 7 Martegani, 99 Legowski, 3 Bradaric; 87 Candreva, 20 Kastanos; 21 Cabral (56 Costil, 1 Fiorillo, 5 Daniliuc, 6 Sambia, 8 Bohinen, 10 Dia, 11 Botheim, 17 Fazio, 25 Maggiore, 28 Bronn, 30 Mazzocchi, 33 Tchaouna, 36 Sfait). All.: Sousa. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno. Indisponibili: Coulibaly, Ikwemesi.
Arbitro: Rapuano di Rimini.

Serie A: alle 18.30 Cagliari-Milan, probabili formazioniultima modifica: 2023-09-26T20:40:04+02:00da newsconulana

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.