Mondiali rugby: Francia-Italia 60-7

Troppa Francia, e troppo forte. Dal confronto con i padroni di casa l’Italrugby esce malamente ammaccata, travolta da otto mete (quattro per tempo) contro una sola, sconfitti 60-7. Mentre i Blues volano ai quarti di finale da primi del gruppo A e si confermano grandi favoriti per la conquista del trofeo, termina il mondiale azzurro, così come l’avventura sulla panchina di Kieran Crowley, che da domani non sarà più il ct. Si è vista un’Italia sempre in balia degli avversari, straripanti forse addirittura più di quanto non dica il punteggio, pure pesante. Non c’è stata mai partita a Lione perché dopo meno di due minuti l’Italia era già sotto per la meta di Penaud, trasformata da Ramos, che metterà la palla tra i pali anche in tutte le successive occasioni. E sì, perché al 7′ la Francia arrotonda con un suo calcio piazzato ed al 15′ arriva la seconda meta: azione travolgente finalizzata dal giovane Biarrey-Bielle. Con la trasformazione si va sul 17-0. Sospinti dal tifo assordante del loro pubblico, i padroni di casa premono sull’acceleratore sfruttando il maggior peso della mischia e l’80% di possesso. Ed al 22′ arriva il tris francese. Questa volta è lo stesso Ramos a schiacciare la palla a terra, per poi confermarsi infallibile di piede, nonostante la posizione defilata: 24-0. L’avvio è da choc, ma gli azzurri trovano la forza di abbozzare una reazione e finalmente sciamano nella metà campo avversaria. Andrebbero anche a meta, al termine di una lunga azione, con Simone Ferrari, ma la moviola la cancella per un suo fallo in attacco. Ed appena tornati in possesso della palla i giocatori in maglia blu costruiscono la quarta meta: grande calcio di Jalibert che pesca Penaud, a segno centralmente. Ramos naturalmente non sbaglia. Il primo tempo si chiude con un pesante 31-0. Al rientro in campo non c’è Capuozzo, uscito nel primo tempo per il colpo ad un occhio e sostituito da Pani. ‘Le blues’ ripartono testa bassa e segnano la quinta meta, grazie ad una bella azione personale del mediano di apertura Jalibert, incontenibile per la difesa azzurra. Il morale dei ragazzi di Kieran Crowley ormai è sotto i tacchetti e – dopo un doppio cambio (fuori Flament ed Atonio, dentro Aldegheri e Taofifuenua) – una distrazione costa la sesta meta, messa giù dal tallonatore Mauvaka. Ramos è un cecchino infallibile e lo score sale sul 45-0. Le folate blu sono sempre più incontenibili per la retroguardia dell’Italia e Moefana, entrato da pochi minuti, mette a segno la settima meta, trasformata come le precedenti, per il 52-0. Messo al sicuro il risultato, i francesi si rilassano quel tanto che consente al nuovo entrato Zuliani (dopo un’ottima giocata di Sisi) di andare a meta, trasformata da Allan. Almeno è cancellato lo zero dal punteggio. Ma la Francia ha ancora fame e Moefana segna l’ottava meta. Finisce con i tre punti di Jaminet, grazie ad un calcio tra i pali. L’Italia chiude il girone A come terza e, almeno, si assicura posto per la prossima edizione dei Mondiali, in programma nel 2027 in Australia.

Mondiali rugby: Francia-Italia 60-7ultima modifica: 2023-10-06T23:18:45+02:00da newsconulana

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.